Il luogo della passione e della creatività, della tradizione unita all’innovazione, della diversità, dello stile e del green. È così che l’Italia intende raccontarsi al mondo attraverso la campagna di comunicazione internazionale a sostegno del Made in Italy lanciata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con l’Agenzia per il Commercio Estero (ITA).
“L’Italia è semplicemente straordinaria” è il grido di BeIT, l’iniziativa di promozione del nostro Paese realizzata con l’obiettivo di rilanciarne l’immagine globale, attrarre risorse e investimenti, rafforzare l’export ed il turismo, supportare l’internazionalizzazione delle nostre imprese, in particolare delle Pmi, ampliando e diversificando i mercati esteri.
Un’operazione su scala mondiale, dunque, che coinvolge 26 Paesi e diversi settori, e che può farsi vanto degli straordinari talenti, delle competenze e delle potenzialità che da sempre sono il marchio distintivo del Belpaese.
La campagna si declina in due fasi, la prima incentrata su una vera e propria attività di national branding per la comunicazione e diffusione dei valori italiani; la seconda volta a promuovere le specifiche filiere produttive di interesse strategico per il Made in Italy: moda, lusso, infrastrutture sostenibili, sanità.
Pronta a svelarsi ad un interlocutore di rilievo come quello emiratino, Be-IT è approdata anche negli EAU con il lancio ufficiale avvenuto il 9 febbraio in occasione della cena inaugurale tenutasi presso L’Armani Hotel, all’interno dell’iconico Burj Khalifa di Dubai, alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia negli Emirati Arabi Uniti, Nicola Lener, dei media e di influencer.
Realtà giovane e all’avanguardia, gli Emirati rappresentano un fertile terreno per il know how italiano, da quello di più antica e storica tradizione a quello, più innovativo, che riguarda il settore ingegneristico, l’hi-tech, le energie rinnovabili e la robotica, ambiti nei quali l’Italia, culla di idee e di inventori, primeggia da sempre.
La campagna italiana negli Emirati, che si svilupperà nell’arco di nove mesi, si prefigge così di irrobustire il già dinamico rapporto commerciale con gli EAU, da tempo ormai primo mercato di destinazione delle esportazioni nella regione MENA.
Sul proscenio mondiale, dunque, il nostro Paese mette in scena il suo spettacolo più bello e ne affida la regia ad un corredo geografico senza pari, dalle Alpi innevate alle acque miti del Mar Mediterraneo, dai maestosi centri storici di Firenze e San Gimignano ai portici di Bologna, dalla laguna di Venezia con la sua Mostra del Cinema ed il vetro di Murano, dalla millenaria storia Siciliana alla raffinatezza di Milano, per lasciare tutti, ancora una volta, senza fiato.

Responsabile Editoriale Dubaitaly, content e copywriter.