Alla Swiss School arriva l’italiano

da Gen 2, 2016Lifestyle

TRENDING

La Terra dell’oro rosso

La leggenda narra che le gocce di sangue di uno dei compagni ferito accidentalmente dal dio Hermes, una volta cadute in terra, avessero dato vita ad un magnifico fiore rosso, il fiore dello zafferano, da quel momento simbolo di resurrezione. Pepe nero color ebano,...

Antonio Lagrutta conclude la sua esperienza a Dubai: il suo saluto alla comunità italiana

La community' italiana di Dubai, si sa, è un piccolo ecosistema, florido e dinamico, popola una grande metropoli conservando gli aspetti di una piccola realtà cittadina in cui tutti si conoscono, in cui i punti di riferimento sono pochi, ma ben saldi. Antonio...

Tra antiche pratiche tessili e tintura ad indaco: l’arte visiva di Lisa Mara Batacchi a Dubai

Tra antiche pratiche tessili e tintura ad indaco: l'arte visiva di Lisa Mara Batacchi a Dubai presso la mostra (UN)COMMON THREADS ospitata durante la Alserkal Art Week. Noi di Dubaitaly abbiamo avuto il piacere di intervistarla! Lisa, come e quando nasce la tua...

Il Gorgonzola Bassi Dop protagonista a Dubai

Durante la settimana di Gulfood, tenutasi a Dubai dal 20 al 24 Febbraio 2023, il Gorgonzola Bassi Dop, partner di Euro-Toques Italia, è arrivato per misurare nuove frontiere di gusto. Oltre la presenza in Fiera con uno stand dedicato, l’azienda di Marano Ticino (No)...

Chef Antonio Satta: l’alta cucina italiana a Dubai

Chef Antonio Satta: l'alta cucina italiana a Dubai. Negli EAU, come è noto, l'offerta culinaria non manca. Che tu sia un amante della gastronomia giapponese, greca, messicana, francese, libanese, egiziana e persino bavarese, a Dubai non rimarrai insoddisfatto. In...

Countdown per l’inaugurazione della mostra ONEIRISM a Dubai

Parte il countdown per l'inaugurazione della mostra fotografica ONEIRISM di Antonio Saba, ospitata per la prima volta a Dubai. Le porte dell'attesissima esibizione apriranno il 25 gennaio 2023 alle 18:30, presso la galleria d'arte Foundry Downtown di EMAAR. Ad...

Shaping the Future: URB Launches World’s Largest Agritourism in Dubai

Shaping the Future: URB Launches World’s Largest Agritourism in Dubai. While Dubai is establishing itself as a global economic and financial hub, it is turning its gaze to sustainability and "green" urbanization. Among the champions of innovation and transition...

‘We the UAE 2031’: continua la crescita vertiginosa degli Emirati Arabi

Giunge di martedì 22 novembre, l'annuncio da parte dello sceicco Mohammed bin Rashid Al Maktoum, relativo al lancio di "We the UAE 2031" vision. Il nuovo piano strategico, in linea con quello relativo all'anno 2021, individua gli obiettivi di governo per il prossimo...

Emirati Arabi Uniti, come tutto ebbe inizio

Beduini, mercanti e pirati. Perle, incenso e datteri. E poi il deserto e il mare, da sempre spettatori silenziosi di incursioni, antiche carovane e flotte di esploratori. Su queste terre, oggi conosciute come Emirati Arabi, è approdato Alessandro Magno, hanno...

Con “Farfalle”, ITACA porta a Dubai un pezzo del teatro italiano

Il 19 e 20 Novembre prossimi, ITACA – Italian Theatre And Culture Association- presenterà al pubblico italiano di Dubai “Farfalle”, una commedia noir vincitrice dei premi “Hystrio- Scritture di scena 2015” e “Mario Fratti Award 2016”. Lo spettacolo andrà in scena...
Tempo di lettura stimato: 3 minuti

Imparare a scrivere e a leggere l’italiano, e non perdere la ricchezza della nostra cultura, sta a cuore a tutti i genitori italiani che si trovano qui a Dubai con figli in età scolare. La soluzione più completa e qualificata arriva senza dubbio dalla Swiss International Scientific School. Aperta ad agosto 2015, accoglie in questo momento 280 studenti dai 3 anni (Pre-Kindergarten) al Grade 6.

