Qasr Al Watan, il luogo in cui si parla di futuro preservando la storia

da Lug 13, 2022City Guide, Culture, Highlights

TRENDING

Gli EAU annunciano le regole sulla tassazione degli investimenti immobiliari

Le regole fiscali degli Emirati Arabi Uniti e l'immobiliare Il Ministero delle Finanze ha annunciato le regole sulla proprietà in tutti gli Emirati Arabi Uniti. Queste stabiliscono i casi in cui le società straniere e i proprietari di immobili residenti all'estero...

Vetrina negli Emirati Arabi: La virtual influencer d’Italia all’ATM di Dubai

Vetrina negli Emirati Arabi: La virtual influencer d’Italia all’ATM di Dubai. Prima tappa negli Emirati Arabi per la Venere influencer protagonista della nuova campagna del Ministero del Turismo ed ENIT. Nella nuova comunicazione, accompagnata dal claim “Open to...

La Terra dell’oro rosso

La leggenda narra che le gocce di sangue di uno dei compagni ferito accidentalmente dal dio Hermes, una volta cadute in terra, avessero dato vita ad un magnifico fiore rosso, il fiore dello zafferano, da quel momento simbolo di resurrezione. Pepe nero color ebano,...

Antonio Lagrutta conclude la sua esperienza a Dubai: il suo saluto alla comunità italiana

La community' italiana di Dubai, si sa, è un piccolo ecosistema, florido e dinamico, popola una grande metropoli conservando gli aspetti di una piccola realtà cittadina in cui tutti si conoscono, in cui i punti di riferimento sono pochi, ma ben saldi. Antonio...

Tra antiche pratiche tessili e tintura ad indaco: l’arte visiva di Lisa Mara Batacchi a Dubai

Tra antiche pratiche tessili e tintura ad indaco: l'arte visiva di Lisa Mara Batacchi a Dubai presso la mostra (UN)COMMON THREADS ospitata durante la Alserkal Art Week. Noi di Dubaitaly abbiamo avuto il piacere di intervistarla! Lisa, come e quando nasce la tua...

Il Gorgonzola Bassi Dop protagonista a Dubai

Durante la settimana di Gulfood, tenutasi a Dubai dal 20 al 24 Febbraio 2023, il Gorgonzola Bassi Dop, partner di Euro-Toques Italia, è arrivato per misurare nuove frontiere di gusto. Oltre la presenza in Fiera con uno stand dedicato, l’azienda di Marano Ticino (No)...

Chef Antonio Satta: l’alta cucina italiana a Dubai

Chef Antonio Satta: l'alta cucina italiana a Dubai. Negli EAU, come è noto, l'offerta culinaria non manca. Che tu sia un amante della gastronomia giapponese, greca, messicana, francese, libanese, egiziana e persino bavarese, a Dubai non rimarrai insoddisfatto. In...

Countdown per l’inaugurazione della mostra ONEIRISM a Dubai

Parte il countdown per l'inaugurazione della mostra fotografica ONEIRISM di Antonio Saba, ospitata per la prima volta a Dubai. Le porte dell'attesissima esibizione apriranno il 25 gennaio 2023 alle 18:30, presso la galleria d'arte Foundry Downtown di EMAAR. Ad...

Shaping the Future: URB Launches World’s Largest Agritourism in Dubai

Shaping the Future: URB Launches World’s Largest Agritourism in Dubai. While Dubai is establishing itself as a global economic and financial hub, it is turning its gaze to sustainability and "green" urbanization. Among the champions of innovation and transition...

‘We the UAE 2031’: continua la crescita vertiginosa degli Emirati Arabi

Giunge di martedì 22 novembre, l'annuncio da parte dello sceicco Mohammed bin Rashid Al Maktoum, relativo al lancio di "We the UAE 2031" vision. Il nuovo piano strategico, in linea con quello relativo all'anno 2021, individua gli obiettivi di governo per il prossimo...
Tempo di lettura stimato: 3 minuti

Riflette al sole come una perla, la stessa da cui tutto ebbe inizio più di 7000 anni fa e che poi fece la fortuna della costa del Golfo, di Dubai e di Abu Dhabi. 

Si colora d’oro al tramonto quasi come se non fosse fatto di granito ma di sola luce. Il bianco ed il blu delle facciate, impreziosite da motivi floreali, costituiscono un richiamo alla ricchezza di un paesaggio erroneamente associato ad una mera piana desertica, riflettendo, così, le tonalità dominanti delle dune, del cielo e del mare.

