Un ecosistema fertile, una foriera di opportunità, una vetrina mondiale, un laboratorio di idee e innovazione. Si presenta così Innovation House, il progetto ideato dalla Fondazione Politecnico di Milano, insieme al Politecnico di Milano ed alla Regione Lombardia.
L’innovativo hub, è stato inaugurato lo scorso martedì 9 novembre presso la splendida cornice dell’Hotel Intercontinental Marina, nel palcoscenico d’eccellenza del 2021: Dubai, nel periodo di Expo2020. La cerimonia di inaugurazione, presieduta da Andrea Sianesi, Presidente della Fondazione Politecnico di Milano, ha visto la partecipazione di Attilio Fontana, Presidente della Regione Lombardia, dell’Ambasciatore Italiano negli UAE Nicola Lener e di alcuni rappresentanti di Regione tra cui Alan Christian Rizzi, il sottosegretario per i Rapporti con le delegazioni internazionali e Raffaele Cattaneo, Assessore al Clima e all’Ambiente. Invitati anche i rappresentanti degli Emirati Arabi: Abdulla Al Saleh, Sottosegretario al Commercio Estero del Ministero dell’Economia degli Emirati Arabi Uniti e Mohammad BinHendi, Deputy Chairman di BinHendi Enterprises.
La tavola rotonda, nata su iniziativa di Innovation House, si pone come obiettivo quello di rafforzare il posizionamento del sistema lombardo nel contesto internazionale facendo leva in futuro sull’incremento degli investimenti in ricerca e sviluppo, favorendo l’accesso delle Pmi (incluse le start up) agli strumenti di innovazione di processo guardando all’innovazione come opportunità per favorire la sostenibilità del territorio lombardo.
La Regione Lombardia irrobustisce, dunque, la propria presenza ad Expo 2020 attraverso un progetto autonomo rispetto al Padiglione Italia ritagliando nell’arco di 6 mesi di Esposizione Universale ritaglia uno spazio dedicato agli innumerevoli profili della Lombardia produttiva e all’unicità delle proprie imprese. Uno spazio di incontro e di scambio all’interno del quale valorizzare la tradizione tramite l’innovazione, un punto di aggregazione dove le eccellenze della Regione Lombardia beneficeranno non solo della possibilità di confrontarsi sulle best practices, nell’ambito dell’economia circolare, ma anche dell’opportunità di presentarsi al mondo facendo conoscere il proprio business.
Innovation House apre a tutti le porte della bellezza, dell’arte, del turismo e dello sport della Regione Lombardia e lo fa consolidando parallelamente il posizionamento di una delle più prestigiose università del mondo, quale il Politecnico
di Milano. E proprio a sostegno delle idee, delle innovazioni e delle eccellenze lombarde, Innovation House fa convergere imprenditori, esperti dei diversi settori e partner di rilievo quali Assolombarda, Baituti e Pirelli, nonchè partner tecnici come Emirates; Joint Italian Arab Chamber of Commerce; Kelmer Middle East Company; Swiss Valor Advisory e Technodrone, nell’ambito di un programma che fino al 31 marzo 2022, al 38° piano dell’Intercontinental Hotel di Dubai, intende garantire decine di approfondimenti tematici, iniziative dedicate al Design, al turismo e ai grandi eventi come quello delle Olimpiadi del prossimo anno, e poi ancora viaggi e percorsi attraverso il patrimonio culturale ed enogastronomico della Regione Lombardia.

La cultura araba per gli splendidi minareti, la poesia senza tempo e gli innumerevoli luoghi di contemplazione. La corsa, per la dannata fatica che porta soddisfazione. Il cibo -montagne di cibo- perché avvicina e “fa casa” ovunque si è. I viaggi, per quel senso di non appartenenza a nessun luogo che sa di libertà. E poi scrivere, da sempre. Dopo una Laurea in Relazioni Internazionali, un Master in Business ed un’esperienza al Ministero degli Esteri, arriva a Dubai per un tirocinio di tre mesi, opportunità che ha aperto le porte ad una nuova e ben più lunga avventura.