Situata lungo l’estremità settentrionale della costa degli Emirati Arabi, Ras Al Khaimah (RAK) si trova tra il Golfo Persico e le montagne Hajar. La città copre circa 27 miglia di costa, sulla quale lagune d’acqua cristallina, spiagge di sabbia dorata e altipiani confinanti con l’Oman si combinano in un paesaggio naturalistico mozzafiato. Proprio questo rende RAK una destinazione ideale per qualunque viaggiatore.
Ras Al Khaimah ha costruito la propria reputazione intorno al commercio e all’imprenditoria diventando oggi un hub innovativo, dinamico ed orientato al business. La collocazione dell’emirato è assolutamente strategica per servire ed accedere ai mercati che coprono il Medio Oriente, l’Africa, il subcontinente indiano oltre che i paesi della CSI. In aggiunta, il fuso orario degli Emirati consente di collegare anche mercati come l’Estremo Oriente agli Stati Uniti. Proprio per sfruttare questo vantaggio, si stanno sviluppando nella zona infrastrutture di livello mondiale, strutture aeroportuali e portuali, e numerosi collegamenti di vario genere.
L’abbondante patrimonio naturalistico e la sua ubicazione assolutamente unica, ha permesso a RAK di costruire la sua fortuna e il proprio sviluppo economico su due pilastri: turismo ed industria. L’emirato vanta 65 km di costa con spiagge sabbiose, maestose montagne sul lato orientale delle località collinari, pianura desertica incontaminata nella regione centrale perfetta per progetti commerciali ed industriali e non poteva mancare una area verde lungo il lato meridionale ottimale per lo sviluppo dell’agricoltura.
L’omonima capitale dell’emirato è separata da un torrente che attraversa la città. La parte occidentale è conosciuta con il nome di “Old RAK” mentre quella orientale “Al Nakheel” nella quale risiede la maggior parte della popolazione. A differenza di altre regioni degli Emirati Arabi, dove gli Expat superano i Local con un rapporto di 8 a 1, a RAK, gli emiratini rappresentano metà della popolazione. La lingua ufficiale è ovviamente l’arabo, ma l’inglese è ampiamente utilizzato soprattutto per gli affari.
Sebbene Ras Al Khaimah non abbia avuto la crescita vertiginosa tipica di Abu Dhabi e Dubai, il suo ritmo piuttosto tranquillo e la solidità delle sue numerose industrie la ha parzialmente protetta della crisi del 2008. In ogni caso, RAK offre ai turisti la giusta miscela di moderno e tradizionale. Un meraviglioso ecosistema composto da aree costiere abitate dei pescatori di perle, pianure con palme di dattero coltivate e regioni montuose popolate da tribù locali costituiscono l’originale stile di vita della zona.
Sono decine le attrazioni ed i loghi visitabili in questo Emirato: da resort di lusso sulla spiaggia per chi è in cerca della staycation perfetta, a musei per i più appassionati di storia e cultura locale, da splendidi paesaggi naturali per gli amanti dell’avventura, a parchi e mall per lo shopping.
Il Museo Nazionale di Ras Al Khaimah, ad esempio, è una delle principali attrazioni dal punto di vista archeologico. Offre uno scorcio sulla storia della città ed è situato in quello che era precedentemente il forte e la residenza dei governanti di RAK. I numerosi reperti archeologici che i visitatori possono ammirare comprendono una vasta collezione di conchiglie, perle, armi, gioielli, costumi, ed altri oggetti usati nei primi tempi islamici.
Anche le Montagne di Hajar meritano assolutamente una menzione, si tratta di una vera e propria meraviglia geologica della regione. Le montagne convergono direttamente nel mare e dalla cima si può godere di una vista pazzesca sulle dune di sabbia ambrate. La zona è infatti conosciuta come “Ru’us Al-Jibal”, che significa teste delle montagne. Sono molti gli hotel e resort che organizzano gite e safari sia nel deserto e che su queste montagne dando la possibilità ai turisti di fare escursioni ed arrampicate.
Anche per gli sportivi e gli avventurieri le attività di certo non mancano. Ci sono tantissime opzioni: al Tower Links Golf Course ci si può cimentare con questo sport con dei corsi appositi, si può guidare un aereo o un paracadute a motore al Jazirah Aviation Club e ammirare la splendida penisola arabica e l’oceano blu dall’alto. C’è anche l’occasione di assistere ad una corsa di cammelli all’Al Sawan Camel track, oppure fare immersioni all’Emirates Maritime Sports and Diving Center, o addirittura fare sci d’acqua al Ras Al Khaimah Water Ski Club.
E poi c’è la Zip Line, la più lunga del mondo e certificata dal Guinness World Records! Un autentico volo appeso ad una fune ad una velocità di oltre 120km/h dove attraverserai il cielo in mezzo all’incantevole paesaggio della montagna Jebel Jais!

Milano, Mosca ed ora… Dubai! Tre cuori pulsanti dell’economia mondiale nonché principali fulcri culturali e di attrazione turistica dei rispettivi paesi… Tre splendide città nelle quali ha trascorso gli anni dell’università alternando al percorso di studi in Lingue per l’Impresa diverse esperienze lavorative in ambienti multiculturali. Viaggi e pallone sono le sue passioni di sempre, ed ora, nella luccicante metropoli emiratina, pronto ad intraprendere una stimolante avventura all’insegna delle opportunità e della scoperta.