Ras al Khaimah, snodo internazionale e paradiso naturalistico

da Apr 8, 2021City Guide

TRENDING

La Terra dell’oro rosso

La leggenda narra che le gocce di sangue di uno dei compagni ferito accidentalmente dal dio Hermes, una volta cadute in terra, avessero dato vita ad un magnifico fiore rosso, il fiore dello zafferano, da quel momento simbolo di resurrezione. Pepe nero color ebano,...

Antonio Lagrutta conclude la sua esperienza a Dubai: il suo saluto alla comunità italiana

La community' italiana di Dubai, si sa, è un piccolo ecosistema, florido e dinamico, popola una grande metropoli conservando gli aspetti di una piccola realtà cittadina in cui tutti si conoscono, in cui i punti di riferimento sono pochi, ma ben saldi. Antonio...

Tra antiche pratiche tessili e tintura ad indaco: l’arte visiva di Lisa Mara Batacchi a Dubai

Tra antiche pratiche tessili e tintura ad indaco: l'arte visiva di Lisa Mara Batacchi a Dubai presso la mostra (UN)COMMON THREADS ospitata durante la Alserkal Art Week. Noi di Dubaitaly abbiamo avuto il piacere di intervistarla! Lisa, come e quando nasce la tua...

Il Gorgonzola Bassi Dop protagonista a Dubai

Durante la settimana di Gulfood, tenutasi a Dubai dal 20 al 24 Febbraio 2023, il Gorgonzola Bassi Dop, partner di Euro-Toques Italia, è arrivato per misurare nuove frontiere di gusto. Oltre la presenza in Fiera con uno stand dedicato, l’azienda di Marano Ticino (No)...

Chef Antonio Satta: l’alta cucina italiana a Dubai

Chef Antonio Satta: l'alta cucina italiana a Dubai. Negli EAU, come è noto, l'offerta culinaria non manca. Che tu sia un amante della gastronomia giapponese, greca, messicana, francese, libanese, egiziana e persino bavarese, a Dubai non rimarrai insoddisfatto. In...

Countdown per l’inaugurazione della mostra ONEIRISM a Dubai

Parte il countdown per l'inaugurazione della mostra fotografica ONEIRISM di Antonio Saba, ospitata per la prima volta a Dubai. Le porte dell'attesissima esibizione apriranno il 25 gennaio 2023 alle 18:30, presso la galleria d'arte Foundry Downtown di EMAAR. Ad...

Shaping the Future: URB Launches World’s Largest Agritourism in Dubai

Shaping the Future: URB Launches World’s Largest Agritourism in Dubai. While Dubai is establishing itself as a global economic and financial hub, it is turning its gaze to sustainability and "green" urbanization. Among the champions of innovation and transition...

‘We the UAE 2031’: continua la crescita vertiginosa degli Emirati Arabi

Giunge di martedì 22 novembre, l'annuncio da parte dello sceicco Mohammed bin Rashid Al Maktoum, relativo al lancio di "We the UAE 2031" vision. Il nuovo piano strategico, in linea con quello relativo all'anno 2021, individua gli obiettivi di governo per il prossimo...

Emirati Arabi Uniti, come tutto ebbe inizio

Beduini, mercanti e pirati. Perle, incenso e datteri. E poi il deserto e il mare, da sempre spettatori silenziosi di incursioni, antiche carovane e flotte di esploratori. Su queste terre, oggi conosciute come Emirati Arabi, è approdato Alessandro Magno, hanno...

Con “Farfalle”, ITACA porta a Dubai un pezzo del teatro italiano

Il 19 e 20 Novembre prossimi, ITACA – Italian Theatre And Culture Association- presenterà al pubblico italiano di Dubai “Farfalle”, una commedia noir vincitrice dei premi “Hystrio- Scritture di scena 2015” e “Mario Fratti Award 2016”. Lo spettacolo andrà in scena...
Tempo di lettura stimato: 4 minuti

Situata lungo l’estremità settentrionale della costa degli Emirati Arabi, Ras Al Khaimah (RAK) si trova tra il Golfo Persico e le montagne Hajar. La città copre circa 27 miglia di costa, sulla quale lagune d’acqua cristallina, spiagge di sabbia dorata e altipiani confinanti con l’Oman si combinano in un paesaggio naturalistico mozzafiato. Proprio questo rende RAK una destinazione ideale per qualunque viaggiatore. 

