Due città cosi diverse tra di loro, hanno deciso di collaborare insieme ad Expo 2020 per re-immaginare gli spazi urbani del futuro.
Classe 1998, Andrea ha trascorso la propria adolescenza a Dubai, città in cui vive da quasi 9 anni. La passione e l’interesse verso la regione medio orientale lo hanno spinto a perseguire i suoi studi universitari alla New York University di Abu Dhabi, dove si è laureato nel 2020 con un BA in Scienze Politiche e Studi Legali. Attualmente si occupa di comunicazione per Expo 2020 tramite il sondaggista americano Frank Luntz.
Articoli dello stesso autore
Due città cosi diverse tra di loro, hanno deciso di collaborare insieme ad Expo 2020 per re-immaginare gli spazi urbani del futuro.
Il lusso italiano nel mercato immobiliare di Dubai non è costituito solo dai marchi di moda. Nel 2024 sarà infatti pronto il primo distretto residenziale targato Lamborghini
WETEX si pone come obbiettivo quello di immaginare il settore energetico del futuro, con un focus sulla sostenibilità ambientale.
Uno dei temi centrali di Expo 2020 è quello della mobilità. In particolare, la domanda che Dubai si pone è come riuscire a consentire un trasporto più “smart”
Eccellenza nel mondo Arabo, la NYU Abu Dhabi nel giro di 10 anni, è riuscita a diventare una delle più prestigiose e selettive al mondo.
Mobilità ingegno e tecnologia. Se c’è un’azienda italiana che coniuga alla perfezione i temi di Expo 2020 questa è la Leonardo S.p.A
I 50 progetti degli UAE vedranno l’innovazione tecnologica, il rispetto dell’ambiente, e l’inclusione sociale al centro di ogni iniziativa.
Il padiglione Italia ad Expo 2020 si pone come obbiettivo quello di far riscoprire ai visitatori la sensazione del “silenzio”.
Il padiglione Italia ha deciso di rendere omaggio a 15 regioni italiane all’ esposizione universale di Dubai