Visto di residenza a Dubai: tutto quello che devi sapere

da Apr 29, 2022Business, City Guide, Highlights

TRENDING

Gli EAU annunciano le regole sulla tassazione degli investimenti immobiliari

Le regole fiscali degli Emirati Arabi Uniti e l'immobiliare Il Ministero delle Finanze ha annunciato le regole sulla proprietà in tutti gli Emirati Arabi Uniti. Queste stabiliscono i casi in cui le società straniere e i proprietari di immobili residenti all'estero...

Vetrina negli Emirati Arabi: La virtual influencer d’Italia all’ATM di Dubai

Vetrina negli Emirati Arabi: La virtual influencer d’Italia all’ATM di Dubai. Prima tappa negli Emirati Arabi per la Venere influencer protagonista della nuova campagna del Ministero del Turismo ed ENIT. Nella nuova comunicazione, accompagnata dal claim “Open to...

La Terra dell’oro rosso

La leggenda narra che le gocce di sangue di uno dei compagni ferito accidentalmente dal dio Hermes, una volta cadute in terra, avessero dato vita ad un magnifico fiore rosso, il fiore dello zafferano, da quel momento simbolo di resurrezione. Pepe nero color ebano,...

Antonio Lagrutta conclude la sua esperienza a Dubai: il suo saluto alla comunità italiana

La community' italiana di Dubai, si sa, è un piccolo ecosistema, florido e dinamico, popola una grande metropoli conservando gli aspetti di una piccola realtà cittadina in cui tutti si conoscono, in cui i punti di riferimento sono pochi, ma ben saldi. Antonio...

Tra antiche pratiche tessili e tintura ad indaco: l’arte visiva di Lisa Mara Batacchi a Dubai

Tra antiche pratiche tessili e tintura ad indaco: l'arte visiva di Lisa Mara Batacchi a Dubai presso la mostra (UN)COMMON THREADS ospitata durante la Alserkal Art Week. Noi di Dubaitaly abbiamo avuto il piacere di intervistarla! Lisa, come e quando nasce la tua...

Il Gorgonzola Bassi Dop protagonista a Dubai

Durante la settimana di Gulfood, tenutasi a Dubai dal 20 al 24 Febbraio 2023, il Gorgonzola Bassi Dop, partner di Euro-Toques Italia, è arrivato per misurare nuove frontiere di gusto. Oltre la presenza in Fiera con uno stand dedicato, l’azienda di Marano Ticino (No)...

Chef Antonio Satta: l’alta cucina italiana a Dubai

Chef Antonio Satta: l'alta cucina italiana a Dubai. Negli EAU, come è noto, l'offerta culinaria non manca. Che tu sia un amante della gastronomia giapponese, greca, messicana, francese, libanese, egiziana e persino bavarese, a Dubai non rimarrai insoddisfatto. In...

Countdown per l’inaugurazione della mostra ONEIRISM a Dubai

Parte il countdown per l'inaugurazione della mostra fotografica ONEIRISM di Antonio Saba, ospitata per la prima volta a Dubai. Le porte dell'attesissima esibizione apriranno il 25 gennaio 2023 alle 18:30, presso la galleria d'arte Foundry Downtown di EMAAR. Ad...

Shaping the Future: URB Launches World’s Largest Agritourism in Dubai

Shaping the Future: URB Launches World’s Largest Agritourism in Dubai. While Dubai is establishing itself as a global economic and financial hub, it is turning its gaze to sustainability and "green" urbanization. Among the champions of innovation and transition...

‘We the UAE 2031’: continua la crescita vertiginosa degli Emirati Arabi

Giunge di martedì 22 novembre, l'annuncio da parte dello sceicco Mohammed bin Rashid Al Maktoum, relativo al lancio di "We the UAE 2031" vision. Il nuovo piano strategico, in linea con quello relativo all'anno 2021, individua gli obiettivi di governo per il prossimo...
Tempo di lettura stimato: 5 minuti

Come è risaputo, gli Emirati Arabi Uniti utilizzano un sistema di visti per consentire ai cittadini stranieri di vivere e lavorare nel Paese. Un sistema, questo, in continuo aggiornamento.

Proprio nel mese di Aprile, il Gabinetto degli Emirati Arabi Uniti ha introdotto una serie di modifiche ed ha aggiunto ulteriori categorie di visti, tra cui i Golden Visa, visti a lungo termine e i Green Visa, rivolti a lavoratori autonomi e imprenditori.

