Nicola Simoneschi (Dubai Start): “venite a Dubai per capire il mercato”

da Mag 9, 2019Business

TRENDING

Stagione Alta: Massimizza i Tuoi Guadagni con The Smart Concierge a Dubai! 

Stagione Alta: Massimizza i Tuoi Guadagni con The Smart Concierge a Dubai!   Se sei un orgoglioso proprietario di una residenza a Dubai, allora non puoi permetterti di perdere l'opportunità della Stagione Alta con The Smart Concierge! The Smart Concierge...

Gli EAU annunciano le regole sulla tassazione degli investimenti immobiliari

Le regole fiscali degli Emirati Arabi Uniti e l'immobiliare Il Ministero delle Finanze ha annunciato le regole sulla proprietà in tutti gli Emirati Arabi Uniti. Queste stabiliscono i casi in cui le società straniere e i proprietari di immobili residenti all'estero...

Vetrina negli Emirati Arabi: La virtual influencer d’Italia all’ATM di Dubai

Vetrina negli Emirati Arabi: La virtual influencer d’Italia all’ATM di Dubai. Prima tappa negli Emirati Arabi per la Venere influencer protagonista della nuova campagna del Ministero del Turismo ed ENIT. Nella nuova comunicazione, accompagnata dal claim “Open to...

La Terra dell’oro rosso

La leggenda narra che le gocce di sangue di uno dei compagni ferito accidentalmente dal dio Hermes, una volta cadute in terra, avessero dato vita ad un magnifico fiore rosso, il fiore dello zafferano, da quel momento simbolo di resurrezione. Pepe nero color ebano,...

Antonio Lagrutta conclude la sua esperienza a Dubai: il suo saluto alla comunità italiana

La community' italiana di Dubai, si sa, è un piccolo ecosistema, florido e dinamico, popola una grande metropoli conservando gli aspetti di una piccola realtà cittadina in cui tutti si conoscono, in cui i punti di riferimento sono pochi, ma ben saldi. Antonio...

Tra antiche pratiche tessili e tintura ad indaco: l’arte visiva di Lisa Mara Batacchi a Dubai

Tra antiche pratiche tessili e tintura ad indaco: l'arte visiva di Lisa Mara Batacchi a Dubai presso la mostra (UN)COMMON THREADS ospitata durante la Alserkal Art Week. Noi di Dubaitaly abbiamo avuto il piacere di intervistarla! Lisa, come e quando nasce la tua...

Il Gorgonzola Bassi Dop protagonista a Dubai

Durante la settimana di Gulfood, tenutasi a Dubai dal 20 al 24 Febbraio 2023, il Gorgonzola Bassi Dop, partner di Euro-Toques Italia, è arrivato per misurare nuove frontiere di gusto. Oltre la presenza in Fiera con uno stand dedicato, l’azienda di Marano Ticino (No)...

Chef Antonio Satta: l’alta cucina italiana a Dubai

Chef Antonio Satta: l'alta cucina italiana a Dubai. Negli EAU, come è noto, l'offerta culinaria non manca. Che tu sia un amante della gastronomia giapponese, greca, messicana, francese, libanese, egiziana e persino bavarese, a Dubai non rimarrai insoddisfatto. In...

Countdown per l’inaugurazione della mostra ONEIRISM a Dubai

Parte il countdown per l'inaugurazione della mostra fotografica ONEIRISM di Antonio Saba, ospitata per la prima volta a Dubai. Le porte dell'attesissima esibizione apriranno il 25 gennaio 2023 alle 18:30, presso la galleria d'arte Foundry Downtown di EMAAR. Ad...

Shaping the Future: URB Launches World’s Largest Agritourism in Dubai

Shaping the Future: URB Launches World’s Largest Agritourism in Dubai. While Dubai is establishing itself as a global economic and financial hub, it is turning its gaze to sustainability and "green" urbanization. Among the champions of innovation and transition...
Tempo di lettura stimato: 4 minuti

Dubai, negli anni, è diventata un hub per chi vuole uscire dall’Europa e affrontare nuovi mercati, un luogo privilegiato per capire tendenze, consumi e anche in quale direzione stia andando il mondo. Nasce da qui Dubai Start, società e concept creati da Nicola Simoneschi, oltre 20 anni di esperienza al servizio di startup e di piccole e medie imprese, e Marco Boidi, commercialista e fiscalista. Il loro obiettivo? Supportare le aziende o i singoli individui che vogliano avviare un nuovo business ed esplorare nuove prospettive, senza perdere tempo né denaro.

Acceleratore, coaching, consulenza strategica, poco importa la definizione che si voglia dare a Dubai Start, ciò che conta sono i risultati: “a Dubai e da Dubai – come ci spiega Nicola Simoneschi – puoi capire chi siano gli attuali consumatori del mondo, quali i settori trainanti del mercato. Qui vediamo il futuro e da qui riusciamo a dare le migliori idee alle aziende e ai nostri clienti”.

