A Dubai apre la terza Banca del Cibo

da Feb 20, 2019Lifestyle

TRENDING

Stagione Alta: Massimizza i Tuoi Guadagni con The Smart Concierge a Dubai! 

Stagione Alta: Massimizza i Tuoi Guadagni con The Smart Concierge a Dubai!   Se sei un orgoglioso proprietario di una residenza a Dubai, allora non puoi permetterti di perdere l'opportunità della Stagione Alta con The Smart Concierge! The Smart Concierge...

Gli EAU annunciano le regole sulla tassazione degli investimenti immobiliari

Le regole fiscali degli Emirati Arabi Uniti e l'immobiliare Il Ministero delle Finanze ha annunciato le regole sulla proprietà in tutti gli Emirati Arabi Uniti. Queste stabiliscono i casi in cui le società straniere e i proprietari di immobili residenti all'estero...

Vetrina negli Emirati Arabi: La virtual influencer d’Italia all’ATM di Dubai

Vetrina negli Emirati Arabi: La virtual influencer d’Italia all’ATM di Dubai. Prima tappa negli Emirati Arabi per la Venere influencer protagonista della nuova campagna del Ministero del Turismo ed ENIT. Nella nuova comunicazione, accompagnata dal claim “Open to...

La Terra dell’oro rosso

La leggenda narra che le gocce di sangue di uno dei compagni ferito accidentalmente dal dio Hermes, una volta cadute in terra, avessero dato vita ad un magnifico fiore rosso, il fiore dello zafferano, da quel momento simbolo di resurrezione. Pepe nero color ebano,...

Antonio Lagrutta conclude la sua esperienza a Dubai: il suo saluto alla comunità italiana

La community' italiana di Dubai, si sa, è un piccolo ecosistema, florido e dinamico, popola una grande metropoli conservando gli aspetti di una piccola realtà cittadina in cui tutti si conoscono, in cui i punti di riferimento sono pochi, ma ben saldi. Antonio...

Tra antiche pratiche tessili e tintura ad indaco: l’arte visiva di Lisa Mara Batacchi a Dubai

Tra antiche pratiche tessili e tintura ad indaco: l'arte visiva di Lisa Mara Batacchi a Dubai presso la mostra (UN)COMMON THREADS ospitata durante la Alserkal Art Week. Noi di Dubaitaly abbiamo avuto il piacere di intervistarla! Lisa, come e quando nasce la tua...

Il Gorgonzola Bassi Dop protagonista a Dubai

Durante la settimana di Gulfood, tenutasi a Dubai dal 20 al 24 Febbraio 2023, il Gorgonzola Bassi Dop, partner di Euro-Toques Italia, è arrivato per misurare nuove frontiere di gusto. Oltre la presenza in Fiera con uno stand dedicato, l’azienda di Marano Ticino (No)...

Chef Antonio Satta: l’alta cucina italiana a Dubai

Chef Antonio Satta: l'alta cucina italiana a Dubai. Negli EAU, come è noto, l'offerta culinaria non manca. Che tu sia un amante della gastronomia giapponese, greca, messicana, francese, libanese, egiziana e persino bavarese, a Dubai non rimarrai insoddisfatto. In...

Countdown per l’inaugurazione della mostra ONEIRISM a Dubai

Parte il countdown per l'inaugurazione della mostra fotografica ONEIRISM di Antonio Saba, ospitata per la prima volta a Dubai. Le porte dell'attesissima esibizione apriranno il 25 gennaio 2023 alle 18:30, presso la galleria d'arte Foundry Downtown di EMAAR. Ad...

Shaping the Future: URB Launches World’s Largest Agritourism in Dubai

Shaping the Future: URB Launches World’s Largest Agritourism in Dubai. While Dubai is establishing itself as a global economic and financial hub, it is turning its gaze to sustainability and "green" urbanization. Among the champions of innovation and transition...
Tempo di lettura stimato: 2 minuti

Prosegue l’impegno della Dubai Municipality, con l’inaugurazione, proprio in questi giorni, della terza Banca del Cibo. Di che cosa si tratta? Di un progetto, già presente in tanti altri Paesi del mondo, per salvare i prodotti ancora intatti e commestibili dalla spazzatura, sia freschi che in scatola, confezionarli e distribuirli a chi è in difficoltà.

Nota per i suoi brunch, buffet, feste e matrimoni, con migliaia di locali e ristoranti, Dubai è una delle città al mondo con la maggiore produzione di rifiuti organici – il 55% sul totale dell’immondizia – e lo spreco di cibo, come vediamo ogni volta che usciamo a pranzo o cena, è evidente. Il Governo emiratino ha quantificato in oltre 3 milioni e mezzo di dollari gli alimenti che finiscono ogni anno nelle discariche del Paese.

La Food Bank è un’idea che nasce alla fine degli anni ’60 in Arizona ed è stata costituita qui negli Emirati Arabi come associazione no profit già nel 2017. Da allora, collaborando con catene alberghiere, ristoranti, supermercati, ma anche aziende agricole, ha raccolto e distribuito circa 4.500 tonnellate di cibo. Le tre Banche hanno sede nei quartieri abitati in maggioranza dai migrant workers: Al Quoz, Al Bada e l’ultima ad Al Muhaisnah-2. Il progetto più a lungo termine è quello di aprire altre banche ad Abu Dhabi e Ras Al Khaimah, con l’obbiettivo futuro di uscire presto anche dai confini nazionali. È stato infatti firmato un accordo per far entrare gli Emirati Arabi nella rete regionale del Food Banking, che raggruppa già una trentina di banche in diversi Paesi in Medio Oriente ed Africa.

Grazie al supporto di una rete di volontari, gli alimenti vengono impacchettati e consegnati, anche attraverso gli oltre 100 charity fridges sparsi in città, in particolare in prossimità delle moschee (attivi, ricordiamo, non solo durante il Ramadan). In questo modo Dubai vorrebbe arrivare a riciclare il 75% dei rifiuti alimentari entro il 2021 e diventare la prima città della regione a “spreco zero”.

Secondo i dati della Fao (la Food and Agriculture Organization delle Nazioni Unite) 821 milioni di persone, circa una su 9, oggi nel mondo soffrono la fame, numero che, se da qualche anno era in leggero calo, ultimamente ha ricominciato a crescere, tornando ai livelli di quasi un decennio fa. Il valore del cibo “perso” (ovvero quello che viene buttato ancora prima di essere commercializzato, nella fase della catena produttiva) o “sprecato” (che viene buttato, invece, durante la vendita o durante il consumo)? E’ stimato in 1 trilione di dollari all’anno.

 

Articoli correlati

Share This