Stefano Avalis, l’artista italiano che ha brillato al World Fashion Festival Awards di Dubai

da Nov 10, 2021Culture, Highlights, Italian Stories

TRENDING

Gli EAU annunciano le regole sulla tassazione degli investimenti immobiliari

Le regole fiscali degli Emirati Arabi Uniti e l'immobiliare Il Ministero delle Finanze ha annunciato le regole sulla proprietà in tutti gli Emirati Arabi Uniti. Queste stabiliscono i casi in cui le società straniere e i proprietari di immobili residenti all'estero...

Vetrina negli Emirati Arabi: La virtual influencer d’Italia all’ATM di Dubai

Vetrina negli Emirati Arabi: La virtual influencer d’Italia all’ATM di Dubai. Prima tappa negli Emirati Arabi per la Venere influencer protagonista della nuova campagna del Ministero del Turismo ed ENIT. Nella nuova comunicazione, accompagnata dal claim “Open to...

La Terra dell’oro rosso

La leggenda narra che le gocce di sangue di uno dei compagni ferito accidentalmente dal dio Hermes, una volta cadute in terra, avessero dato vita ad un magnifico fiore rosso, il fiore dello zafferano, da quel momento simbolo di resurrezione. Pepe nero color ebano,...

Antonio Lagrutta conclude la sua esperienza a Dubai: il suo saluto alla comunità italiana

La community' italiana di Dubai, si sa, è un piccolo ecosistema, florido e dinamico, popola una grande metropoli conservando gli aspetti di una piccola realtà cittadina in cui tutti si conoscono, in cui i punti di riferimento sono pochi, ma ben saldi. Antonio...

Tra antiche pratiche tessili e tintura ad indaco: l’arte visiva di Lisa Mara Batacchi a Dubai

Tra antiche pratiche tessili e tintura ad indaco: l'arte visiva di Lisa Mara Batacchi a Dubai presso la mostra (UN)COMMON THREADS ospitata durante la Alserkal Art Week. Noi di Dubaitaly abbiamo avuto il piacere di intervistarla! Lisa, come e quando nasce la tua...

Il Gorgonzola Bassi Dop protagonista a Dubai

Durante la settimana di Gulfood, tenutasi a Dubai dal 20 al 24 Febbraio 2023, il Gorgonzola Bassi Dop, partner di Euro-Toques Italia, è arrivato per misurare nuove frontiere di gusto. Oltre la presenza in Fiera con uno stand dedicato, l’azienda di Marano Ticino (No)...

Chef Antonio Satta: l’alta cucina italiana a Dubai

Chef Antonio Satta: l'alta cucina italiana a Dubai. Negli EAU, come è noto, l'offerta culinaria non manca. Che tu sia un amante della gastronomia giapponese, greca, messicana, francese, libanese, egiziana e persino bavarese, a Dubai non rimarrai insoddisfatto. In...

Countdown per l’inaugurazione della mostra ONEIRISM a Dubai

Parte il countdown per l'inaugurazione della mostra fotografica ONEIRISM di Antonio Saba, ospitata per la prima volta a Dubai. Le porte dell'attesissima esibizione apriranno il 25 gennaio 2023 alle 18:30, presso la galleria d'arte Foundry Downtown di EMAAR. Ad...

Shaping the Future: URB Launches World’s Largest Agritourism in Dubai

Shaping the Future: URB Launches World’s Largest Agritourism in Dubai. While Dubai is establishing itself as a global economic and financial hub, it is turning its gaze to sustainability and "green" urbanization. Among the champions of innovation and transition...

‘We the UAE 2031’: continua la crescita vertiginosa degli Emirati Arabi

Giunge di martedì 22 novembre, l'annuncio da parte dello sceicco Mohammed bin Rashid Al Maktoum, relativo al lancio di "We the UAE 2031" vision. Il nuovo piano strategico, in linea con quello relativo all'anno 2021, individua gli obiettivi di governo per il prossimo...
Tempo di lettura stimato: 3 minuti

Arte, bellezza, cultura, sono questi i protagonisti del World Fashion Festival Awards di Dubai, appuntamento annuale del mondo della moda, sotto il cui ombrello convergono stilisti, scrittori, pittori, artisti locali e internazionali e professionisti del settore di tutto il mondo.

