Il sistema economico del Veneto, rappresentato da Venicepromex, protagonista a Dubai per la missione che rientra nel programma promozionale condiviso tra la Camera di Commercio del Veneto e Regione del Veneto.
Un fitto programma di incontri quello che ha coinvolto la delegazione, iniziato domenica 30 gennaio con la visita organizzata da IICUAE presso Dubai Future Foundation, dove i delegati della Regione Veneto hanno discusso con rappresentanti del Ministero dell’economia emiratino e con il Direttore del Dubai Block Chain Center dell’avvio di forme di cooperazione.
Il 31 gennaio la delegazione istituzionale ha visitato la Dubai Chamber of Commerce con i cui rappresentanti Venicepromex ha approfondito la possibilità di creare future collaborazioni e l’importanza di dare continuità allo scambio di conoscenze tra le realtà economiche ed istituzionali del Veneto e degli Emirati Arabi Uniti. Appuntamento che è poi proseguito presso gli uffici della Camera di Commercio italiana negli EAU per l’inaugurazione del Veneto Business House di Dubai.

Firma dell’ Accordo di apertura del Business House di Regione Veneto. Da sx in basso: Stefano Campagna vice Presidente Camera di Comm Italiana in UAE, Mario Pozza Presidente Unioncamere del Veneto e Venicepromex, da sx in alto: Mauro Marzocchi SG Camera di Comm Italiana in UAE, Marcato Roberto Assessore Regione del Veneto, Franco Conzato Direttore Generale di Venicepromex
È nella splendida cornice di Villa Al Aroud che alla presenza di numerosi rappresentanti ed operatori locali e istituzionali si è conclusa la missione economico-imprenditoriale di Venicepromex nell’emirato.
Abbiamo chiesto a Roberto Marcato, Assessore allo Sviluppo Economico della Regione Veneto, Mario Pozza, Presidente di Uniocamera Veneto e Franco Conzato, Direttore di Venicepromex un commento sull’andamento di questa due giorni a Dubai.
Assessore Marcato, prima volta a Dubai, quali sono finora le sue impressioni?
Senza dubbio, la prima sensazione che si ha arrivando qui è che questo sia davvero il crocevia commerciale del nuovo mondo. Difatti, la parola che si sente pronunciare più spesso è “futuro” il che è significativo.
Che cosa rappresenta in questo momento Dubai per la Regione Veneto?
La nostra regione ha nell’import-export uno dei suoi elementi di forza. Tale attività gioca un ruolo determinante e rappresenta una delle voci che ha permesso al nostro PIL di essere, ad oggi, il più alto d’Italia. Tessere rapporti commerciali con realtà come Dubai è fondamentale. Anche perché qui si ha bisogno di capacità manifatturiera, da sempre un asset della Regione Veneto.
Quali sono le aspettative nutrite per il futuro a seguito degli incontri e degli eventi organizzati dalla Regione presso Expo2020?
La cosa più importante è costruire relazioni con le istituzioni sia governative che territoriali. La nostra intenzione è quella di dare continuità ai rapporti creati in questo semestre presso l’Esposizione Universale al fine di agevolare i contatti tra la regione Veneto e Dubai. Credo possa verificarsi un interessante osmosi tra il nostro mondo produttivo e la realtà emiratina, seppur con tutte le diversità del caso che senza dubbio arricchirebbero entrambe le parti. Cosa potremmo portare noi qui? Sicuramente il senso del bello, applicato principalmente alla nostra manifattura, unica al mondo.
Presidente Pozza Come è andato l’incontro di oggi?
La nostra delegazione è composta da figure istituzionali e non. Una delegazione variegata proprio perché volevamo verificare con la nostra presenza cosa sta succedendo in questo Paese e mettere le basi per altri incontri. L’impressione avuta finora è stata molto positiva. Inoltre abbiamo avuto modo di avere conferme dell’efficacia del lavoro svolto dalla Camera di Commercio di Dubai.
Quali sono le sue impressioni su Dubai?
Basta scendere dall’aereo per rendersi conto degli spazi infiniti e dell’inesistenza di limiti, ne in verticale ne in orizzontale!
Direttore Conzato, di cosa si occupa esattamente Venicepromex?
La nostra società opera nel campo dell’internazionalizzazione, quindi compito primario quello di favorirne i processi. Ed in questo contesto si inserisce anche il contratto sviluppato con la Camera di Commercio Italiana a Dubai, il cui obiettivo é quello di creare un presidio a favore delle nostre imprese venete affinché chiunque sia interessato ad inserirsi nel mercato di Dubai abbia un punto di riferimento.
È soddisfatto degli incontri avuti qui a Dubai?
Si. Due giorni intensi, ma durante i quali sono state gettate le basi per collaborazione future e la creazione di partneariati industriali soprattutto nei campi più innovativi. Proprio durante l’incontro di oggi presso il Dubai Future Foundation é emersa questa attenzione smodata verso tutto ciò che guarda al futuro, settori nei quali il Veneto primeggia.
Quali sono, dunque, i settori per cui ritiene vi siano maggiori opportunità di internazionalizzazione?
Sicuramente il settore ambientale, quindi tutta la partita che attiene alla sostenibilità e che implica il tema della digitalizzazione, dell’ IT, settori nel quali il Veneto detiene indubbiamente un vantaggio competitivo.
Qualcosa che l’ha particolarmente colpita della città?
Dubai è incredibile. Interessante sarebbe capirne la sostenibilità nel tempo. Ritengo che questo aspetto rappresenti una sfida molto interessante nel futuro.
Quali, invece, i prossimi eventi che attendono Venicepromex?
Torneremo a breve con diverse imprese venete e per consolidare incontri e contatti di cui sono state gettate le basi proprio in questi giorni.

Responsabile Editoriale Dubaitaly, content e copywriter.