Ricordiamo che questi ultimi aggiornamenti non sostituiscono il visto standard di due o tre anni fornito dal datore di lavoro, obbligato a sostenerne i costi così come quelli relativi alla assicurazione sanitaria di base del valore di Dh150.000.

Facciamo, dunque, chiarezza.

Visti di soggiorno per persone che lavorano nel settore privato:

Il processo di assunzione nel settore privato prevede la ricezione di un’offerta formale di lavoro, la firma del contratto di lavoro e l’ottenimento di  permesso di lavoro e visto rilasciato dal Ministero delle Risorse Umane e dell’Emiratizzazione che consente l’ingresso nel Paese ed è valido per due mesi dalla data di rilascio.

Entro 60 giorni dall’ingresso nel paese del dipendente, il datore di lavoro (società sponsor) deve completare tutte le formalità previste per l’ottenimento del Visto di residenza.

Sponsorizzare la propria famiglia:

I residenti espatriati (lavoratori e autonomi) con un permesso di soggiorno valido possono sponsorizzare le proprie famiglie.

Gli uomini possono sponsorizzare i loro familiari più stretti, come moglie e figli, se hanno uno stipendio minimo di 4.000 Dh o 3.000 Dh più l’alloggio.

Sono state apportate modifiche alla norma a marzo 2019 e ora i lavoratori stranieri possono sponsorizzare i propri familiari indipendentemente dalla loro professione, ma dovrebbero soddisfare il requisito salariale minimo.

Lo sponsor residente deve prima ottenere un permesso di ingresso per la sua famiglia e, una volta che questa effettua l’ingresso nel Paese, può ottenere per loro il visto di soggiorno in 60 giorni.

Documenti necessari: copia del passaporto dello sponsor; pagina del visto; carta d’identità degli Emirati; contratto di lavoro valido; contratto Ejari; un titolo di proprietà; ultime bollette; fototessere dei familiari; certificati di matrimonio e di nascita attestati; e il numero di conto bancario internazionale (IBAN) dello sponsor.

Il primo step per avviare le pratiche di sponsorizzazione della propria famiglia è l’apertura di un file di registrazione dal costo di Dh268.

Se la famiglia è già presente negli Emirati Arabi Uniti, i costi da affrontare sono di Dh1.138 per il permesso di ingresso e una tassa di cambio da Dh642.

Se la famiglia è all’estero, il costo del permesso di ingresso è pari a Dh492.

Avviate le procedure, si dovrà poi effetuare la visita medica e la digitazione dell’ID Emirates. Il visto sarà valido per due anni. Tutti i costi si intendono per persona e non è necessario alcun deposito cauzionale. Non sono necessari esami medici per i minori di 18 anni.

I genitori possono sponsorizzare i figli che hanno 18 anni, la sponsorizzazione può essere effettuata fino a 25 anni.

Ai bambini con disabilità viene concesso un permesso di soggiorno, indipendentemente dalla loro età.

I documenti e il costo del visto sono gli stessi, il visto è valido per 2 anni.

I dipendenti espatriati possono sponsorizzare i loro genitori se con uno stipendio minimo di 20.000 Dh, è previsto un deposito cauzionale di Dh2.500 per ogni genitore.

Ad Abu Dhabi, una donna può sponsorizzare marito e figli se con visto di lavoro valido e uno stipendio mensile di almeno Dh5.000. La richiesta è approvata dall’ Autorità federale per l’identità e la cittadinanza – ICA.

A Dubai una donna può sponsorizzare la sua famiglia, se con uno stipendio mensile di almeno 4.000 Dh. La richiesta deve essere approvata dalla GDFRA, l’autorità per l’immigrazione.

Una donna sposata può sponsorizzare la famiglia, ma deve ottenere un NOC dal marito. Il NOC deve essere autenticato dal servizio notarile del tribunale di Dubai.

Golden Visa:

Il Golden Visa può essere richiesto da alcune specifiche categorie di lavoratori: investitore immobiliare; imprenditore; persona di grande talento; medico; direttore; sportivo; titolari di dottorati di ricerca e specialisti.

Investitori immobiliari se acquistano una proprietà del valore di almeno 2 milioni di Dh in anticipo o tramite una banca.

