Massimo Lapeschi: “Gelato, non Ice Cream”

da Mag 29, 2018Food, Lifestyle

TRENDING

Stagione Alta: Massimizza i Tuoi Guadagni con The Smart Concierge a Dubai! 

Stagione Alta: Massimizza i Tuoi Guadagni con The Smart Concierge a Dubai!   Se sei un orgoglioso proprietario di una residenza a Dubai, allora non puoi permetterti di perdere l'opportunità della Stagione Alta con The Smart Concierge! The Smart Concierge...

Gli EAU annunciano le regole sulla tassazione degli investimenti immobiliari

Le regole fiscali degli Emirati Arabi Uniti e l'immobiliare Il Ministero delle Finanze ha annunciato le regole sulla proprietà in tutti gli Emirati Arabi Uniti. Queste stabiliscono i casi in cui le società straniere e i proprietari di immobili residenti all'estero...

Vetrina negli Emirati Arabi: La virtual influencer d’Italia all’ATM di Dubai

Vetrina negli Emirati Arabi: La virtual influencer d’Italia all’ATM di Dubai. Prima tappa negli Emirati Arabi per la Venere influencer protagonista della nuova campagna del Ministero del Turismo ed ENIT. Nella nuova comunicazione, accompagnata dal claim “Open to...

La Terra dell’oro rosso

La leggenda narra che le gocce di sangue di uno dei compagni ferito accidentalmente dal dio Hermes, una volta cadute in terra, avessero dato vita ad un magnifico fiore rosso, il fiore dello zafferano, da quel momento simbolo di resurrezione. Pepe nero color ebano,...

Antonio Lagrutta conclude la sua esperienza a Dubai: il suo saluto alla comunità italiana

La community' italiana di Dubai, si sa, è un piccolo ecosistema, florido e dinamico, popola una grande metropoli conservando gli aspetti di una piccola realtà cittadina in cui tutti si conoscono, in cui i punti di riferimento sono pochi, ma ben saldi. Antonio...

Tra antiche pratiche tessili e tintura ad indaco: l’arte visiva di Lisa Mara Batacchi a Dubai

Tra antiche pratiche tessili e tintura ad indaco: l'arte visiva di Lisa Mara Batacchi a Dubai presso la mostra (UN)COMMON THREADS ospitata durante la Alserkal Art Week. Noi di Dubaitaly abbiamo avuto il piacere di intervistarla! Lisa, come e quando nasce la tua...

Il Gorgonzola Bassi Dop protagonista a Dubai

Durante la settimana di Gulfood, tenutasi a Dubai dal 20 al 24 Febbraio 2023, il Gorgonzola Bassi Dop, partner di Euro-Toques Italia, è arrivato per misurare nuove frontiere di gusto. Oltre la presenza in Fiera con uno stand dedicato, l’azienda di Marano Ticino (No)...

Chef Antonio Satta: l’alta cucina italiana a Dubai

Chef Antonio Satta: l'alta cucina italiana a Dubai. Negli EAU, come è noto, l'offerta culinaria non manca. Che tu sia un amante della gastronomia giapponese, greca, messicana, francese, libanese, egiziana e persino bavarese, a Dubai non rimarrai insoddisfatto. In...

Countdown per l’inaugurazione della mostra ONEIRISM a Dubai

Parte il countdown per l'inaugurazione della mostra fotografica ONEIRISM di Antonio Saba, ospitata per la prima volta a Dubai. Le porte dell'attesissima esibizione apriranno il 25 gennaio 2023 alle 18:30, presso la galleria d'arte Foundry Downtown di EMAAR. Ad...

Shaping the Future: URB Launches World’s Largest Agritourism in Dubai

Shaping the Future: URB Launches World’s Largest Agritourism in Dubai. While Dubai is establishing itself as a global economic and financial hub, it is turning its gaze to sustainability and "green" urbanization. Among the champions of innovation and transition...
Tempo di lettura stimato: 4 minuti

La bontà del gelato di Massimo’s mette tutti d’accordo, italiani e non. Cento per cento artigianale, cremosissimo, fatto esclusivamente con ingredienti italiani di prima qualità, che si sentono subito in bocca in un susseguirsi di sapori genuini. Ma Massimo’s Gelato, oltre ad essere un prodotto unico a Dubai, ha anche un’altra particolarità: potete ordinarlo direttamente a casa vostra, anche in queste calde giornate estive.

Massimo Lapeschi, proprietario del ristorante Massimo’s e di Massimo’s Gelato, ci svela i segreti del suo gelato che – tieni a precisare – “non è Ice Cream”.

Massimo, come sta andando il vostro gelato?
Sono molto contento perché stiamo riscontrando davvero moltissimo interesse. Le persone vengono qui anche solo per mangiare un gelato, da lontano: grazie al nostro gelato si sta creando anche qui il “gelato lover”, ovvero chi, come accade in Italia, si muove, anche con la macchina, per andare a mangiare il gelato dove più gli piace. Anche le delivery sono cresciute notevolmente e molti lo ordinano non solo per mangiarselo a casa, ma anche per portarlo a cene o a feste da amici. Insomma, il riscontro che abbiamo è senza dubbio positivo.