Il Qasr Al Watan, tradotto come il palazzo della nazione, si erge nella città di Abu Dhabi. La sua realizzazione, è vero, non è espressione dello splendore di un antico impero, nè eredità di grandiosi cenotafi dedicati a memorabili sultani, eppure il magnifico complesso del 2017 ricostruisce e riassume il patrimonio dell’arte araba rappresentandone un vero e proprio tributo. 

Dai giardini meticolosamente curati alle fontane sontuose, il Palazzo Presidenziale si affaccia sullo splendido cortile che lo circonda e lascia senza fiato. 

Ispirata al design dell’era Mughal, il regno islamico che per circa due secoli si estese dall’india all’Afghanistan, dal Kashmir al Bangladesh, l’architettura del palazzo incorpora motivi locali classici come archi e cupole rivestiti di piastrelle decorate. 

Le porte del palazzo sono realizzate in acero massiccio, scelto per il suo colore chiaro e la sua resistenza in considerazione del clima della regione ed impreziosite di motivi intagliati a mano e dettagli in oro francese.

380.000 metri quadrati di struttura realizzata in sette anni ospitano oggi gli uffici della presidenza dell’Emirato di Abu Dhabi e di conseguenza visite ufficiali di stato, vertici istituzionali, incontri del Consiglio Supremo Federale, della Lega Araba e del Consiglio di Cooperazione del Golfo. Il Qasr Al Watan è il luogo in cui la leadership Emiratina si riunisce per esprimere ambizioni, tracciare obiettivi regionali e scandire i ritmi vertiginosi di crescita del Paese. 

Il tutto avviene, per l’esattezza, nella Great Hall, il fiore all’occhiello della struttura, una stanza che pare respirare attraverso la maestosa cupola sovrastante, una delle più grandi al mondo mai realizzate, persino più grande di quella della Moschea dello Sceicco Zayed. 

Il palazzo ospita, poi, altre otto sale tra qui la Spirit of Collaboration Hall sul cui tavolo circolare incombe un lampadario da 12 tonnellate composto da 350.000 cristalli e progettato per assorbire i suoni nella stanza.

Il majlis ‘Al Barza‘, invece, la sala più grande dopo la Great Hall, è adornata da pilastri di sodalite, il raro e prezioso granito brasiliano e precede la Casa della Conoscenza, luogo in cui si accede ad un’incredibile collezione letteraria senza tempo. Concepita da Sua Altezza lo sceicco Zayed bin Sultan Al Nahyan, la biblioteca ha lo scopo di preservare e condividere secoli di conoscenza e cultura araba con il mondo attraverso gli oltre 50.000 libri, manufatti e manoscritti risalenti a diverse epoche e provenienti da più parti del mondo. Tra questi, anche una copia del Corano rinvenuta a Birmingham, e redatto nell’antica scrittura araba Hijazi, nonché una copia dell’Atlante sull’astronomia del XIII secolo.

Infine, un’iscrizione sulle pareti fa echeggiare lungo i corridoi del palazzo il monito di Sheikh Zayed, padre fondatore degli Emirati Arabi Uniti:

“La vera ricchezza è la ricchezza degli uomini, non il denaro, non il petrolio. Il denaro non serve a nulla se non viene utilizzato per servire la gente”.

 

 

 

 

 

Per info e biglietti:  Qasr Al Watan Overview

Orari:

  • Apertura: 11:00am
  • Ultimo ingresso: 6:45pm
  • Chiusura: 8:00
  • Palace in Motion show: 8:15
  • Ultimo ingresso per Palace in Motion show: 7:45

Articoli correlati

La Terra dell’oro rosso

La Terra dell’oro rosso

La leggenda narra che le gocce di sangue di uno dei compagni ferito accidentalmente dal dio Hermes, una volta cadute in terra, avessero dato vita ad un magnifico fiore rosso, il fiore dello zafferano, da quel momento simbolo di resurrezione. Pepe nero color ebano,...

La Terra dell’oro rosso

La Terra dell’oro rosso

La leggenda narra che le gocce di sangue di uno dei compagni ferito accidentalmente dal dio Hermes, una volta cadute in terra, avessero dato vita ad un magnifico fiore rosso, il fiore dello zafferano, da quel momento simbolo di resurrezione. Pepe nero color ebano,...

Share This