La Casa del Libro di Sharjah, il luogo dei libri e delle menti aperte

da Giu 16, 2021City Guide, Culture

TRENDING

Stagione Alta: Massimizza i Tuoi Guadagni con The Smart Concierge a Dubai! 

Stagione Alta: Massimizza i Tuoi Guadagni con The Smart Concierge a Dubai!   Se sei un orgoglioso proprietario di una residenza a Dubai, allora non puoi permetterti di perdere l'opportunità della Stagione Alta con The Smart Concierge! The Smart Concierge...

Gli EAU annunciano le regole sulla tassazione degli investimenti immobiliari

Le regole fiscali degli Emirati Arabi Uniti e l'immobiliare Il Ministero delle Finanze ha annunciato le regole sulla proprietà in tutti gli Emirati Arabi Uniti. Queste stabiliscono i casi in cui le società straniere e i proprietari di immobili residenti all'estero...

Vetrina negli Emirati Arabi: La virtual influencer d’Italia all’ATM di Dubai

Vetrina negli Emirati Arabi: La virtual influencer d’Italia all’ATM di Dubai. Prima tappa negli Emirati Arabi per la Venere influencer protagonista della nuova campagna del Ministero del Turismo ed ENIT. Nella nuova comunicazione, accompagnata dal claim “Open to...

La Terra dell’oro rosso

La leggenda narra che le gocce di sangue di uno dei compagni ferito accidentalmente dal dio Hermes, una volta cadute in terra, avessero dato vita ad un magnifico fiore rosso, il fiore dello zafferano, da quel momento simbolo di resurrezione. Pepe nero color ebano,...

Antonio Lagrutta conclude la sua esperienza a Dubai: il suo saluto alla comunità italiana

La community' italiana di Dubai, si sa, è un piccolo ecosistema, florido e dinamico, popola una grande metropoli conservando gli aspetti di una piccola realtà cittadina in cui tutti si conoscono, in cui i punti di riferimento sono pochi, ma ben saldi. Antonio...

Tra antiche pratiche tessili e tintura ad indaco: l’arte visiva di Lisa Mara Batacchi a Dubai

Tra antiche pratiche tessili e tintura ad indaco: l'arte visiva di Lisa Mara Batacchi a Dubai presso la mostra (UN)COMMON THREADS ospitata durante la Alserkal Art Week. Noi di Dubaitaly abbiamo avuto il piacere di intervistarla! Lisa, come e quando nasce la tua...

Il Gorgonzola Bassi Dop protagonista a Dubai

Durante la settimana di Gulfood, tenutasi a Dubai dal 20 al 24 Febbraio 2023, il Gorgonzola Bassi Dop, partner di Euro-Toques Italia, è arrivato per misurare nuove frontiere di gusto. Oltre la presenza in Fiera con uno stand dedicato, l’azienda di Marano Ticino (No)...

Chef Antonio Satta: l’alta cucina italiana a Dubai

Chef Antonio Satta: l'alta cucina italiana a Dubai. Negli EAU, come è noto, l'offerta culinaria non manca. Che tu sia un amante della gastronomia giapponese, greca, messicana, francese, libanese, egiziana e persino bavarese, a Dubai non rimarrai insoddisfatto. In...

Countdown per l’inaugurazione della mostra ONEIRISM a Dubai

Parte il countdown per l'inaugurazione della mostra fotografica ONEIRISM di Antonio Saba, ospitata per la prima volta a Dubai. Le porte dell'attesissima esibizione apriranno il 25 gennaio 2023 alle 18:30, presso la galleria d'arte Foundry Downtown di EMAAR. Ad...

Shaping the Future: URB Launches World’s Largest Agritourism in Dubai

Shaping the Future: URB Launches World’s Largest Agritourism in Dubai. While Dubai is establishing itself as a global economic and financial hub, it is turning its gaze to sustainability and "green" urbanization. Among the champions of innovation and transition...
Tempo di lettura stimato: 3 minuti

Dalle linee rette e minimaliste, dagli spazi luminosi e la struttura armonica, la Casa del Libro di Sharjah si staglia nei pressi della città universitaria e trae ispirazione  dalla Grande Biblioteca di Baghdad, seppur rappresentandone un’interpretazione più moderna. 

