Bandiera blu per le spiagge di Dubai

da Feb 5, 2019Lifestyle

TRENDING

La Terra dell’oro rosso

La leggenda narra che le gocce di sangue di uno dei compagni ferito accidentalmente dal dio Hermes, una volta cadute in terra, avessero dato vita ad un magnifico fiore rosso, il fiore dello zafferano, da quel momento simbolo di resurrezione. Pepe nero color ebano,...

Antonio Lagrutta conclude la sua esperienza a Dubai: il suo saluto alla comunità italiana

La community' italiana di Dubai, si sa, è un piccolo ecosistema, florido e dinamico, popola una grande metropoli conservando gli aspetti di una piccola realtà cittadina in cui tutti si conoscono, in cui i punti di riferimento sono pochi, ma ben saldi. Antonio...

Tra antiche pratiche tessili e tintura ad indaco: l’arte visiva di Lisa Mara Batacchi a Dubai

Tra antiche pratiche tessili e tintura ad indaco: l'arte visiva di Lisa Mara Batacchi a Dubai presso la mostra (UN)COMMON THREADS ospitata durante la Alserkal Art Week. Noi di Dubaitaly abbiamo avuto il piacere di intervistarla! Lisa, come e quando nasce la tua...

Il Gorgonzola Bassi Dop protagonista a Dubai

Durante la settimana di Gulfood, tenutasi a Dubai dal 20 al 24 Febbraio 2023, il Gorgonzola Bassi Dop, partner di Euro-Toques Italia, è arrivato per misurare nuove frontiere di gusto. Oltre la presenza in Fiera con uno stand dedicato, l’azienda di Marano Ticino (No)...

Chef Antonio Satta: l’alta cucina italiana a Dubai

Chef Antonio Satta: l'alta cucina italiana a Dubai. Negli EAU, come è noto, l'offerta culinaria non manca. Che tu sia un amante della gastronomia giapponese, greca, messicana, francese, libanese, egiziana e persino bavarese, a Dubai non rimarrai insoddisfatto. In...

Countdown per l’inaugurazione della mostra ONEIRISM a Dubai

Parte il countdown per l'inaugurazione della mostra fotografica ONEIRISM di Antonio Saba, ospitata per la prima volta a Dubai. Le porte dell'attesissima esibizione apriranno il 25 gennaio 2023 alle 18:30, presso la galleria d'arte Foundry Downtown di EMAAR. Ad...

Shaping the Future: URB Launches World’s Largest Agritourism in Dubai

Shaping the Future: URB Launches World’s Largest Agritourism in Dubai. While Dubai is establishing itself as a global economic and financial hub, it is turning its gaze to sustainability and "green" urbanization. Among the champions of innovation and transition...

‘We the UAE 2031’: continua la crescita vertiginosa degli Emirati Arabi

Giunge di martedì 22 novembre, l'annuncio da parte dello sceicco Mohammed bin Rashid Al Maktoum, relativo al lancio di "We the UAE 2031" vision. Il nuovo piano strategico, in linea con quello relativo all'anno 2021, individua gli obiettivi di governo per il prossimo...

Emirati Arabi Uniti, come tutto ebbe inizio

Beduini, mercanti e pirati. Perle, incenso e datteri. E poi il deserto e il mare, da sempre spettatori silenziosi di incursioni, antiche carovane e flotte di esploratori. Su queste terre, oggi conosciute come Emirati Arabi, è approdato Alessandro Magno, hanno...

Con “Farfalle”, ITACA porta a Dubai un pezzo del teatro italiano

Il 19 e 20 Novembre prossimi, ITACA – Italian Theatre And Culture Association- presenterà al pubblico italiano di Dubai “Farfalle”, una commedia noir vincitrice dei premi “Hystrio- Scritture di scena 2015” e “Mario Fratti Award 2016”. Lo spettacolo andrà in scena...
Tempo di lettura stimato: 2 minuti

Inverno, tempo di mare. Ma le spiagge di Dubai sono inquinate? Secondo la Ong Foundation for Environmental Education (FEE) due spiagge, e precisamente quelle di Jumeirah e di Kite Beach, sono tra le più incontaminate al mondo, almeno nella categoria “spiagge urbane”.

I due lunghi tratti di sabbia si sono infatti aggiudicati la “bandiera blu”, mentre sono state menzionate Dubai Marina, Al Mamzar Corniche e Al Mamzar Lagoon per la pulizia e la sicurezza. Per ricevere la certificazione, la Foundation for Environmental Education – una delle principali Ong che si occupa di ambiente nel mondo – sono stati valutati la qualità dell’acqua, l’ambiente, la sicurezza e i servizi offerti.

La Dubai Municipality è impegnata da anni a cooperare con il programma “Blue Flag” – qui trovate i dettagli di questo progetto – per garantire appunto la tutela dell’ambiente, la pulizia e la sicurezza, con l’obiettivo che le spiagge della città continuino ad essere una attrazione turistica. Il riconoscimento “Blue Flag” è stato assegnato quest’anno a 4.558 spiagge e porti turistici in 44 paesi, tra i quali le Bahamas, il Canada, l’Inghilterra, il Sudafrica.

Una notizia negativa arriva invece dalla vicina Abu Dhabi: secondo quanto sottolineato da uno studio della New York University della capitale emiratina, le temperature record dell’estate del 2017 hanno messo a dura prova la sopravvivenza della barriera corallina nel mare di fronte ad Abu Dhabi, tanto che sono morti quasi i tre quarti del corallo. I danni alle barriere coralline di Abu Dhabi riflettono una tendenza globale, guidata da emissioni elevate e temperature in aumento, ma sono causati anche da fattori locali come lo scarico delle acque reflue, il dragaggio e la bonifica dei terreni, come sottolineato dai ricercatori dell’Università.

Il mare, qui negli Emirati Arabi,  si sta riscaldando tre volte più velocemente rispetto alla media globale perché l’acqua è poco profonda. Il corallo può rinascere, hanno sottolineato ancor ai ricercatori, ma ha bisogno di più di un decennio di crescita ininterrotta, che è improbabile data l’alta frequenza di eventi di riscaldamento.

Articoli correlati

Share This