Basta fare un giro all’interno della scuola per capirne la filosofia: cura e attenzione per tutti gli aspetti dell’educazione, partendo dagli spazi (la struttura è ecosostenibile), fino alla scelta degli insegnanti (tutti rigorosamente madrelingua) e alla composizione delle classi (massimo 22 studenti con due insegnanti più un assistente). La Swiss School è in questo momento la scuola più europea di Dubai, se si considerano gli standard di qualità, la nazionalità degli studenti e la proposta delle lingue (italiano, francese, tedesco e inglese).

Le iscrizioni per l’anno accademico 2016-2017, dal Pre-Kindergarten al Grade 9, sono aperte.

Metodo di studio

La scuola segue l’International Baccalaureate Curriculum: il Primary Years Programmes (PYP) è già attivo, mentre il Middle Years Programmes (MYP) partirà nell’anno scolastico 2016-2017 e a seguire il Diploma Programme (DP). Il Diploma IB dà accesso alle università di tutto il mondo. Non solo: la Swiss School offrirà, a partire dal 2017, la maturità riconosciuta in Svizzera, quindi gli studenti avranno la possibilità di seguire questo percorso, a partire dal Grade 9, in alternativa al Diploma IB.

Italiano

La Swiss School offre, all’interno della sezione inglese, cinque lezioni di italiano a settimana per gli studenti madrelingua, con insegnanti italiani. L’italiano viene proposto anche come attività doposcuola – gratuita – insieme all’Italian Culture Club, per l’insegnamento non solo della lingua, ma anche della cultura. Diverse famiglie italiane hanno scelto le sezioni bilingue inglese-francese o inglese-tedesco, che hanno un particolare metodo: il programma (quindi tutte le materie più importanti come matematica, lingua e scienze) viene svolto una settimana in inglese e una settimana nell’altra lingua scelta. “Il nostro curriculum IB – tiene a precisare la scuola – è adatto sia per le famiglie italiane che hanno intenzione di rimanere a Dubai per un periodo di tempo lungo, sia per chi poi dovrà spostarsi in altri Paesi del mondo o per chi ha in programma di ritornare in Italia”.

Insegnanti

Gli insegnanti provengono da tutto il mondo e sono rigorosamente madrelingua: inglese, francese, tedesco, italiano, arabo. Oltre alla laurea, la scuola richiede almeno due anni di esperienza di insegnamento. In questo momento gli insegnanti di inglese provengono da Regno Unito, Irlanda, Stati Uniti, Canada, Sud Africa e Australia, quelli di francese dalla Svizzera francese e dalla Francia, quelli di tedesco dalla Svizzera tedesca e dalla Germania, mentre l’insegnante di italiano è per metà svizzera e per metà italiana.

Special needs

La scuola propone un programma di inclusione dedicato ai bimbi con bisogni speciali o difficoltà di apprendimento, con personale e insegnanti specializzati e qualificati. Qui potete trovare tutti i dettagli.

Iscrizioni e retta

Le iscrizioni per l’anno accademico 2016/2017 sono aperte, dal Pre-KG al Grade 9. I prezzi vanno da 60.000 aed all’anno (per il Pre-KG) a 85.000 aed (dal Grade 6 al 9). La retta include materiali didattici, le examination feees, l’Early Years childcare, un’uniforme base, attività dopo-scuola, lingue extra e il programma di inclusione per i bimbi con bisogni speciali. Sono previsti sconti per i fratelli, oltre a pacchetti per le aziende.

Per maggiori informazioni:
Tel. +971 4 3750600
e-mail: info@sisd.ae

Articoli correlati

Share This