Road to Dubai 2020: si parte da Milano

da Nov 10, 2020Expo 2020

TRENDING

La Terra dell’oro rosso

La leggenda narra che le gocce di sangue di uno dei compagni ferito accidentalmente dal dio Hermes, una volta cadute in terra, avessero dato vita ad un magnifico fiore rosso, il fiore dello zafferano, da quel momento simbolo di resurrezione. Pepe nero color ebano,...

Antonio Lagrutta conclude la sua esperienza a Dubai: il suo saluto alla comunità italiana

La community' italiana di Dubai, si sa, è un piccolo ecosistema, florido e dinamico, popola una grande metropoli conservando gli aspetti di una piccola realtà cittadina in cui tutti si conoscono, in cui i punti di riferimento sono pochi, ma ben saldi. Antonio...

Tra antiche pratiche tessili e tintura ad indaco: l’arte visiva di Lisa Mara Batacchi a Dubai

Tra antiche pratiche tessili e tintura ad indaco: l'arte visiva di Lisa Mara Batacchi a Dubai presso la mostra (UN)COMMON THREADS ospitata durante la Alserkal Art Week. Noi di Dubaitaly abbiamo avuto il piacere di intervistarla! Lisa, come e quando nasce la tua...

Il Gorgonzola Bassi Dop protagonista a Dubai

Durante la settimana di Gulfood, tenutasi a Dubai dal 20 al 24 Febbraio 2023, il Gorgonzola Bassi Dop, partner di Euro-Toques Italia, è arrivato per misurare nuove frontiere di gusto. Oltre la presenza in Fiera con uno stand dedicato, l’azienda di Marano Ticino (No)...

Chef Antonio Satta: l’alta cucina italiana a Dubai

Chef Antonio Satta: l'alta cucina italiana a Dubai. Negli EAU, come è noto, l'offerta culinaria non manca. Che tu sia un amante della gastronomia giapponese, greca, messicana, francese, libanese, egiziana e persino bavarese, a Dubai non rimarrai insoddisfatto. In...

Countdown per l’inaugurazione della mostra ONEIRISM a Dubai

Parte il countdown per l'inaugurazione della mostra fotografica ONEIRISM di Antonio Saba, ospitata per la prima volta a Dubai. Le porte dell'attesissima esibizione apriranno il 25 gennaio 2023 alle 18:30, presso la galleria d'arte Foundry Downtown di EMAAR. Ad...

Shaping the Future: URB Launches World’s Largest Agritourism in Dubai

Shaping the Future: URB Launches World’s Largest Agritourism in Dubai. While Dubai is establishing itself as a global economic and financial hub, it is turning its gaze to sustainability and "green" urbanization. Among the champions of innovation and transition...

‘We the UAE 2031’: continua la crescita vertiginosa degli Emirati Arabi

Giunge di martedì 22 novembre, l'annuncio da parte dello sceicco Mohammed bin Rashid Al Maktoum, relativo al lancio di "We the UAE 2031" vision. Il nuovo piano strategico, in linea con quello relativo all'anno 2021, individua gli obiettivi di governo per il prossimo...

Emirati Arabi Uniti, come tutto ebbe inizio

Beduini, mercanti e pirati. Perle, incenso e datteri. E poi il deserto e il mare, da sempre spettatori silenziosi di incursioni, antiche carovane e flotte di esploratori. Su queste terre, oggi conosciute come Emirati Arabi, è approdato Alessandro Magno, hanno...

Con “Farfalle”, ITACA porta a Dubai un pezzo del teatro italiano

Il 19 e 20 Novembre prossimi, ITACA – Italian Theatre And Culture Association- presenterà al pubblico italiano di Dubai “Farfalle”, una commedia noir vincitrice dei premi “Hystrio- Scritture di scena 2015” e “Mario Fratti Award 2016”. Lo spettacolo andrà in scena...
Tempo di lettura stimato: 3 minuti

 

Tolleranza è il rispetto delle diversità. La comprensione tra i popoli è l’unico viatico
per uno sviluppo sostenibile e una pace duratura. Il Viaggio come sinonimo di ricerca, scoperta e crescita culturale e sociale.

