Galleria Continua inaugura al Burj Al Arab con la mostra New Wave

da Giu 13, 2022City Guide, Culture, Highlights

TRENDING

Gli EAU annunciano le regole sulla tassazione degli investimenti immobiliari

Le regole fiscali degli Emirati Arabi Uniti e l'immobiliare Il Ministero delle Finanze ha annunciato le regole sulla proprietà in tutti gli Emirati Arabi Uniti. Queste stabiliscono i casi in cui le società straniere e i proprietari di immobili residenti all'estero...

Vetrina negli Emirati Arabi: La virtual influencer d’Italia all’ATM di Dubai

Vetrina negli Emirati Arabi: La virtual influencer d’Italia all’ATM di Dubai. Prima tappa negli Emirati Arabi per la Venere influencer protagonista della nuova campagna del Ministero del Turismo ed ENIT. Nella nuova comunicazione, accompagnata dal claim “Open to...

La Terra dell’oro rosso

La leggenda narra che le gocce di sangue di uno dei compagni ferito accidentalmente dal dio Hermes, una volta cadute in terra, avessero dato vita ad un magnifico fiore rosso, il fiore dello zafferano, da quel momento simbolo di resurrezione. Pepe nero color ebano,...

Antonio Lagrutta conclude la sua esperienza a Dubai: il suo saluto alla comunità italiana

La community' italiana di Dubai, si sa, è un piccolo ecosistema, florido e dinamico, popola una grande metropoli conservando gli aspetti di una piccola realtà cittadina in cui tutti si conoscono, in cui i punti di riferimento sono pochi, ma ben saldi. Antonio...

Tra antiche pratiche tessili e tintura ad indaco: l’arte visiva di Lisa Mara Batacchi a Dubai

Tra antiche pratiche tessili e tintura ad indaco: l'arte visiva di Lisa Mara Batacchi a Dubai presso la mostra (UN)COMMON THREADS ospitata durante la Alserkal Art Week. Noi di Dubaitaly abbiamo avuto il piacere di intervistarla! Lisa, come e quando nasce la tua...

Il Gorgonzola Bassi Dop protagonista a Dubai

Durante la settimana di Gulfood, tenutasi a Dubai dal 20 al 24 Febbraio 2023, il Gorgonzola Bassi Dop, partner di Euro-Toques Italia, è arrivato per misurare nuove frontiere di gusto. Oltre la presenza in Fiera con uno stand dedicato, l’azienda di Marano Ticino (No)...

Chef Antonio Satta: l’alta cucina italiana a Dubai

Chef Antonio Satta: l'alta cucina italiana a Dubai. Negli EAU, come è noto, l'offerta culinaria non manca. Che tu sia un amante della gastronomia giapponese, greca, messicana, francese, libanese, egiziana e persino bavarese, a Dubai non rimarrai insoddisfatto. In...

Countdown per l’inaugurazione della mostra ONEIRISM a Dubai

Parte il countdown per l'inaugurazione della mostra fotografica ONEIRISM di Antonio Saba, ospitata per la prima volta a Dubai. Le porte dell'attesissima esibizione apriranno il 25 gennaio 2023 alle 18:30, presso la galleria d'arte Foundry Downtown di EMAAR. Ad...

Shaping the Future: URB Launches World’s Largest Agritourism in Dubai

Shaping the Future: URB Launches World’s Largest Agritourism in Dubai. While Dubai is establishing itself as a global economic and financial hub, it is turning its gaze to sustainability and "green" urbanization. Among the champions of innovation and transition...

‘We the UAE 2031’: continua la crescita vertiginosa degli Emirati Arabi

Giunge di martedì 22 novembre, l'annuncio da parte dello sceicco Mohammed bin Rashid Al Maktoum, relativo al lancio di "We the UAE 2031" vision. Il nuovo piano strategico, in linea con quello relativo all'anno 2021, individua gli obiettivi di governo per il prossimo...
Tempo di lettura stimato: 3 minuti

Galleria Continua, ad oggi tra le principali gallerie d’arte contemporanea, è la storia di tre amici e di un’aspirazione, quella di coinvolgere un pubblico sempre più ampio nel mondo dell’arte.