Il vostro motto è “Gelato non Ice Cream”, ci spiega meglio che cosa significa?
L’Ice Cream è un prodotto industriale, il gelato, invece, è quello tipicamente italiano, artigianale, fatto secondo tradizione, genuino. Presuppone innanzitutto una produzione di piccole quantità e la vendita diretta al consumatore. Nasce come prodotto destinato all’immediato consumo e non necessita, pertanto, dei trattamenti e degli additivi che sono indispensabili invece per il gelato fabbricato dalla grande industria, che deve essere conservato in celle frigorifero sino al momento della distribuzione e della vendita. Gli ingredienti che utilizziamo per il nostro gelato artigianale arrivano tutti dall’Italia: pistacchi di Bronte, nocciole piemontesi, solo per fare qualche esempio. Quando si parla di cibo, e di artigianalità, al primo posto ci sono gli ingredienti: il 60-70% di un prodotto di alto livello lo fa appunto la materia prima. Poi c’è la tecnica naturalmente, molto importante per il gelato, altrimenti si scioglie, non ha la consistenza giusta, non è bilanciato nell’equilibrio dei sapori.

Quali le caratteristiche del gelato artigianale?
Il gelato artigianale contiene, rispetto a quello industriale, meno grassi, zuccheri e aromi artificiali. Viene inoltre servito ad una temperatura più alta e questo fa sì che il suo sapore sia più intenso al contatto con la lingua.

Anche i non italiani sanno apprezzare la differenza tra un gelato industriale e un gelato artigianale?
Dalla mia esperienza, e io vedo ogni giorno persone di tutte le nazionalità, se per il caffè e per la pizza i gusti variano molto a seconda del Paese di provenienza, per il nostro gelato il giudizio è unanime: locals, libanesi, europei, chiunque abbia mangiato il gelato di Massimo’s, l’ha apprezzato completamente.

Quali gusti proponete?
Facciamo continuamente ricerca e prove per nuovi gusti. I pezzi forti più venduti, a parte i classici fior di latte, vaniglia e cioccolato fondente, sono pistacchio, nocciola, mandorla, noce, caramello salato e anche il cremino. Facciamo ogni giorno circa 18 gusti freschi diversi. Ma ci piace soprattutto prendere gli input dai clienti quindi, a seconda delle loro indicazioni, creiamo gusti nuovi. Sempre che sia possibile trovare l’ingrediente giusto e di qualità, altrimenti preferiamo non farlo.

Dove possiamo mangiare e come possiamo ordinare il gelato?
E’ possibile gustare il gelato qui al ristorante Massimo’s, oppure ordinarlo telefonicamente chiamando 800-GELATO (800-435286) o ancora attraverso il nostro nuovo sito web Massimo’s Gelato www.massimosgelato.com. Infine scaricando la nostra App Massimo’s. Se si ordina attraverso l’App, sia il gelato che la delivery per i piatti del ristorante, è possibile avere 50 aed di credito al primo ordine e il 10% su ogni ordine successivo: crediti che si possono accumulare e redimere quando si vuole.

Come avviene il trasposto del gelato?
Per il trasporto utilizziamo dei contenitori termici e un’ulteriore sacca con del ghiaccio sintetico, questo garantisce una consegna perfetta. Per gustarlo al meglio sarebbe opportuno toglierlo dal freezer un po’ prima di mangiarlo, di solito alcuni freezer hanno temperatura bassissime fino a -22 gradi, ma intorno ai -5 o -8 il gelato si gusta sicuramente meglio.

Quali i progetti per il futuro?
Il mio sogno è di aprire una gelateria all’italiana dedicata solo al gelato e alle torte gelato. Mi auguro inoltre che, presto, la delivery possa raggiungere altri punti della città: per ora copriamo la Palma, Jlt, Emirates Living, Knowledge Village, Teacom, Media City, tutta la Marina, Discovery Garden, Jumeirah Island e Barsha fino a dietro al Mall of Emirates.

Se volete provare il gelato artigianale di Massimo’s, su Dubaitalyfood.com è disponibile lo sconto del 20%.

Massimo Lopeschi: “ Gelato, non Ice Cream”

 

Massimo’s Gelato 
800-GELATO (800-435286)
Facebook 
Instagram 

 

 

Articoli correlati

La Terra dell’oro rosso

La Terra dell’oro rosso

La leggenda narra che le gocce di sangue di uno dei compagni ferito accidentalmente dal dio Hermes, una volta cadute in terra, avessero dato vita ad un magnifico fiore rosso, il fiore dello zafferano, da quel momento simbolo di resurrezione. Pepe nero color ebano,...

La Terra dell’oro rosso

La Terra dell’oro rosso

La leggenda narra che le gocce di sangue di uno dei compagni ferito accidentalmente dal dio Hermes, una volta cadute in terra, avessero dato vita ad un magnifico fiore rosso, il fiore dello zafferano, da quel momento simbolo di resurrezione. Pepe nero color ebano,...

Share This