Nicola, perché investire o aprire un business a Dubai?
Perché Dubai è ormai un hub per chi vuole uscire dall’Europa e affacciarsi ad altri mercati. Venendo a Dubai, grazie anche alle numerose fiere, hai la possibilità di incontrare persone e realtà che a Milano, Zurigo o Londra non incontri. E poi da qui uno si fa l’idea di che cosa sia il vero mercato. In questo senso Dubai è anche un test, oltre ad essere un esempio, fuori dall’Europa, dove se uno ha ingegno e trova il finanziamento giusto può ancora avere successo. Insomma, Dubai è un posto dove chi ha idee e coraggio deve esserci.

Che cosa offre Dubai Start?
Dubai Start parte da esigenze reali: trovare soluzioni immediate per le aziende, che abbiano una delimitazione temporale e che siano chiare e trasparenti, anche nei prezzi. Abbiamo visto tanta gente, tanti professionisti, che alla fine hanno perso tempo, non hanno trovato soluzioni o, peggio, hanno fatto passi falsi e speso molti soldi inutilmente. Noi abbiamo cercato, dall’esperienza, di creare un nuovo modello di consulenza. Stare a Dubai vuole dire lavorare in modo indipendente e soprattutto ai massimi livelli. Noi serviamo anche aziende che magari non verranno mai negli Emirati, forse andranno in Cina o rimarranno in Italia, ma con la visione privilegiata sul mercato che abbiamo da qui, possiamo garantire un servizio e una consulenza di alto livello, perché siamo a contatto ogni giorno con una economia liberale, dove chi ha una idea può svilupparla e può partire immediatamente.

Un esempio concreto di alcuni dei vostri servizi?
Il servizio principale che offriamo è quello che si chiama “Start” appunto e che serve come primo step all’azienda che, per vari motivi, vuole apparire in un certo mercato, in questo caso Dubai. Un primo passo, veloce ed immediato, per affacciarsi sul mercato e capire come proseguire. Da qui parte tutto il resto, ovvero la costruzione di una strategia per ogni singola azienda, settore, necessità. L’obiettivo è che l’azienda che ci interpella segua una strada che gli permetterà di avere successo. Altri consulenti magari hanno un approccio più classico, più antico: noi cerchiamo di darti solo quello di cui tu hai bisogno. Ci tengo a sottolineare che all’interno dei servizi che abbiamo creato e sviluppato per i nostri clienti, abbiamo evitato il pacchetto di business development: non siamo una società che fa business development, ma aiutiamo le aziende a strutturarsi, nell’organizzazione e nelle conoscenze, per riuscire a creare le premesse per fare un business che funzioni.

Quali sono i settori sui quali sta investendo Dubai in questo momento?
Dopo avere investito nelle infrastrutture per creare una macchina per il turismo e per le fiere, ora Dubai sta investendo molto nel settore ospedaliero, per sviluppare il cosiddetto Medical Tourism. Poi c’è il settore immobiliare, quindi chi ha la forza di rimanere qua potrà vedere una città in espansione per i prossimi 3-4 anni: chi si occupa di interior potrebbe valutare di aprire a Dubai una azienda che faccia design italiano, ma a costi locali. E poi c’è tutto il campo della tecnologia, quindi Blockchain e FinTech, settori dove l’Europa, per vari motivi, sta procedendo più lentamente. Ed è qui che bisogna fare attenzione: le aziende europee rischiano di rimanere indietro e quelle italiane ancora di più.

Qual è, secondo lei, il maggior limite delle aziende italiane?
Occorre essere molto flessibili, sia nel prodotto che si va ad offrire che nel prezzo, flessibilità che le aziende italiane non hanno. E per essere concorrenziali bisogna sapere esattamente da che parte va il mondo: qui a Dubai siamo liberi di pensare, sviluppare, testare, studiare. Tutti elementi che permettono ad una azienda, italiana od europea, di essere fiduciosa e di trovare nuovi sviluppi, nuovi sbocchi.

Quali sono i vostri progetti futuri?
Stiamo allestendo lo stesso tipo di approccio e servizi sia a Shangai, per noi esempio di città moderna che sta andando oltre le aspettative, sia a Singapore, un altro importante hub per l’Asia, e stiamo studiando di entrare anche nel mercato russo, a Mosca. L’idea è quella di andare laddove ci siano mercati importanti o mercati inesplorati.

Per maggiori informazioni:
Tel. +971 04 319 7845
E-mail info@dubaistart.com
42nd floor, Emirates Towers, Sheikh Zayed Road, Dubai
Website
Facebook

 

Articoli correlati

Share This