L’House of Wisdom di Baghdad fu una vera e propria accademia pubblica risalente al periodo del regno abbaside, noto per aver dato slancio all’età dell’oro islamica. Presso la Casa della Sapienza si traducevano opere dal greco e dal siriaco in arabo ed un gran flusso di intellettuali e uomini dotti provenienti dall’Europa e dal Medio Oriente ne frequentava la ricchissima biblioteca. Nel 1258, tuttavia, il primo istituto culturale islamico del mondo medievale, luogo di gloria e fioritura letteraria, cadde vittima della ferocia mongola la cui tempesta incendiaria  non risparmiò nessuna delle biblioteche della città. Si narra, infatti, che durante i giorni dell’assedio guidato dal Khan Hulagu le acque del fiume Tigri scorressero nere d’inchiostro. 

È sull’impronta del lascito culturale dell’accademia di Baghdad che nasce la House of Wisdom di Sharjah. L’iconica meraviglia architettonica, la cui struttura richiama le dune del deserto, si inserisce in un paesaggio lussureggiante grazie ai giardini di rara bellezza e alle fontane perimetrali al viale d’ingresso. Il cortile coperto per protezione dai raggi solari, custodisce le diverse facciate dell’edificio ed ampie vetrate creano incredibili spettacoli di luce nelle sale interne. Il paesaggio che circonda la House of Wisdom è diviso in due sezioni: il South Garden che ospita il giardino giapponese, il North Garden, arricchito da una piscina ed un gran numero di piante grasse. Nel mezzo una scultura a spirale si snoda verso il cielo: un rimando agli antichi rotoli arabi utilizzati nella scrittura e nelle traduzioni. 

Progettata da Foster and Partners e sviluppata dalla Sharjah Investment and Development Authority, la House of Wisdom si estende su 12.000 metri quadrati. 

Le origini della stupefacente biblioteca risalgono al 23 aprile 1996 quando per volontà dell’UNESCO venne istituita la Giornata mondiale del Libro. La scelta di questa data non è stata lasciata al caso, ma fu individuata in ricordo di tre illustri scrittori, Miguel de Cervantes, William Shakespeare e El Inca Garcilaso de la Vega venuti a mancare proprio il 23 aprile 1616. In occasione della Giornata mondiale del libro, Sharjah riceve il premio “World Book Capital 2019” divenendo la prima città nella regione del Golfo e terza città nel mondo arabo a ricevere il titolo di Capitale mondiale del libro dall’UNESCO. Il premio rappresenta un riconoscimento all’attività di promozione della cultura perseguita dall’emirato, anche grazie all’ideazione della Fiera del libro nata nel 1982 ed ora evento letterario più importante del mondo arabo. Solo l’edizione del 2018 ha visto la partecipazione di  77 paesi e 2,23 milioni di visitatori che hanno avuto accesso a 20 milioni di libri.

La casa del libro di Sharjah rappresenta più di una semplice casa per i libri. È un luogo di idee da creare e scambiare tra persone e culture. Una casa per dilettanti e professionisti, un’oasi per la comunità locale e meta imperdibile per gli stranieri, un modello per future biblioteche, in cui poter accedere a fonti di conoscenza tradizionali e digitali.  

A riassumere tutto questo in poche parole è lo stesso slogan della capitale del libro emiratina: Open books open minds, libri aperti, menti aperte.

Articoli correlati

La Terra dell’oro rosso

La Terra dell’oro rosso

La leggenda narra che le gocce di sangue di uno dei compagni ferito accidentalmente dal dio Hermes, una volta cadute in terra, avessero dato vita ad un magnifico fiore rosso, il fiore dello zafferano, da quel momento simbolo di resurrezione. Pepe nero color ebano,...

La Terra dell’oro rosso

La Terra dell’oro rosso

La leggenda narra che le gocce di sangue di uno dei compagni ferito accidentalmente dal dio Hermes, una volta cadute in terra, avessero dato vita ad un magnifico fiore rosso, il fiore dello zafferano, da quel momento simbolo di resurrezione. Pepe nero color ebano,...

Share This