Ras Al Khaimah ha costruito la propria reputazione intorno al commercio e all’imprenditoria diventando oggi un hub innovativo, dinamico ed orientato al business. La collocazione dell’emirato è assolutamente strategica per servire ed accedere ai mercati che coprono il Medio Oriente, l’Africa, il subcontinente indiano oltre che i paesi della CSI. In aggiunta, il fuso orario degli Emirati consente di collegare anche mercati come l’Estremo Oriente agli Stati Uniti. Proprio per sfruttare questo vantaggio, si stanno sviluppando nella zona infrastrutture di livello mondiale, strutture aeroportuali e portuali, e numerosi collegamenti di vario genere.

L’abbondante patrimonio naturalistico e la sua ubicazione assolutamente unica, ha permesso a RAK di costruire la sua fortuna e il proprio sviluppo economico su due pilastri: turismo ed industria. L’emirato vanta 65 km di costa con spiagge sabbiose, maestose montagne sul lato orientale delle località collinari, pianura desertica incontaminata nella regione centrale perfetta per progetti commerciali ed industriali e non poteva mancare una area verde lungo il lato meridionale ottimale per lo sviluppo dell’agricoltura. 

L’omonima capitale dell’emirato è separata da un torrente che attraversa la città. La parte occidentale è conosciuta con il nome di “Old RAK” mentre quella orientale “Al Nakheel” nella quale risiede la maggior parte della popolazione. A differenza di altre regioni degli Emirati Arabi, dove gli Expat superano i Local con un rapporto di 8 a 1, a RAK, gli emiratini rappresentano metà della popolazione. La lingua ufficiale è ovviamente l’arabo, ma l’inglese è ampiamente utilizzato soprattutto per gli affari. 

Sebbene Ras Al Khaimah non abbia avuto la crescita vertiginosa tipica di Abu Dhabi e Dubai, il suo ritmo piuttosto tranquillo e la solidità delle sue numerose industrie la ha parzialmente protetta della crisi del 2008. In ogni caso, RAK offre ai turisti la giusta miscela di moderno e tradizionale. Un meraviglioso ecosistema composto da aree costiere abitate dei pescatori di perle, pianure con palme di dattero coltivate e regioni montuose popolate da tribù locali costituiscono l’originale stile di vita della zona.   

Sono decine le attrazioni ed i loghi visitabili in questo Emirato: da resort di lusso sulla spiaggia per chi è in cerca della staycation perfetta, a musei per i più appassionati di storia e cultura locale, da splendidi paesaggi naturali per gli amanti dell’avventura, a parchi e mall per lo shopping. 

Il Museo Nazionale di Ras Al Khaimah, ad esempio, è una delle principali attrazioni dal punto di vista archeologico. Offre uno scorcio sulla storia della città ed è situato in quello che era precedentemente il forte e la residenza dei governanti di RAK. I numerosi reperti archeologici che i visitatori possono ammirare comprendono una vasta collezione di conchiglie, perle, armi, gioielli, costumi, ed altri oggetti usati nei primi tempi islamici. 

Anche le Montagne di Hajar meritano assolutamente una menzione, si tratta di una vera e propria meraviglia geologica della regione. Le montagne convergono direttamente nel mare e dalla cima si può godere di una vista pazzesca sulle dune di sabbia ambrate. La zona è infatti conosciuta come “Ru’us Al-Jibal”, che significa teste delle montagne. Sono molti gli hotel e resort che organizzano gite e safari sia nel deserto e che su queste montagne dando la possibilità ai turisti di fare escursioni ed arrampicate.  

hajar mountains

Anche per gli sportivi e gli avventurieri le attività di certo non mancano. Ci sono tantissime opzioni: al Tower Links Golf Course ci si può cimentare con questo sport con dei corsi appositi, si può guidare un aereo o un paracadute a motore al Jazirah Aviation Club e ammirare la splendida penisola arabica e l’oceano blu dall’alto. C’è anche l’occasione di assistere ad una corsa di cammelli all’Al Sawan Camel track, oppure fare immersioni all’Emirates Maritime Sports and Diving Center, o addirittura fare sci d’acqua al Ras Al Khaimah Water Ski Club. 

zip line rak

E poi c’è la Zip Line, la più lunga del mondo e certificata dal Guinness World Records! Un autentico volo appeso ad una fune ad una velocità di oltre 120km/h dove attraverserai il cielo in mezzo all’incantevole paesaggio della montagna Jebel Jais!

Articoli correlati

Share This