Ma l’iniziativa è anche la storia di un luogo inaspettato e senza tempo: San Gimignano. 

Nel 1990, in un ex cinema del piccolo borgo toscano, scelto come prima location, Mario Cristiani, Lorenzo Fiaschi e Maurizio Rigillo danno vita ad un concetto di galleria d’arte orientato alla creazione di un dialogo tra geografie diverse e distanti. Un concept nato, dunque, con l’intento di rivolgersi al mondo intero e superare, attraverso la condivisione dell’arte, distanze territoriali e culturali.

Di qui l’apertura della galleria presso Pechino e Parigi e poi, nel 2015, a La Havana e poi ancora a Roma e a San Paolo. 

Ora Galleria Continua ha annunciato l’estensione del suo programma espositivo a Dubai, confermando con la mostra New Wave il proprio inserimento nel panorama artistico della regione.

Una mostra collettiva, quella inaugurata presso l’iconico Burj Al Arab, rappresentativa di un ampio numero di artisti di diversa provenienza, uniti e allo stesso tempo divisi dall’Acqua, motivo conduttore della mostra ed in armonia con il design interno del famoso hotel di Dubai, ispirato ai quattro elementi: acqua, aria, terra e fuoco.

Il tema di New Wave si connette così alla storia dello spazio che ne ospita le esposizioni così come alla sua struttura: un edificio dalle ampie vetrate affacciate sul Golfo Persico, mare che al tempo unisce ed allontana. 

Galleria Continua

Ad accogliere gli ospiti all’interno dello spazio dedicato alla mostra New Wave, l’installazione Waterbones dell’artista italiano Loris Cecchini, posizionata al centro della galleria ed attorno alla quale sembrano orbitare le altre opere. La struttura in acciaio, rappresentativa di tante particelle d’acqua, gioca ed interagisce con l’ambiente circostante catturando immediatamente la curiosità del visitatore.

Galleria Continua

Come elemento in continuo mutamento l’acqua è rappresentata anche nella serie di disegni dell’artista Serse, che tramite giochi di luce ed ombre ne delinea le diverse increspature; oppure come pericolosa compagna di viaggio per i rifugiati in cerca di asilo nell’opera del camerunese Pascale Marthine Tayou, che utilizza migliaia di biglie per ricreare onde fluttuanti; e poi ancora nell’allegoria del cubano Yoan Capote, che dipinge il mare come frontiera ideologica in ricordo dell’esperienza di coloro che tentano di attraversare a nuoto l’oceano verso gli Stati Uniti. Acqua, infine, che rivela e nasconde nell’opera di Anish Kapoor, che sfida la capacità dello spettatore di immaginare l’oggetto mentre lo si guarda.

In questo spettacolo di cui l’acqua è protagonista, le opere rappresentano il Mar Mediterraneo, il Musandam al largo della costa dell’Oman ed il Bacino di Arcachon nel punto in cui si incontra con l’Oceano Atlantico, luogo dominato dalla Dune du Pilat, nel sud ovest della Francia. 

New Wave riesce, dunque, nel suo intento: creare un’identità forte capace di sviluppare l’interesse del pubblico ed al contempo creare ponti, fatti di arte, tra geografie e popoli distanti tra loro. 

Articoli correlati

La Terra dell’oro rosso

La Terra dell’oro rosso

La leggenda narra che le gocce di sangue di uno dei compagni ferito accidentalmente dal dio Hermes, una volta cadute in terra, avessero dato vita ad un magnifico fiore rosso, il fiore dello zafferano, da quel momento simbolo di resurrezione. Pepe nero color ebano,...

La Terra dell’oro rosso

La Terra dell’oro rosso

La leggenda narra che le gocce di sangue di uno dei compagni ferito accidentalmente dal dio Hermes, una volta cadute in terra, avessero dato vita ad un magnifico fiore rosso, il fiore dello zafferano, da quel momento simbolo di resurrezione. Pepe nero color ebano,...

Share This