Al Ain, si fa un viaggio nella storia

da Feb 9, 2021City Guide

TRENDING

La Terra dell’oro rosso

La leggenda narra che le gocce di sangue di uno dei compagni ferito accidentalmente dal dio Hermes, una volta cadute in terra, avessero dato vita ad un magnifico fiore rosso, il fiore dello zafferano, da quel momento simbolo di resurrezione. Pepe nero color ebano,...

Antonio Lagrutta conclude la sua esperienza a Dubai: il suo saluto alla comunità italiana

La community' italiana di Dubai, si sa, è un piccolo ecosistema, florido e dinamico, popola una grande metropoli conservando gli aspetti di una piccola realtà cittadina in cui tutti si conoscono, in cui i punti di riferimento sono pochi, ma ben saldi. Antonio...

Tra antiche pratiche tessili e tintura ad indaco: l’arte visiva di Lisa Mara Batacchi a Dubai

Tra antiche pratiche tessili e tintura ad indaco: l'arte visiva di Lisa Mara Batacchi a Dubai presso la mostra (UN)COMMON THREADS ospitata durante la Alserkal Art Week. Noi di Dubaitaly abbiamo avuto il piacere di intervistarla! Lisa, come e quando nasce la tua...

Il Gorgonzola Bassi Dop protagonista a Dubai

Durante la settimana di Gulfood, tenutasi a Dubai dal 20 al 24 Febbraio 2023, il Gorgonzola Bassi Dop, partner di Euro-Toques Italia, è arrivato per misurare nuove frontiere di gusto. Oltre la presenza in Fiera con uno stand dedicato, l’azienda di Marano Ticino (No)...

Chef Antonio Satta: l’alta cucina italiana a Dubai

Chef Antonio Satta: l'alta cucina italiana a Dubai. Negli EAU, come è noto, l'offerta culinaria non manca. Che tu sia un amante della gastronomia giapponese, greca, messicana, francese, libanese, egiziana e persino bavarese, a Dubai non rimarrai insoddisfatto. In...

Countdown per l’inaugurazione della mostra ONEIRISM a Dubai

Parte il countdown per l'inaugurazione della mostra fotografica ONEIRISM di Antonio Saba, ospitata per la prima volta a Dubai. Le porte dell'attesissima esibizione apriranno il 25 gennaio 2023 alle 18:30, presso la galleria d'arte Foundry Downtown di EMAAR. Ad...

Shaping the Future: URB Launches World’s Largest Agritourism in Dubai

Shaping the Future: URB Launches World’s Largest Agritourism in Dubai. While Dubai is establishing itself as a global economic and financial hub, it is turning its gaze to sustainability and "green" urbanization. Among the champions of innovation and transition...

‘We the UAE 2031’: continua la crescita vertiginosa degli Emirati Arabi

Giunge di martedì 22 novembre, l'annuncio da parte dello sceicco Mohammed bin Rashid Al Maktoum, relativo al lancio di "We the UAE 2031" vision. Il nuovo piano strategico, in linea con quello relativo all'anno 2021, individua gli obiettivi di governo per il prossimo...

Emirati Arabi Uniti, come tutto ebbe inizio

Beduini, mercanti e pirati. Perle, incenso e datteri. E poi il deserto e il mare, da sempre spettatori silenziosi di incursioni, antiche carovane e flotte di esploratori. Su queste terre, oggi conosciute come Emirati Arabi, è approdato Alessandro Magno, hanno...

Con “Farfalle”, ITACA porta a Dubai un pezzo del teatro italiano

Il 19 e 20 Novembre prossimi, ITACA – Italian Theatre And Culture Association- presenterà al pubblico italiano di Dubai “Farfalle”, una commedia noir vincitrice dei premi “Hystrio- Scritture di scena 2015” e “Mario Fratti Award 2016”. Lo spettacolo andrà in scena...
Tempo di lettura stimato: 3 minuti

“La città giardino del Golfo Persico”, così viene comunemente definita Al Ain.

Una delle principali città degli Emirati Arabi situata al confine con l’Oman. La sua particolare conformazione geografica e pianificazione urbana rendono Al Ain Patrimonio dell’UNESCO. La città appartiene all’emirato di Abu Dhabi e dista appena un ora e mezza di macchina dalla capitale: oggi è diventata una delle principali destinazioni turistiche del paese in quanto si contrappone completamente allo stile di vita tipico delle altre metropoli come la stessa Abu Dhabi, Dubai e Sharjah caratterizzate da costruzioni ultramoderne e ritmo frenetico.

Al Ain giardini

La città non ha sbocco sul mare ed è sostanzialmente circondata dal deserto, quest’ultimo rappresenta perciò una delle maggiori attrazioni turistiche grazie ai tanti safari che si possono organizzare. Ma il vero cuore di Al Ain è senza dubbio rappresentato dai numerosi musei e ed edifici antichi che rivelano l’autentica storia e cultura degli Emirati Arabi. Tantissime opere d’arte e manufatti originali di questa zona sono conservati all’interno dei musei e dei palazzi.

Iniziamo il nostro viaggio con Al Ain Palace Museum, uno dei forti più belli e meglio conservati nella regione, oggi convertito a museo. È un sito di straordinaria importanza per il paese in quanto si tratta del palazzo che apparteneva allo Sceicco Zayed bin Sultan al Nahyan, il padre fondatore degli Emirati Arabi che vi ha vissuto insieme alla sua famiglia fino al 1966 per poi trasferirsi ad Abu Dhabi. La struttura, costituita dal palazzo in stile beduino e dalla residenza privata, presenta magnifici cortili e giardini pensili, integrando elementi moderni a tradizionali motivi arabi. Il museo mette in luce la vita e la cultura delle comunità locali prima della radicale trasformazione del paese avvenuta in seguito alla scoperta del petrolio.

Proseguiamo poi con Al Ain National Museum, il museo più antico dell’intero paese inaugurato nel 1971. Il museo si suddivide in tre sezioni principali: archeologia, etnografia e oggettistica, e mostra la cultura e le tradizioni locali di un tempo in quella regione. Addirittura, nella sezione archeologica, si possono trovare reperti e documenti risalenti all’Età del Bronzo insieme a altri vasi di oltre 5000 anni importati dalla Mesopotamia.

Il nostro percorso continua poi per Qasr Al Muwaiji, un bellissimo forte che per più di 100 anni ha avuto un ruolo di estrema importanza nella storia degli Emirati Arabi in quanto costituiva la residenza delle famiglie regnanti. Oggi, dunque, i visitatori hanno la possibilità di immergersi nella storia e nelle tradizioni di queste famiglie. L’edificio è inoltre spettacolare ed imponente: delle mura che formano un quadrato protetto da alte torri collocate agli angoli e da un enorme cancello d’ingresso.

Per concludere il nostro viaggio nel cuore della storia e civiltà emiratina ad Al Ain, finiamo con Al Jahili Fort, il vero e proprio centro culturale della città nonché importante attrazione turistica nella quale oggi vengono svolte attività socioculturali di vario genere insieme a mostre ed esposizioni. Il forte è uno dei più grandi degli Emirati Arabi e la sua costruzione, voluta dal noto Sceicco Zayed the First, risale all’ultima decade del diciannovesimo secolo ed era anch’esso una delle dimore della famiglia governante. Questo forte è circondato da un lussuoso giardino e nel 2016 ha vinto il prestigioso premio Terra per il design e layout degli interni.

Articoli correlati

Share This