La proposta sostenibile di TOLO green ad Expo 2020

da Feb 1, 2021City Guide, Expo 2020

TRENDING

La Terra dell’oro rosso

La leggenda narra che le gocce di sangue di uno dei compagni ferito accidentalmente dal dio Hermes, una volta cadute in terra, avessero dato vita ad un magnifico fiore rosso, il fiore dello zafferano, da quel momento simbolo di resurrezione. Pepe nero color ebano,...

Antonio Lagrutta conclude la sua esperienza a Dubai: il suo saluto alla comunità italiana

La community' italiana di Dubai, si sa, è un piccolo ecosistema, florido e dinamico, popola una grande metropoli conservando gli aspetti di una piccola realtà cittadina in cui tutti si conoscono, in cui i punti di riferimento sono pochi, ma ben saldi. Antonio...

Tra antiche pratiche tessili e tintura ad indaco: l’arte visiva di Lisa Mara Batacchi a Dubai

Tra antiche pratiche tessili e tintura ad indaco: l'arte visiva di Lisa Mara Batacchi a Dubai presso la mostra (UN)COMMON THREADS ospitata durante la Alserkal Art Week. Noi di Dubaitaly abbiamo avuto il piacere di intervistarla! Lisa, come e quando nasce la tua...

Il Gorgonzola Bassi Dop protagonista a Dubai

Durante la settimana di Gulfood, tenutasi a Dubai dal 20 al 24 Febbraio 2023, il Gorgonzola Bassi Dop, partner di Euro-Toques Italia, è arrivato per misurare nuove frontiere di gusto. Oltre la presenza in Fiera con uno stand dedicato, l’azienda di Marano Ticino (No)...

Chef Antonio Satta: l’alta cucina italiana a Dubai

Chef Antonio Satta: l'alta cucina italiana a Dubai. Negli EAU, come è noto, l'offerta culinaria non manca. Che tu sia un amante della gastronomia giapponese, greca, messicana, francese, libanese, egiziana e persino bavarese, a Dubai non rimarrai insoddisfatto. In...

Countdown per l’inaugurazione della mostra ONEIRISM a Dubai

Parte il countdown per l'inaugurazione della mostra fotografica ONEIRISM di Antonio Saba, ospitata per la prima volta a Dubai. Le porte dell'attesissima esibizione apriranno il 25 gennaio 2023 alle 18:30, presso la galleria d'arte Foundry Downtown di EMAAR. Ad...

Shaping the Future: URB Launches World’s Largest Agritourism in Dubai

Shaping the Future: URB Launches World’s Largest Agritourism in Dubai. While Dubai is establishing itself as a global economic and financial hub, it is turning its gaze to sustainability and "green" urbanization. Among the champions of innovation and transition...

‘We the UAE 2031’: continua la crescita vertiginosa degli Emirati Arabi

Giunge di martedì 22 novembre, l'annuncio da parte dello sceicco Mohammed bin Rashid Al Maktoum, relativo al lancio di "We the UAE 2031" vision. Il nuovo piano strategico, in linea con quello relativo all'anno 2021, individua gli obiettivi di governo per il prossimo...

Emirati Arabi Uniti, come tutto ebbe inizio

Beduini, mercanti e pirati. Perle, incenso e datteri. E poi il deserto e il mare, da sempre spettatori silenziosi di incursioni, antiche carovane e flotte di esploratori. Su queste terre, oggi conosciute come Emirati Arabi, è approdato Alessandro Magno, hanno...

Con “Farfalle”, ITACA porta a Dubai un pezzo del teatro italiano

Il 19 e 20 Novembre prossimi, ITACA – Italian Theatre And Culture Association- presenterà al pubblico italiano di Dubai “Farfalle”, una commedia noir vincitrice dei premi “Hystrio- Scritture di scena 2015” e “Mario Fratti Award 2016”. Lo spettacolo andrà in scena...
Tempo di lettura stimato: 2 minuti

Il futuro della Terra è in bilico e non c’è nessun pianeta B. Si, suona piuttosto apocalittica ma è proprio da questa semplice e quanto mai realistica considerazione che prende ispirazione uno dei pilastri tematici di Expo 2020, la sostenibilità. L’attesissimo evento si prefigura di fatti, come l’esposizione mondiale più sostenibile di sempre. Il Padiglione Terra gorgoglia di idee innovative e strategie rivoluzionarie, tutte volte ad una più efficace protezione e conservazione del pianeta.

Expo 2020 cattura e coinvolge offrendo la possibilità di passeggiare in foreste virtuali ed immergersi nelle profondità dell’oceano, alla scoperta non solo delle meraviglie del nostro pianeta ma anche di un modo di vivere in armonia con la natura. Il Padiglione Italia si allinea in questo senso alle aspirazioni regionali- Dubai 2021 e UAE Vision 2021– e globali, supportando il tema della sostenibilità tramite idee complesse e rivoluzionarie come quella proposta da TOLO green. Innovazione con una tecnologia italiana al 100%.

L’accattivante concept proposto dall’azienda, impegnata dal 2009 nella progettazione e generazione di energia e fonti rinnovabili, fa perno sulla sostenibilità relativa al consumo di acqua ed energia, rendendo il Padiglione Italia l’unica struttura che “respira”. Avete capito bene! L’installazione si servirà, infatti, di 5 mega vasche in cui verranno coltivate alghe di diverse specie, tra cui la spirulina, per il trattamento dell’aria viziata, interna all’edificio. Le alghe, a quanto pare ghiotte di anidride carbonica, trasformeranno in ossigeno l’aria assorbita, re-immettendola naturalmente in circolo e riducendone così l’impatto ambientale. Lampade fotosintetizzanti poi, progettate specificamente per la crescita di microalghe, ne permetteranno la proliferazione anche nell’ambiente ristretto delle vasche. E come ogni ciclo vitale che si rispetti, il ruolo delle alghe non termina qui: verranno riutilizzate come sistema fertilizzante per tutto quel che di verde vi è nel Padiglione.

La trovata di TOLO green non affascina solo perchè rivoluzionaria ma anche perché interattiva. I visitatori del Padiglione saranno infatti informati in tempo reale sui valori del flusso di aria immessa e purificata e potranno osservare il processo di crescita delle microalghe, avendo così la possibilità di toccare con mano i benefici derivanti dall’incontro tra innovazione, sostenibilità e connessione con la natura. A rendere sostenibile il Padiglione Italia poi, pareti e soffitti costruiti con materie prime naturali come chicchi di caffè e bucce d’arancia.

Sostenibilità, riciclabilità, innovazione e digitalizzazione. Quasi 50 aziende coinvolte ed un vero hub innovativo”, che “parla con il resto del mondo”.

 

Articoli correlati

Share This