Imparare a scrivere e a leggere l’italiano, e non perdere la ricchezza della nostra cultura, sta a cuore a tutti i genitori italiani che si trovano qui a Dubai con figli in età scolare. La soluzione più completa e qualificata arriva senza dubbio dalla Swiss International Scientific School. Aperta ad agosto 2015, accoglie in questo momento 280 studenti dai 3 anni (Pre-Kindergarten) al Grade 6.
Basta fare un giro all’interno della scuola per capirne la filosofia: cura e attenzione per tutti gli aspetti dell’educazione, partendo dagli spazi (la struttura è ecosostenibile), fino alla scelta degli insegnanti (tutti rigorosamente madrelingua) e alla composizione delle classi (massimo 22 studenti con due insegnanti più un assistente). La Swiss School è in questo momento la scuola più europea di Dubai, se si considerano gli standard di qualità, la nazionalità degli studenti e la proposta delle lingue (italiano, francese, tedesco e inglese).
Le iscrizioni per l’anno accademico 2016-2017, dal Pre-Kindergarten al Grade 9, sono aperte.
Metodo di studio
La scuola segue l’International Baccalaureate Curriculum: il Primary Years Programmes (PYP) è già attivo, mentre il Middle Years Programmes (MYP) partirà nell’anno scolastico 2016-2017 e a seguire il Diploma Programme (DP). Il Diploma IB dà accesso alle università di tutto il mondo. Non solo: la Swiss School offrirà, a partire dal 2017, la maturità riconosciuta in Svizzera, quindi gli studenti avranno la possibilità di seguire questo percorso, a partire dal Grade 9, in alternativa al Diploma IB.
Italiano
La Swiss School offre, all’interno della sezione inglese, cinque lezioni di italiano a settimana per gli studenti madrelingua, con insegnanti italiani. L’italiano viene proposto anche come attività doposcuola – gratuita – insieme all’Italian Culture Club, per l’insegnamento non solo della lingua, ma anche della cultura. Diverse famiglie italiane hanno scelto le sezioni bilingue inglese-francese o inglese-tedesco, che hanno un particolare metodo: il programma (quindi tutte le materie più importanti come matematica, lingua e scienze) viene svolto una settimana in inglese e una settimana nell’altra lingua scelta. “Il nostro curriculum IB – tiene a precisare la scuola – è adatto sia per le famiglie italiane che hanno intenzione di rimanere a Dubai per un periodo di tempo lungo, sia per chi poi dovrà spostarsi in altri Paesi del mondo o per chi ha in programma di ritornare in Italia”.
Insegnanti
Gli insegnanti provengono da tutto il mondo e sono rigorosamente madrelingua: inglese, francese, tedesco, italiano, arabo. Oltre alla laurea, la scuola richiede almeno due anni di esperienza di insegnamento. In questo momento gli insegnanti di inglese provengono da Regno Unito, Irlanda, Stati Uniti, Canada, Sud Africa e Australia, quelli di francese dalla Svizzera francese e dalla Francia, quelli di tedesco dalla Svizzera tedesca e dalla Germania, mentre l’insegnante di italiano è per metà svizzera e per metà italiana.
Special needs
La scuola propone un programma di inclusione dedicato ai bimbi con bisogni speciali o difficoltà di apprendimento, con personale e insegnanti specializzati e qualificati. Qui potete trovare tutti i dettagli.
Iscrizioni e retta
Le iscrizioni per l’anno accademico 2016/2017 sono aperte, dal Pre-KG al Grade 9. I prezzi vanno da 60.000 aed all’anno (per il Pre-KG) a 85.000 aed (dal Grade 6 al 9). La retta include materiali didattici, le examination feees, l’Early Years childcare, un’uniforme base, attività dopo-scuola, lingue extra e il programma di inclusione per i bimbi con bisogni speciali. Sono previsti sconti per i fratelli, oltre a pacchetti per le aziende.
Per maggiori informazioni:
Tel. +971 4 3750600
e-mail: info@sisd.ae

The Dubaitaly Press Team
Dubaitaly è il magazine online degli italiani a Dubai che dal 2014 propone news, informazioni, consigli e servizi personalizzati per chi vuole trasferirsi, chi è appena arrivato, chi vive negli Emirati da tempo, chi è solo di passaggio o chi, semplicemente, ama sia Dubai che il “Made in Italy”.