Vetrina negli Emirati Arabi: La virtual influencer d’Italia all’ATM di Dubai.
Prima tappa negli Emirati Arabi per la Venere influencer protagonista della nuova campagna del Ministero del Turismo ed ENIT. Nella nuova comunicazione, accompagnata dal claim “Open to Meraviglia”, il Belpaese è una finestra spalancata sul mondo e pronto a mostrare ogni sua bellezza.
A guidare il visitatore per le terre d’Italia, lei, icona di perfezione e di un’eleganza senza tempo: la Venere di Botticelli.
In occasione di Atm Dubai, una delle più grandi fiere del turismo del Medio Oriente, ospitata dall’1 al 4 maggio, ENIT svela la Venere dal look impeccabile a Venezia o in bici a Roma, sfondo Colosseo.
Leggi di più su Dubaitaly: La Terra dell’oro rosso
Non solo Roma e Venezia, tra le tappe dell’ itinerario che la nuova testimonial del turismo in Italia compirà, ma anche i Comuni e le Regioni che decideranno di aderire alla campagna digitale, che vivrà nel profilo Instagram venereitalia23, nel sito Italia.it e nelle altre piattaforme social.
In occasione della partecipazione dell’Italia all’Atm 2023 e del lancio della nuova campagna, noi di Dubaitaly abbiamo intervistato Ivana Jelinic, Amministratore Delegato di ENIT.
Cosa rappresenta per il turismo italiano la vetrina dell’ATM ospitato a Dubai?
L’italia crede molto nel mercato del Golfo arabico e proprio per questo era necessario partecipare ad un evento di tale importanza a livello internazionale nel settore del turismo, e cosí attrattivo per espositori e visitatori da tutto il mondo.
Quella dell’Arabian Travel Market è indubbiamente un’occasione prestigiosa e strategica che permette all’Italia di rivolgersi direttamente a mercati più maturi, ma anche ai nuovi, come quello indiano e degli Emirati Arabi.
Nutrito il gruppo di operatori che ci ha seguito in questa missione, perché se è vero che l’Italia è pronta ad ospitare è altrettanto vero che si percepisce una gran voglia di Italia. Voglia di esplorarne le meraviglie architettoniche e di assaporarne le tipicità culinarie.
Stiamo dunque assistendo ad un ‘rilancio’ del turismo in Italia?
Viviamo in un mondo molto competitivo nel quale le destinazioni si contendono il cliente.
L’Italia intende continuare a promuovere l’elevata qualità offerta dai nostri operatori.
L’obiettivo è quello di essere la prima scelta o non semplicemente una delle mete desiderate. In quest’ottica, la comunicazione e la promozione risultano essere determinanti così come la partecipazione ad eventi che danno modo al nostro Paese di eccellere e far parlare di sé.
Tra antiche pratiche tessili e tintura ad indaco: l’arte visiva di Lisa Mara Batacchi a Dubai
Italia-Open to Meraviglia ha fatto molto discutere, ma quale è la percezione che si ha all’estero di questa innovativa campagna?
La sensazione in questi giorni è di grande apprezzamento.
Questa campagna trasmette elementi che rappresentano il nostro Paese in modo chiaro, risultando, per questo, fortemente identitaria. Il tutto attraverso una visione meno classica e canonica. La campagna si distanzia dal modello standard di comunicazione proprio degli enti del turismo tradizionali, limitati esclusivamente alla rappresentazione dei luoghi. La campagna è diventata virale, l’argomento tiene banco e non vi sono precedenti nell’ottenimento di tali numeri in un’attività promozionale del turismo.
Questa eccezionale campagna rappresentata da un testimonial d’eccezione, come la Venere, posiziona finalmente l’Italia anche nei confronti di un pubblico giovane che speriamo sempre più scelga il nostro Paese come destinazione turistica.
Tale slancio dal punto di vista del marketing, se così si può definire, dovrà necessariamente essere accompagnato da un rafforzamento delle infrastrutture, un ampliamento dei collegamenti diretti da e per l’Italia e un consolidamento qualitativo delle strutture ricettive turistiche.
Nella giornata di Domenica 30 aprile, ENIT ha inoltre organizzato l’Italy workshop, con il supporto di Tourmeon, Tour Operator italiano a Dubai, nella splendida location del Mandarin Oriental di Dubai. L’evento ha rappresentato un’opportunità di networking e di sviluppo del turismo da e per l’Italia, per i 150 operatori partecipanti, provenienti dall’area del Golfo. Ad inaugurare l’evento l’Ambasciatore d’Italia negli Emirati Arabi, Lorenzo Fanara e l’Amministratore Delegato di ENIT, Ivana Jelinic.
Ospite d’onore, la Fondazione Arena di Verona che in occasione delle celebrazioni per il centesimo anniversario ha deliziato gli ospiti con alcune delle Opere più rinomate al mondo, tra cui il Nabucco, la Traviata e Madama Butterfly.
photo credits: www.enit.it

Responsabile Editoriale Dubaitaly, content e copywriter.