Non è solo un detto: consumare cinque porzioni tra frutta e verdura ogni giorno fa veramente bene al nostro corpo. Non tutta l’ortofrutta è uguale e non basta questo per lavarsi la coscienza da altri vizi, certo è però che consumare con costanza cinque porzioni giornaliere di frutta e verdura aiuta a vivere una vita più lunga e soprattutto più sana. A confermarlo ora è un’analisi condotta da alcuni ricercatori del dipartimento di salute pubblica della prestigiosa università statunitense di Harvard (Boston, Massachusetts), analisi che raccoglie più studi e pubblicata a fine aprile da Circulation, rivista scientifica che si occupa di salute e malattie cardiovascolari.
L’analisi condotta ha permesso di scoprire che rispetto alle persone che mangiano solo due porzioni al giorno. Tra i benefici delle cinque porzioni sono inclusi il minor rischio di morte per malattie cardiovascolari, cancro o malattie respiratorie. Le verdure sono da prediligere rispetto alla frutta a causa dell’elevata presenza di zucchero di quest’ultima. Inoltre non tutta l’ortofrutta conta allo stesso modo. Piselli, mais, patate o i succhi di frutta non sembrano avere lo stesso effetto benefico. Inoltre ci sono alimenti come zenzero, kiwi, mirtilli, melagrane, avocado, kale, pak-choi e radicchio che rientrano tra i superfood per il loro elevato potere benefico sulla salute.
I ricercatori di Harvard che hanno condotto l’analisi, hanno esaminato 66.719 donne e 42.016 uomini provenienti da due grandi studi. Nell’analisi hanno inoltre inserito altri 26 studi che includono altri 2 milioni di adulti in tutto il mondo, e in tutti hanno constatato come chi mangiasse le cinque porzioni di frutta e verdura avesse un minor rischio di ammalarsi. Nello specifico, i partecipanti, ovviamente senza malattie cardiovascolari, diabete o cancro pregresse, hanno compilato un “diario della loro dieta” all’avvio dello studio e poi a intervalli regolari per un follow-up che è durato quasi 30 anni. In questo lasso di tempo sono morti più di 18.000 partecipanti.
Grazie a questa mole di dati raccolti, i ricercatori hanno scoperto che le persone che mangiavano ogni giorno due porzioni di frutta e tre di verdura avevano meno probabilità di morire precocemente di malattie cardiovascolari, respiratorie o cancro durante il periodo di studio rispetto a quelle che mangiavano meno porzioni. Cinque sembra così essere il “numero magico” perché porzioni aggiuntive di frutta e verdura non hanno ridotto ulteriormente i tassi di morte. Il beneficio, di fatto, si stabilizza e si raggiunge con le famose cinque porzioni, mangiare più di cinque porzioni può essere un piacere per il palato ma non dà particolari benefici aggiuntivi alla salute.

The Dubaitaly Press Team
Dubaitaly è il magazine online degli italiani a Dubai che dal 2014 propone news, informazioni, consigli e servizi personalizzati per chi vuole trasferirsi, chi è appena arrivato, chi vive negli Emirati da tempo, chi è solo di passaggio o chi, semplicemente, ama sia Dubai che il “Made in Italy”.