Il Louvre di Abu Dhabi, il museo che incanta

da Mar 11, 2021City Guide

TRENDING

La Terra dell’oro rosso

La leggenda narra che le gocce di sangue di uno dei compagni ferito accidentalmente dal dio Hermes, una volta cadute in terra, avessero dato vita ad un magnifico fiore rosso, il fiore dello zafferano, da quel momento simbolo di resurrezione. Pepe nero color ebano,...

Antonio Lagrutta conclude la sua esperienza a Dubai: il suo saluto alla comunità italiana

La community' italiana di Dubai, si sa, è un piccolo ecosistema, florido e dinamico, popola una grande metropoli conservando gli aspetti di una piccola realtà cittadina in cui tutti si conoscono, in cui i punti di riferimento sono pochi, ma ben saldi. Antonio...

Tra antiche pratiche tessili e tintura ad indaco: l’arte visiva di Lisa Mara Batacchi a Dubai

Tra antiche pratiche tessili e tintura ad indaco: l'arte visiva di Lisa Mara Batacchi a Dubai presso la mostra (UN)COMMON THREADS ospitata durante la Alserkal Art Week. Noi di Dubaitaly abbiamo avuto il piacere di intervistarla! Lisa, come e quando nasce la tua...

Il Gorgonzola Bassi Dop protagonista a Dubai

Durante la settimana di Gulfood, tenutasi a Dubai dal 20 al 24 Febbraio 2023, il Gorgonzola Bassi Dop, partner di Euro-Toques Italia, è arrivato per misurare nuove frontiere di gusto. Oltre la presenza in Fiera con uno stand dedicato, l’azienda di Marano Ticino (No)...

Chef Antonio Satta: l’alta cucina italiana a Dubai

Chef Antonio Satta: l'alta cucina italiana a Dubai. Negli EAU, come è noto, l'offerta culinaria non manca. Che tu sia un amante della gastronomia giapponese, greca, messicana, francese, libanese, egiziana e persino bavarese, a Dubai non rimarrai insoddisfatto. In...

Countdown per l’inaugurazione della mostra ONEIRISM a Dubai

Parte il countdown per l'inaugurazione della mostra fotografica ONEIRISM di Antonio Saba, ospitata per la prima volta a Dubai. Le porte dell'attesissima esibizione apriranno il 25 gennaio 2023 alle 18:30, presso la galleria d'arte Foundry Downtown di EMAAR. Ad...

Shaping the Future: URB Launches World’s Largest Agritourism in Dubai

Shaping the Future: URB Launches World’s Largest Agritourism in Dubai. While Dubai is establishing itself as a global economic and financial hub, it is turning its gaze to sustainability and "green" urbanization. Among the champions of innovation and transition...

‘We the UAE 2031’: continua la crescita vertiginosa degli Emirati Arabi

Giunge di martedì 22 novembre, l'annuncio da parte dello sceicco Mohammed bin Rashid Al Maktoum, relativo al lancio di "We the UAE 2031" vision. Il nuovo piano strategico, in linea con quello relativo all'anno 2021, individua gli obiettivi di governo per il prossimo...

Emirati Arabi Uniti, come tutto ebbe inizio

Beduini, mercanti e pirati. Perle, incenso e datteri. E poi il deserto e il mare, da sempre spettatori silenziosi di incursioni, antiche carovane e flotte di esploratori. Su queste terre, oggi conosciute come Emirati Arabi, è approdato Alessandro Magno, hanno...

Con “Farfalle”, ITACA porta a Dubai un pezzo del teatro italiano

Il 19 e 20 Novembre prossimi, ITACA – Italian Theatre And Culture Association- presenterà al pubblico italiano di Dubai “Farfalle”, una commedia noir vincitrice dei premi “Hystrio- Scritture di scena 2015” e “Mario Fratti Award 2016”. Lo spettacolo andrà in scena...
Tempo di lettura stimato: 3 minuti

“Un mondo accogliente che unisce serenamente luce ed ombra, riflessione e calma. Ha l’obiettivo di appartenere ad un paese, alla sua storia e geografia, sottolinearne il fascino con scoperte insolite senza essere una banale interpretazione”. Con queste parole l’architetto Jean Nouvel, vincitore del premio Pritzker nel 2008, descrive una delle sue opere maestre: il Louvre di Abu Dhabi, un autentico capolavoro d’arte moderna nel cuore degli Emirati Arabi. 

Si tratta infatti del primo museo universale del mondo arabo che trasmette e promuove lo spirito di condivisione e coesistenza tra diverse culture. Il museo è situato nel distretto culturale dell’isola di Saadiyat e al suo interno sono custodite centinaia di opere d’arte di grande significato storico e sociologico, partendo dai tempi più antichi per arrivare fino all’era contemporanea. 

Più nello specifico, il Louvre di Abu Dhabi può essere definito come un’affascinante combinazione di diverse culture e civiltà che convivono nello stesso luogo, le opere d’arte che conserva esaltano i tratti in comune e non solo tra i popoli andando ben oltre la geografia, i continenti e la provenienza, permettendo al visitatore di immergersi in millenni di storia e creatività umana.

Questa incantevole costruzione progettata dall’architetto e designer francese Nouvel, si compone di una superficie di 9200mq sui quali si ergono imponenti gallerie tra cui la Permanent Gallery e la Temporary Gallery, quest’ultima regolarmente arricchita da capolavori in prestito provenienti da famosissimi musei francesi quali il Louvre di Parigi, il Musee d’Orsay, il Centre Pompidou e altri musei di calibro internazionale. Il museo ospita anche numerose mostre ed esposizioni, ciò significa che il visitatore avrà sempre qualcosa di nuovo da scoprire.

Il museo è senza ombra di dubbio una vera e propria meraviglia d’architettura moderna, la sua location assolutamente unica ed originale nel bel mezzo dell’acqua, lo rendono uno dei simboli più prestigiosi della capitale emiratina. È sostanzialmente il luogo dove il cielo si unisce alla sabbia e alle acque del Golfo Persico. Gli interni invece sono ispirati alle tipiche casette della regione e proprio come se passeggiassero tra i vicoli di una cittadina araba, i visitatori potranno esplorare i ben 55 edifici, 23 dei quali gallerie. Nelle passerelle all’aperto invece, potrete prendere una bella boccata d’aria, dibattere sulle opere d’arte appena ammirate e godervi lo straordinario mix di sole, mare ed architettura. 

Louvre Abu Dhabi Dome

Ma l’elemento chiave dell’opera di Nouvel è senz’altro l’enorme cupola argentea che sembra galleggiare sopra la città-museo. Nonostante la sua apparente leggerezza, essa pesa circa 7500 tonnellate! Più o meno lo stesso peso della Torre Eiffel a Parigi. La cupola è inoltre composta da 7850 stelle. Queste stelle si ripetono a varie dimensioni e angoli su otto diversi strati. Appena il sole passa sopra, la sua luce filtra attraverso le perforazioni nella cupola, creando un incantevole effetto all’interno del museo, noto come “pioggia di luce”. Questo omaggio alla natura è ispirato alle palme di Abu Dhabi le cui foglie filtrano e ammorbidiscono la luce del sole dall’alto, proiettando un motivo a chiazze sul terreno.

 

Articoli correlati

Share This