Il lusso italiano conquista il mercato immobiliare di Dubai

da Ott 14, 2021Business, Highlights, Lifestyle

TRENDING

Stagione Alta: Massimizza i Tuoi Guadagni con The Smart Concierge a Dubai! 

Stagione Alta: Massimizza i Tuoi Guadagni con The Smart Concierge a Dubai!   Se sei un orgoglioso proprietario di una residenza a Dubai, allora non puoi permetterti di perdere l'opportunità della Stagione Alta con The Smart Concierge! The Smart Concierge...

Gli EAU annunciano le regole sulla tassazione degli investimenti immobiliari

Le regole fiscali degli Emirati Arabi Uniti e l'immobiliare Il Ministero delle Finanze ha annunciato le regole sulla proprietà in tutti gli Emirati Arabi Uniti. Queste stabiliscono i casi in cui le società straniere e i proprietari di immobili residenti all'estero...

Vetrina negli Emirati Arabi: La virtual influencer d’Italia all’ATM di Dubai

Vetrina negli Emirati Arabi: La virtual influencer d’Italia all’ATM di Dubai. Prima tappa negli Emirati Arabi per la Venere influencer protagonista della nuova campagna del Ministero del Turismo ed ENIT. Nella nuova comunicazione, accompagnata dal claim “Open to...

La Terra dell’oro rosso

La leggenda narra che le gocce di sangue di uno dei compagni ferito accidentalmente dal dio Hermes, una volta cadute in terra, avessero dato vita ad un magnifico fiore rosso, il fiore dello zafferano, da quel momento simbolo di resurrezione. Pepe nero color ebano,...

Antonio Lagrutta conclude la sua esperienza a Dubai: il suo saluto alla comunità italiana

La community' italiana di Dubai, si sa, è un piccolo ecosistema, florido e dinamico, popola una grande metropoli conservando gli aspetti di una piccola realtà cittadina in cui tutti si conoscono, in cui i punti di riferimento sono pochi, ma ben saldi. Antonio...

Tra antiche pratiche tessili e tintura ad indaco: l’arte visiva di Lisa Mara Batacchi a Dubai

Tra antiche pratiche tessili e tintura ad indaco: l'arte visiva di Lisa Mara Batacchi a Dubai presso la mostra (UN)COMMON THREADS ospitata durante la Alserkal Art Week. Noi di Dubaitaly abbiamo avuto il piacere di intervistarla! Lisa, come e quando nasce la tua...

Il Gorgonzola Bassi Dop protagonista a Dubai

Durante la settimana di Gulfood, tenutasi a Dubai dal 20 al 24 Febbraio 2023, il Gorgonzola Bassi Dop, partner di Euro-Toques Italia, è arrivato per misurare nuove frontiere di gusto. Oltre la presenza in Fiera con uno stand dedicato, l’azienda di Marano Ticino (No)...

Chef Antonio Satta: l’alta cucina italiana a Dubai

Chef Antonio Satta: l'alta cucina italiana a Dubai. Negli EAU, come è noto, l'offerta culinaria non manca. Che tu sia un amante della gastronomia giapponese, greca, messicana, francese, libanese, egiziana e persino bavarese, a Dubai non rimarrai insoddisfatto. In...

Countdown per l’inaugurazione della mostra ONEIRISM a Dubai

Parte il countdown per l'inaugurazione della mostra fotografica ONEIRISM di Antonio Saba, ospitata per la prima volta a Dubai. Le porte dell'attesissima esibizione apriranno il 25 gennaio 2023 alle 18:30, presso la galleria d'arte Foundry Downtown di EMAAR. Ad...

Shaping the Future: URB Launches World’s Largest Agritourism in Dubai

Shaping the Future: URB Launches World’s Largest Agritourism in Dubai. While Dubai is establishing itself as a global economic and financial hub, it is turning its gaze to sustainability and "green" urbanization. Among the champions of innovation and transition...
Tempo di lettura stimato: 4 minuti

Il mercato immobiliare di Dubai sta attraversando un periodo di forte crescita, ben al di sopra le aspettative degli analisti. Nel 2021, l’Emirato ha registrato vendite totali pari a circa 23 miliardi di euro. Ma è nel lusso che Dubai spadroneggia. Nel primo quadrimestre del 2021, la vendita di proprietà di lusso è incrementata del 230% rispetto all’anno precedente. La pandemia è stata una vera e propria manna dal cielo per il mercato immobiliare emiratino, che ha visto molti benestanti spostare la propria residenza a Dubai per scappare dai lockdown. Questo fattore ha generato un’impennata senza precedenti nelle vendite delle proprietà più esclusive di Dubai.  

