L’Eredità di Expo 2020 Dubai alla sesta edizione di Travel Hashstag

da Mag 9, 2022Business, Expo 2020, Highlights

TRENDING

Gli EAU annunciano le regole sulla tassazione degli investimenti immobiliari

Le regole fiscali degli Emirati Arabi Uniti e l'immobiliare Il Ministero delle Finanze ha annunciato le regole sulla proprietà in tutti gli Emirati Arabi Uniti. Queste stabiliscono i casi in cui le società straniere e i proprietari di immobili residenti all'estero...

Vetrina negli Emirati Arabi: La virtual influencer d’Italia all’ATM di Dubai

Vetrina negli Emirati Arabi: La virtual influencer d’Italia all’ATM di Dubai. Prima tappa negli Emirati Arabi per la Venere influencer protagonista della nuova campagna del Ministero del Turismo ed ENIT. Nella nuova comunicazione, accompagnata dal claim “Open to...

La Terra dell’oro rosso

La leggenda narra che le gocce di sangue di uno dei compagni ferito accidentalmente dal dio Hermes, una volta cadute in terra, avessero dato vita ad un magnifico fiore rosso, il fiore dello zafferano, da quel momento simbolo di resurrezione. Pepe nero color ebano,...

Antonio Lagrutta conclude la sua esperienza a Dubai: il suo saluto alla comunità italiana

La community' italiana di Dubai, si sa, è un piccolo ecosistema, florido e dinamico, popola una grande metropoli conservando gli aspetti di una piccola realtà cittadina in cui tutti si conoscono, in cui i punti di riferimento sono pochi, ma ben saldi. Antonio...

Tra antiche pratiche tessili e tintura ad indaco: l’arte visiva di Lisa Mara Batacchi a Dubai

Tra antiche pratiche tessili e tintura ad indaco: l'arte visiva di Lisa Mara Batacchi a Dubai presso la mostra (UN)COMMON THREADS ospitata durante la Alserkal Art Week. Noi di Dubaitaly abbiamo avuto il piacere di intervistarla! Lisa, come e quando nasce la tua...

Il Gorgonzola Bassi Dop protagonista a Dubai

Durante la settimana di Gulfood, tenutasi a Dubai dal 20 al 24 Febbraio 2023, il Gorgonzola Bassi Dop, partner di Euro-Toques Italia, è arrivato per misurare nuove frontiere di gusto. Oltre la presenza in Fiera con uno stand dedicato, l’azienda di Marano Ticino (No)...

Chef Antonio Satta: l’alta cucina italiana a Dubai

Chef Antonio Satta: l'alta cucina italiana a Dubai. Negli EAU, come è noto, l'offerta culinaria non manca. Che tu sia un amante della gastronomia giapponese, greca, messicana, francese, libanese, egiziana e persino bavarese, a Dubai non rimarrai insoddisfatto. In...

Countdown per l’inaugurazione della mostra ONEIRISM a Dubai

Parte il countdown per l'inaugurazione della mostra fotografica ONEIRISM di Antonio Saba, ospitata per la prima volta a Dubai. Le porte dell'attesissima esibizione apriranno il 25 gennaio 2023 alle 18:30, presso la galleria d'arte Foundry Downtown di EMAAR. Ad...

Shaping the Future: URB Launches World’s Largest Agritourism in Dubai

Shaping the Future: URB Launches World’s Largest Agritourism in Dubai. While Dubai is establishing itself as a global economic and financial hub, it is turning its gaze to sustainability and "green" urbanization. Among the champions of innovation and transition...

‘We the UAE 2031’: continua la crescita vertiginosa degli Emirati Arabi

Giunge di martedì 22 novembre, l'annuncio da parte dello sceicco Mohammed bin Rashid Al Maktoum, relativo al lancio di "We the UAE 2031" vision. Il nuovo piano strategico, in linea con quello relativo all'anno 2021, individua gli obiettivi di governo per il prossimo...
Tempo di lettura stimato: 4 minuti

Si è conclusa nella serata di domenica 8 maggio la sesta edizione del Travel Hashtag, l’evento internazionale nell’ambito della Travel&Tourism Industry, organizzata a Dubai dal tour operator Tourmeon e declinatasi in un panel discussion che ha visto protagonisti tecnici ed esperti del settore turistico. 

Obiettivo della tavola rotonda è stato quello di affrontare un’unica, ma centrale domanda: quale l’eredità di Expo2020 Dubai e quale il suo impatto sulla ripresa del turismo globale, interrogativo al quale hanno cercato di dare risposta i dieci ospiti speciali invitati da Travel Hashtag. 

La discussione, moderata da Nicola Romanelli, Founder & Chairman di Travel Hashtag, è stata avviata dall’intervento di Fabrizio Puglisi, Partner di Tourmeon, che ha rimarcato come l’impatto assolutamente positivo di Expo sulla destinazione Dubai abbia contribuito a rafforzare attorno all’Emirato l’immagine di una meta turistica sicura, piacevole e accattivante, sia con riguardo ai viaggi di business che a quelli di piacere. 

