Al Ain: Alla scoperta della natura e dell’entroterra emiratino

da Apr 15, 2021City Guide, Highlights

TRENDING

La Terra dell’oro rosso

La leggenda narra che le gocce di sangue di uno dei compagni ferito accidentalmente dal dio Hermes, una volta cadute in terra, avessero dato vita ad un magnifico fiore rosso, il fiore dello zafferano, da quel momento simbolo di resurrezione. Pepe nero color ebano,...

Antonio Lagrutta conclude la sua esperienza a Dubai: il suo saluto alla comunità italiana

La community' italiana di Dubai, si sa, è un piccolo ecosistema, florido e dinamico, popola una grande metropoli conservando gli aspetti di una piccola realtà cittadina in cui tutti si conoscono, in cui i punti di riferimento sono pochi, ma ben saldi. Antonio...

Tra antiche pratiche tessili e tintura ad indaco: l’arte visiva di Lisa Mara Batacchi a Dubai

Tra antiche pratiche tessili e tintura ad indaco: l'arte visiva di Lisa Mara Batacchi a Dubai presso la mostra (UN)COMMON THREADS ospitata durante la Alserkal Art Week. Noi di Dubaitaly abbiamo avuto il piacere di intervistarla! Lisa, come e quando nasce la tua...

Il Gorgonzola Bassi Dop protagonista a Dubai

Durante la settimana di Gulfood, tenutasi a Dubai dal 20 al 24 Febbraio 2023, il Gorgonzola Bassi Dop, partner di Euro-Toques Italia, è arrivato per misurare nuove frontiere di gusto. Oltre la presenza in Fiera con uno stand dedicato, l’azienda di Marano Ticino (No)...

Chef Antonio Satta: l’alta cucina italiana a Dubai

Chef Antonio Satta: l'alta cucina italiana a Dubai. Negli EAU, come è noto, l'offerta culinaria non manca. Che tu sia un amante della gastronomia giapponese, greca, messicana, francese, libanese, egiziana e persino bavarese, a Dubai non rimarrai insoddisfatto. In...

Countdown per l’inaugurazione della mostra ONEIRISM a Dubai

Parte il countdown per l'inaugurazione della mostra fotografica ONEIRISM di Antonio Saba, ospitata per la prima volta a Dubai. Le porte dell'attesissima esibizione apriranno il 25 gennaio 2023 alle 18:30, presso la galleria d'arte Foundry Downtown di EMAAR. Ad...

Shaping the Future: URB Launches World’s Largest Agritourism in Dubai

Shaping the Future: URB Launches World’s Largest Agritourism in Dubai. While Dubai is establishing itself as a global economic and financial hub, it is turning its gaze to sustainability and "green" urbanization. Among the champions of innovation and transition...

‘We the UAE 2031’: continua la crescita vertiginosa degli Emirati Arabi

Giunge di martedì 22 novembre, l'annuncio da parte dello sceicco Mohammed bin Rashid Al Maktoum, relativo al lancio di "We the UAE 2031" vision. Il nuovo piano strategico, in linea con quello relativo all'anno 2021, individua gli obiettivi di governo per il prossimo...

Emirati Arabi Uniti, come tutto ebbe inizio

Beduini, mercanti e pirati. Perle, incenso e datteri. E poi il deserto e il mare, da sempre spettatori silenziosi di incursioni, antiche carovane e flotte di esploratori. Su queste terre, oggi conosciute come Emirati Arabi, è approdato Alessandro Magno, hanno...

Con “Farfalle”, ITACA porta a Dubai un pezzo del teatro italiano

Il 19 e 20 Novembre prossimi, ITACA – Italian Theatre And Culture Association- presenterà al pubblico italiano di Dubai “Farfalle”, una commedia noir vincitrice dei premi “Hystrio- Scritture di scena 2015” e “Mario Fratti Award 2016”. Lo spettacolo andrà in scena...
Tempo di lettura stimato: 3 minuti

Al Ain è una delle principali città degli Emirati Arabi situata al confine con l’Oman e ad un ora e mezza di macchina circa dalla capitale Abu Dhabi. Essendo nel cuore del deserto e ovviamente non avendo sbocco sul mare, la città presenta paesaggi naturalistici molto particolari totalmente agli antipodi di quelli a cui potremmo essere abituati noi in Italia. In ogni caso, l’esperienza di un safari nel deserto e la visita alla cosiddetta “Oasi della sorgente” immersa nel verde, sono assolutamente due mete imperdibili per qualunque turista.