In occasione dell’annuale raccolta fondi a sostegno della Robert F. Kennedy Human Rights Italia, è stato presentato ufficialmente a Milano il progetto Road to Dubai 2020: arte, musica e cucina, unitamente ad ingegno e solidarietà in un tour tra le due Expo.

Sull’onda del grande interesse suscitato dal libro d’arte “Expo 2015 Milano – Con gli occhi dell’arte”, nel quale Renato Missaglia racconta le proprie emozioni attraverso dipinti e pensieri, nasce il desiderio di continuare questo percorso in viaggio verso Dubai.

“Expo 2015 è stato per l’Italia un indimenticabile evento. Partito in sordina, si è avuto, nel corso dei 180 giorni di manifestazione, un crescendo quasi commovente da parte del popolo tutto, in una rincorsa verso il tempo perduto, per non mancare all’appuntamento con la storia. È stata una grande festa, una magia che ha abbracciato tutti, grandi e piccini, per entrare di diritto nel computo degli oltre venti milioni di visitatori. Il segreto per comprendere Expo è avvicinarsi in punta di piedi, prendendo i tempi giusti. Sono certo che a Dubai sarà un’edizione ancor più esaltante e per questo non potremo mancare”.

Questo il pensiero dell’artista che ha personalizzato una Fiat 500 ed uno scooter elettrico ME, vere e proprie opere itineranti che fungeranno da “fiaccola olimpica” tra le due esposizioni universali portando un messaggio di pace e tolleranza.

 

Milano, Brescia, Torino, Venezia, Firenze, Roma, Napoli, Bari, Monte-Carlo e Dubai le tappe del tour.

Partner in loco, esperta in marketing strategico, comunicazione internazionale ed events production, è Ivana Romanello, che da sempre vive in Medio Oriente dove è conosciuta come Yvonne Spark, la voce italiana di Dubai. “Qui succede qualcosa di eclatante ogni giorno, ma l’entusiasmo ad un anno dall’apertura ufficiale è incredibile. Sarà il primo Expo universale a svolgersi in Medio Oriente, Africa e Asia meridionale. In un’area con una popolazione globale di circa 3,2 miliardi e un PIL di oltre 6,5 bilioni di dollari, questa esposizione sarà la prima a breve distanza da persone che non hanno mai avuto possibilità di visitare le edizioni precedenti, per questo produrrà un impatto immediato e duraturo sugli abitanti dell’intera regione ma non solo”.

Gli Emirati Arabi Uniti si trovano infatti a 8 ore di volo da due terzi della popolazione mondiale: un crocevia, un punto di incontro tra diversi tipi di usi, costumi e tradizioni, un luogo dove poter ammirare, conoscere ed apprezzare quello che può essere definito un “caleidoscopio di culture”.

Road to Dubai 2020 è l’occasione per allacciare rapporti con il mondo mostrando le proprie peculiarità e potenzialità” prosegue Giovanni Missaglia che, a capo di un network di professionisti di Rossa brand stories, agenzia di marketing e comunicazione, gestisce il progetto. “Un viaggio mediatico a scopo sociale. I fondi raccolti saranno devoluti a favore della Robert F. Kennedy Human Rights Italia, organizzazione no profit creata nel 1968 a Washington DC da amici e familiari del Senatore Robert F. Kennedy, per portarne avanti l’eredità morale e realizzare il suo sogno di un mondo più giusto e pacifico”.

Dubaitaly è Media Partner del progetto, ma sarà possibile seguire le tappe del tour anche sul sito www.roadtodubai2020.com, oltre che sui principali social network.

 

Articoli correlati

Share This