Nella gerarchia dei momenti più importanti della vita religiosa di un musulmano, Eid al Fitr è seconda soltanto all’Eid al-Adha
La cultura araba per gli splendidi minareti, la poesia senza tempo e gli innumerevoli luoghi di contemplazione. La corsa, per la dannata fatica che porta soddisfazione. Il cibo -montagne di cibo- perché avvicina e “fa casa” ovunque si è. I viaggi, per quel senso di non appartenenza a nessun luogo che sa di libertà. E poi scrivere, da sempre. Dopo una Laurea in Relazioni Internazionali, un Master in Business ed un’esperienza al Ministero degli Esteri, arriva a Dubai per un tirocinio di tre mesi, opportunità che ha aperto le porte ad una nuova e ben più lunga avventura.
Articoli dello stesso autore
Nella gerarchia dei momenti più importanti della vita religiosa di un musulmano, Eid al Fitr è seconda soltanto all’Eid al-Adha
Ormeggiata oggi nel porto di Dubai sotto veste di hotel galleggiante, la Queen Elisabeth II affascina visitatori ed ospiti
L’antica arte della falconeria, profondamente radicata nella cultura degli Emirati Arabi Uniti ha una storia lunga 4000 anni…
Il brand “Made in Marche” approda a Dubai e fa mostra delle proprie eccellenze allo showroom ‘Artisan Emotion’,
Inaugurata a Dubai “Unesco Cultural Heritage in Lombardy”, la prima mostra dedicata ai siti Unesco della Lombardia
l’Italia si racconta al mondo attraverso la campagna di comunicazione internazionale a sostegno del Made in Italy
Venicepromex protagonista a Dubai per la missione promozionale condivisa tra la Camera di Commercio del Veneto e Regione del Veneto.
L’autodidatta, il nuovo Michelangelo, precursore di quella che è stata definita ‘Scultura Virale’. L’arte di Jago fa il giro del mondo.
L’Istituto ha creato forme di collaborazione con le istituzioni locali, elemento capitale per l’inserimento della cultura italiana negli EAU
L’Oman, un luogo dove lo sviluppo è andato di pari passo con la capacità di preservare tradizioni e territorio