Proprio quest’ultima rappresenta uno dei luoghi più visitati quando si giunge ad Al Ain, il posto perfetto per portare la famiglia o gli amici a scoprire l’evoluzione della flora e dell’arte dell’agricoltura in questa regione nei secoli. L’oasi presenta infatti un falaj (antico sistema di irrigazione della zona) che è ancora operativo e si articola in affascinanti sentieri serpeggianti che sono ombreggiati da una tettoia naturale composta da quasi 150 mila palme di dattero e alberi da frutto!

Al Ain Palms

Con oltre 1200 ettari di terreno, questa rigogliosa oasi offre scorci unici sulla natura della regione e mette in mostra le costruzioni dei primissimi abitanti di quest’area. Infatti, l’acqua che alimenta l’oasi proviene sia dai pozzi che dall’antico sistema falaj attingente a falde acquifere sotterranee o di montagne lontane che consegnano poi l’acqua, anche per diversi chilometri, alle fattorie attraverso un sistema di acquedotti nel sottosuolo. Si tratta senz’altro un’opera di straordinaria ingegneria in quanto la distribuzione è rigorosamente applicata e implementata bloccando i canali in un modo che l’acqua venga indirizzata solo alle aree richieste.

Seppure sia diventata Patrimonio dell’UNESCO nel 2011, l’oasi è stata aperta al pubblico molto di recente in seguito alla costruzione di un eco-center e di una vasta rete di sentieri ombreggiati. Le misure adottare per preservare il delicato ecosistema dell’oasi si sono rivelate fondamentali insieme all’inestimabile contributo portato dagli agricoltori di Al Ain con i loro tradizionali metodi di coltivazione.

Cambiando totalmente genere di visita, anche il deserto presenta un suo fascino per nulla secondario. Il safari ad Al Ain è senza dubbio un must: un indimenticabile tour in questo parco situato ai piedi del Jabel Hafit, la vetta più alta degli Emirati, di oltre 200 ettari ospitante uno dei più grandi safari africani artificiali del mondo con tutti i suoi animali e piante.

L’esperienza del safari nel suo complesso è assolutamente unica e mozzafiato dato che i turisti sono accompagnati da guide emiratine che conoscono tutto sulla flora e fauna del luogo. Leoni africani, rinoceronti bianchi, struzzi, gru, zebre, gnu, gazzelle, cudù, orice dalle corde a sciabola in pericolo d’estinzione e molte altre specie saranno visibili durante l’escursione.

Si ha inoltre un’ampia gamma di opzioni tra cui scegliere per il safari. Si può optare per il furgoncino a 22 posti con autista e guida che seguirà un percorso prestabilito nell’area; in alternativa ci si può addentrare nel safari anche autonomamente a bordo della propria auto. Per concludere la serata si potrà anche gustare un’ottima cena vicino al territorio riservato ai leoni.

Articoli correlati

La Terra dell’oro rosso

La Terra dell’oro rosso

La leggenda narra che le gocce di sangue di uno dei compagni ferito accidentalmente dal dio Hermes, una volta cadute in terra, avessero dato vita ad un magnifico fiore rosso, il fiore dello zafferano, da quel momento simbolo di resurrezione. Pepe nero color ebano,...

La Terra dell’oro rosso

La Terra dell’oro rosso

La leggenda narra che le gocce di sangue di uno dei compagni ferito accidentalmente dal dio Hermes, una volta cadute in terra, avessero dato vita ad un magnifico fiore rosso, il fiore dello zafferano, da quel momento simbolo di resurrezione. Pepe nero color ebano,...

Share This