Dopo gli Stati Uniti, l’Europa e l’Asia, anche Dubai ha ora il suo primo supermercato senza casse. Inaugurato il 6 settembre 2021, il nuovo Carrefour City+ compatto e high-tech ha aperto all’interno di uno dei principali centri commerciali di Dubai, il Mall of the Emirates, già sede di un ipermercato Carrefour e noto nel mondo per la sua stazione sciistica indoor, chiamata Ski Dubai.
Il Carrefour City+ è anche il primo negozio di alimentari “senza contanti” e senza casse nella regione del Medio Oriente. I supermercati senza casse non sono una novità in Occidente, dopo il lancio di Amazon Go a Seattle (USA) e di Amazon Fresh nel Regno Unito, entrambi con la tecnologia Amazon “Just Walk Out”, e non sono una novità nemmeno in Asia, dove il trend è già più consolidato.
Il negozio, di dimensioni compatte ma con un’offerta ampia, non ha casse in uscita. Per accedere, ai clienti basta il proprio smartphone, con il quale possono proseguire con la normale spesa, fino all’uscita: nessuna interazione con il personale, nessuna coda e nessuna ricerca di monete nei portafogli e nelle borse. Carrefour City+ utilizza anche una serie di telecamere alimentate da una combinazione tra computer vision e machine learning al fine di seguire il movimento di ogni cliente all’interno del negozio.
Le telecamere utilizzano la tecnologia di tracciamento per identificare i clienti attraverso la loro struttura corporea, senza registrare alcun riconoscimento facciale o dati biometrici. Il tutto è collegato all’account individuale sull’app MAF Carrefour. In questo modo le telecamere aiutano a rilevare quando un cliente prende o mette giù un prodotto, in modo che il suo carrello virtuale sia automaticamente aggiornato.
Una volta che il cliente lascia il negozio, l’importo totale del suo carrello viene automaticamente addebitato sulla sua carta registrata e una ricevuta digitale viene inviata attraverso l’app.
La sezione dei prodotti freschi comprende un mix di succhi di frutta e frutta pronta da mangiare, tra cui banane e mele. Tutti gli articoli di prodotti freschi sono confezionati per ragioni di sicurezza e igiene alimentare. In totale, il punto vendita conta 1.300 referenze, tra cui snack, bevande, cibo confezionato e pasti food-to-go, così come gli articoli di prima necessità.
Nonostante le app, il tracciamento e le telecamere high-tech, è a disposizione in negozio anche del personale per aiutare i clienti a trovare gli articoli e a rispondere a domande o dubbi. Attualmente, il negozio permetterà l’ingresso solo a 10 persone alla volta a causa delle norme di sicurezza Covid-19. I clienti che cercheranno di scansionare il proprio Qrcode dell’app per entrare nel negozio verranno automaticamente avvisati quando il punto vendita è al massimo della sua capacità e invitati ad aspettare che un altro cliente esca.
“Carrefour City+ è stato progettato per rendere la vita più facile utilizzando la tecnologia per evitare le code alle casse, lo scambio di soldi e per migliorare l’esperienza di vendita al dettaglio – ha dichiarato Hani Weiss, amministratore delegato di MAF Retail a Lifestyle -. Il negozio rappresenta un enorme balzo in avanti per la vendita al dettaglio negli Emirati Arabi Uniti e nella regione. Carrefour continua a innovare per soddisfare le esigenze del presente e anticipare le tendenze future dello shopping”.

The Dubaitaly Press Team
Dubaitaly è il magazine online degli italiani a Dubai che dal 2014 propone news, informazioni, consigli e servizi personalizzati per chi vuole trasferirsi, chi è appena arrivato, chi vive negli Emirati da tempo, chi è solo di passaggio o chi, semplicemente, ama sia Dubai che il “Made in Italy”.