Imprenditori con una PMI che genera un fatturato annuo di almeno Dh1 milione. 

Imprenditori che hanno effettuato una vendita per un minimo di 7 milioni.

Per ottenere questo visto, è necessario prima ottenere una lettera di raccomandazione da un’autorità/ministero competente. 

Una volta che la domanda è stata approvata, il permesso di ingresso costerà Dh350, Dh600 per il cambio dello stato del visto e Dh1.300 per il rilascio del visto e dell’Emirates ID.

Il richiedente dovrà pagare le visite mediche e l’assicurazione sanitaria.

Altre spese includono Dh230 per la cancellazione di un vecchio visto se si tratta di un visto di lavoro; esame medico Dh322; tassa di emissione di Dh1.070 e  tassa di visto di Dh100.

Le persone dotate di Golden Visa possono sponsorizzare i loro familiari e rimanere al di fuori degli Emirati Arabi Uniti per tutto il tempo che desiderano al contrario di quanto accade con i Visti Standard che prevedono i residenti debbano rientrare nel Paese ogni sei mesi.

Gli studenti universitari possono ottenere il cosidetto Golden Visa della durata di 10 anni e senza uno sponsor se studenti eccezionali e provenienti dalle università degli Emirati Arabi Uniti o da una delle migliori 100 università del mondo. Si terrà conto del rendimento scolastico (media cumulativa), dell’anno di conseguimento del titolo e di altri criteri.

I familiari dello studente possono ottenere il Golden Visa.

Secondo la Direzione Generale della Residenza e degli Affari Esteri-Dubai, il Golden Visa con validità di cinque anni costa Dh2.280, con validità 10 anni Dh2.790.

Green Visa:

I lavoratori che desiderino un visto verde, senza sponsor o datore di lavoro, devono avere un contratto di lavoro valido, classificato nel primo, secondo o terzo livello professionale secondo quanto indicato dal Ministero delle Risorse Umane e Emiratizzazione.

Il richiedente dovrebbe avere almeno una laurea o equivalente e dovrebbe guadagnare un minimo di Dh15,000 al mese.

È disponibile un visto di residenza di cinque anni per gli investitori che stabiliscono o partecipano ad attività commerciali. Questo sostituisce il precedente visto di soggiorno, valido per un periodo di due anni.

I candidati devono fornire la prova dell’investimento. Se l’investitore ha più di una licenza, verrà preso in considerazione il capitale investito totale. Devono inoltre ottenere l’approvazione delle autorità locali competenti.

Visti per lavoro a distanza:

Nel marzo 2021, gli Emirati Arabi Uniti hanno annunciato l’introduzione di un permesso di soggiorno per i lavoratori in remoto.

Il visto di un anno consente di entrare negli Emirati Arabi Uniti tramite auto-sponsorizzazione per lavorare in linea con i termini e le condizioni rilasciati con il visto che può essere rinnovato per un altro anno.

Per ottenere il visto, lo smart worker deve far attestare la propria occupazione dal datore di lavoro ed essere in possesso di un contratto di lavoro con una validità minima di un anno e uno stipendio di almeno $ 5.000.

È richiesta anche un’assicurazione sanitaria con copertura negli Emirati Arabi Uniti.

Il costo di un anno di visto è di 2.300 Dh ($ 625).

È prevista una multa di 25 Dh per ogni giorno di permanenza dopo la scadenza del visto.

L’Autorità federale per l’identità e la cittadinanza (ACI) dispone di un numero verde 600 522222 e di una piattaforma di feedback a cui fare riferimento.

Per Dubai: https://www.gdrfad.gov.ae/en o chiama il numero verde 800-5111.

Articoli correlati

La Terra dell’oro rosso

La Terra dell’oro rosso

La leggenda narra che le gocce di sangue di uno dei compagni ferito accidentalmente dal dio Hermes, una volta cadute in terra, avessero dato vita ad un magnifico fiore rosso, il fiore dello zafferano, da quel momento simbolo di resurrezione. Pepe nero color ebano,...

La Terra dell’oro rosso

La Terra dell’oro rosso

La leggenda narra che le gocce di sangue di uno dei compagni ferito accidentalmente dal dio Hermes, una volta cadute in terra, avessero dato vita ad un magnifico fiore rosso, il fiore dello zafferano, da quel momento simbolo di resurrezione. Pepe nero color ebano,...

Share This