Paolo Glisenti

Paolo Glisenti, commissario Generale per l’Italia ad Expo2020

Risultati soddisfacenti quelli ottenuti dalla fiera mondiale, unico evento universale che ha avuto luogo mentre il pianeta era paralizzato dalla pandemia, come sottolineato da Paolo Glisenti, Commissario Generale per l’Italia ad Expo 2020. Nelle parole del Commissario, “Expo 2020 può segnare l’inizio di un percorso interessante per il settore turistico, la cui spinta principale è ormai quella dei grandi eventi, vero motore di attrazione e catalizzatore di flussi turistici”.

Giorgio Palmucci

Giorgio Palmucci, Presidente Enit

È stato poi Giorgio Palmucci, Presidente di Enit, a sottolineare come il forte impatto degli eventi mondiali costituiscano volani di ripresa e di crescita per un Paese. Di qui l’esigenza di implementare strategie di governance focalizzate sulla creazione di occasioni che consentano la rivalutazione del turismo domestico in Italia e la promozione delle nostre eccellenze. 

Antonella Cataldi (Etihad Airways) e Flavio Ghiringhelli (Emirates)

Antonella Cataldi (Etihad Airways) e Flavio Ghiringhelli (Emirates)

A sposare tali visioni anche uno dei principali vettori regionali e mondiali, la compagnia Etihad, rappresentata in questa occasione da Antonella Cataldi. “Grazie ad Expo, Dubai è diventata un vero e proprio brand che si identifica con tematiche quali la sostenibilità ed il benessere dei viaggiatori”, tematiche queste condivise dalla stessa compagnia aerea, ora impegnata a rivolgere l’attenzione del viaggiatore verso Abu Dhabi, destinazione che ha moltissimo da offrire in termini di ospitalità, cultura e “leisure”.

Dubai, dunque, come meta culturale, di business e di connessione con tutto il mondo, la Dubai “touch & go” perchè hub da cui raggiungere in modo pratico altre destinazioni, è l’immagine della città emiratina restituita da Flavio Ghiringhelli, Country Manager di Emirates

Perché l’eredità di Expo non si spenga appaiono, però, necessarie strategie ad hoc che sfruttino le grandi opportunità create dalla fiera universale, sulla scia del turismo esperienziale ed improntate su tecnologie che permettano una fruizione sicura degli eventi, ha sostenuto Davide Camaiora di Vivaticket. 

Che tipo di tecnologie, però? Enrico Gallorini di GRS ha individuato nell’analisi dei dati uno strumento essenziale per valutare, monitorare ed accrescere la qualità dell’ ”esperienza” e dei servizi offerti. Un’analisi però non limitata unicamente al mero dato, ma capace di individuare cosa e perchè renda soddisfatto il visitatore o il partecipante ad un determinato evento tramite una vera e propria umanizzazione dei dati stessi. 

Anche Aurelio Giraudo ha riaffermato come Expo 2020 abbia innegabilmente creato nuovi trend nel settore turismo e, quindi, anche nell’industria dell’Hotellerie. La richiesta di residenze all’interno delle strutture alberghiere ha fatto registrare un fortissimo incremento perché ad oggi si è in cerca di siti sicuri in cui stabilirsi, con servizi efficienti ed in continua evoluzione, proprio come l’Emirato.

“Il Futuro che attende Dubai è fantastico!”, ha concluso il Cluster General Manager di Accor.

Panel Discussion

Ultimo ma non da ultimo, gli effetti che la fiera mondiale ha prodotto in termini di rivalutazione degli Emirati di Dubai e Abu Dhabi. In precedenza sempre associate solo ad esperienze di lusso e quindi ai luxury travel, entrambe le città hanno potuto rilanciare la loro immagine anche come destinazioni culturali e gastronomiche. 

L’elemento che ha però maggiormente inciso nella definizione di questa nuova immagine? Secondo Andrea Bosetti, titolare di Marketing Digital Mind, una delle chiavi del successo di Expo e di Dubai come destinazione turistica è racchiusa nella strategia di comunicazione del Paese, capace di fare perno su uno storytelling digitale continuo in grado di attrarre segmenti di utenti diversissimi tra loro. 

Articoli correlati

La Terra dell’oro rosso

La Terra dell’oro rosso

La leggenda narra che le gocce di sangue di uno dei compagni ferito accidentalmente dal dio Hermes, una volta cadute in terra, avessero dato vita ad un magnifico fiore rosso, il fiore dello zafferano, da quel momento simbolo di resurrezione. Pepe nero color ebano,...

La Terra dell’oro rosso

La Terra dell’oro rosso

La leggenda narra che le gocce di sangue di uno dei compagni ferito accidentalmente dal dio Hermes, una volta cadute in terra, avessero dato vita ad un magnifico fiore rosso, il fiore dello zafferano, da quel momento simbolo di resurrezione. Pepe nero color ebano,...

Share This