L’incremento delle richieste per appartamenti di lusso ha convinto Dubai a sostenere la crescita del mercato con la costruzione di circa 62,000 nuove abitazioni. L’anno prossimo, l’Emirato punta a superarsi con la costruzione di 63,500 nuove proprietà – il numero più alto dal 2009. Proprio nel 2009 furono completati i lavori del Burj Khalifa, che poco dopo divenne casa del primo Armani Hotel al mondo. L’approdo di Giorgio Armani nel mercato immobiliare di Dubai diede vita a una serie di progetti che videro come protagonisti i più importanti marchi di lusso italiani. L’ultimo progetto di spessore fu realizzato nel 2016 con l’apertura di Palazzo Versace. L’inaugurazione del lussuoso hotel, completamente arredato dalla linea Versace Home, aprí le porte a un periodo di stagnazione per il mercato immobiliare del lusso, complice l’eccesso di offerta e il conseguente declino dei prezzi delle proprietà.      

 La vigorosa ripresa del mercato post-pandemia ha fatto tornare alla ribalta le più importanti società immobiliari del Golfo, aprendo a una nuova stagione di grandi opportunità per i marchi di lusso italiani. DAMAC Properties ha da poco annunciato la costruzione della Cavalli Tower, un grattacielo residenziale di 70 piani situato nel cuore di Media City con vista sulla Marina e Palm Jumeirah. I lavori di costruzione della torre inizieranno nel 2022 e dureranno quattro anni. Il valore complessivo del progetto è di circa 545 miliardi di dollari. La Cavalli Tower è un tentativo di rilancio per il marchio storico fiorentino che negli ultimi anni ha rischiato il fallimento più volte. Nel 2015, Roberto Cavalli cede il 90% della società al gruppo di private equity Clessidra, il quale non è in grado di risanare le perdite. Nel 2019 ecco dunque arrivare in soccorso DAMAC che decide di acquistare il 100% della società. La Cavalli Tower è il fiore all’occhiello del progetto di rinascita pensato da DAMAC per rilanciare il brand nel mondo. 

C’è poi il caso dell’Urban Oasis, la prima torre a Dubai sviluppata dall’agenzia immobiliare saudita Dar Al Arkan. Per entrare nel mercato immobiliare di Dubai, Dar Al Arkan ha scelto Missoni come partner del progetto. I lavori di costruzione dell’Urban Oasis verranno completati nel 2023 per un costo complessivo di 220 milioni di dollari. La torre, che sorgerà di fianco al Dubai Water Canal, sarà completamente arredata dalla linea Missoni Home. L’Urban Oasis è il secondo progetto residenziale arredato da Missoni. Il primo lo si trova a Miami, nei lussuosi condomini del Missoni Baia.  L’Urban Oasis non è il primo tentativo di Missoni di entrare nel mercato immobiliare del Medio Oriente. Nel 2011, Missoni apre il proprio hotel in Kuwait che però dura solo tre anni prima di essere riconvertito in un Symphony Style Hotel. Missoni ora è pronta a riprovarci, stavolta con un progetto residenziale nella lussuosa Dubai. Il marchio di lusso varesino sta diversificando i propri flussi di entrata prima di un approdo in borsa previsto entro il 2023.            

Ma il lusso italiano nel mercato immobiliare di Dubai non è costituito solo dai marchi di moda. Nel 2024 sarà infatti pronto il primo distretto residenziale targato Lamborghini. Le dieci mila unità immobiliari verranno costruite nel distretto Meydan, che punta a sviluppare una comunità esclusiva dotata di ristoranti, scuole, e centri benessere. Gli appartamenti saranno arredati dalla linea Tonino Lamborghini Casa, ma l’influenza della Lamborghini si estenderà fino al design esterno dei palazzi, i quali riprenderanno le forme e i lineamenti delle famose supercar Lamborghini. Il progetto è portato avanti dalla società immobiliare cinese Oriental Pearls e fa parte dell’iniziativa One Belt One Road per promuovere lo sviluppo della regione asiatica tramite progetti industriali e di infrastrutture. 

Il successo di tutte queste iniziative dipenderà molto da quanti nuovi benestanti Dubai riuscirà ad attrarre nei prossimi anni. Il rischio di una nuova crisi del mercato residenziale come quella del 2008-2009 è esistente. Una crescita dello squilibrio, già presente, tra domanda e offerta farebbe crollare il valore delle proprietà di lusso. Per il momento, Dubai decide di accantonare queste paure, forte della convinzione di poter offrire un mercato attraente, non solo per chi decide di venire a svernare d’inverno, ma anche per chi decidesse di compiere un investimento immobiliare di spessore. 

Articoli correlati

La Terra dell’oro rosso

La Terra dell’oro rosso

La leggenda narra che le gocce di sangue di uno dei compagni ferito accidentalmente dal dio Hermes, una volta cadute in terra, avessero dato vita ad un magnifico fiore rosso, il fiore dello zafferano, da quel momento simbolo di resurrezione. Pepe nero color ebano,...

La Terra dell’oro rosso

La Terra dell’oro rosso

La leggenda narra che le gocce di sangue di uno dei compagni ferito accidentalmente dal dio Hermes, una volta cadute in terra, avessero dato vita ad un magnifico fiore rosso, il fiore dello zafferano, da quel momento simbolo di resurrezione. Pepe nero color ebano,...

Share This