Le giornate del 28,19 e 30 ottobre hanno visto la partecipazione di artisti rinomati ed emergenti in corsa per i premi riconosciuti dal Festival. Il WFFA, oggi simbolo di una nuova era, non solo nel mondo della moda, ma in tutte le sfere culturali ed intellettuali, nasce da un progetto della Hits High Events & Advertising Agency, società fondata da Ana-Maria Simion e Ioana Al Bada. 

All’edizione di quest’anno ha preso parte anche Stefano Avalis, giovane pittore italiano che si è aggiudicato il premio come miglior artista al World Fashion Festival di Dubai,

Stefano Avalis

Noi di Dubaitaly lo abbiamo intervistato per sapere di più del percorso che lo ha condotto fino a Dubai. 

Come è nata la tua passione ed come sei approdato al World Fashion Festival di Dubai?

Ho iniziato a disegnare all’età di 6 anni. Disegnavo soprattutto fumetti, come topolino o paperino. Mia nonna materna era una pittrice di fiori, la chiamavano la Pittrice delle Rose. Mia mamma mi ha sempre dato una mano con i disegni, mi aiutava e mi consigliava. Quando avevo 10 anni mia madre è venuta a mancare per una brutta malattia e ho scelto di chiudere con il disegno artistico perché non avvertivo più gli stimoli di un tempo. Dopo le superiori ho frequentato l’accademia Comics ed in particolare il corso di illustrazione che mi ha motivato a riprendere il disegno artistico. Iniziare, o ri-iniziare è sempre la cosa più difficile, bisogna demolire quel muro di insicurezze ed imparare ad accettare le critiche senza sentirsi, per questo, sminuiti. Ho continuato a crederci ed ho cercato di rendere la mia passione più interessante per il pubblico. Realizzavo ritratti a personaggi conosciuti. Per il ritratto del Papa sono persino partito da Osasco in bici, arrivato in 5 giorni di pedalata a Roma per effettuare la consegna di persona, e ci sono riuscito! 

È stata, poi, la mia amica Silvia Actis Perino, vincitrice del premio per il miglior abito al World Fashion Festival, a parlarmi per la prima volta di questo importante evento. 

Proprio in questi mesi avevo realizzato 6 opere ed un primo olio su tela realizzato nel 2016 e così ho deciso di partecipare. 

Cosa si cela dietro le tue opere, quali emozioni o quali messaggi?   

Costanza, tanto tempo, felicità, perché è quando ti riscopri capace di realizzare qualcosa che piace che arriva la soddisfazione e da lì è una spirale: si vuole creare sempre di meglio. Trovo ispirazione nelle cose che mi fanno sentire bene, disegno perché lo facevo con mia mamma, ed è una sensazione unica che porto sempre con me.

Grazie a quali opere sei stato premiato in occasione del World Fashion Festival? 

Ho realizzato opere che ricordassero l’Italia e poi soggetti amati negli Emirati. La farfalla, ad esempio, insetto che amo e poi la costruzione simbolo di Dubai con il cielo della notte stellata di Van Gogh ed il dipinto che amo di più, il primo olio su tela realizzato, il ritratto di Albert Einstein

 Quali opportunità si sono aperte per te, in seguito all’ottenimento di questo premio? 

Di certo c’é la grande soddisfazione per aver vinto il premio come miglior artista al World Fashion Festival di Dubai. Adesso so  che tutte le ore trascorse a dipingere hanno condotto alla realizzazione del mio sogno. Mi auguro solo di poter continuare a viverlo.

Articoli correlati

La Terra dell’oro rosso

La Terra dell’oro rosso

La leggenda narra che le gocce di sangue di uno dei compagni ferito accidentalmente dal dio Hermes, una volta cadute in terra, avessero dato vita ad un magnifico fiore rosso, il fiore dello zafferano, da quel momento simbolo di resurrezione. Pepe nero color ebano,...

La Terra dell’oro rosso

La Terra dell’oro rosso

La leggenda narra che le gocce di sangue di uno dei compagni ferito accidentalmente dal dio Hermes, una volta cadute in terra, avessero dato vita ad un magnifico fiore rosso, il fiore dello zafferano, da quel momento simbolo di resurrezione. Pepe nero color ebano,...

Share This