Ilaria Caielli: 101 curiosità sugli Emirati Arabi Uniti

da Ott 14, 2018Lifestyle

TRENDING

Stagione Alta: Massimizza i Tuoi Guadagni con The Smart Concierge a Dubai! 

Stagione Alta: Massimizza i Tuoi Guadagni con The Smart Concierge a Dubai!   Se sei un orgoglioso proprietario di una residenza a Dubai, allora non puoi permetterti di perdere l'opportunità della Stagione Alta con The Smart Concierge! The Smart Concierge...

Gli EAU annunciano le regole sulla tassazione degli investimenti immobiliari

Le regole fiscali degli Emirati Arabi Uniti e l'immobiliare Il Ministero delle Finanze ha annunciato le regole sulla proprietà in tutti gli Emirati Arabi Uniti. Queste stabiliscono i casi in cui le società straniere e i proprietari di immobili residenti all'estero...

Vetrina negli Emirati Arabi: La virtual influencer d’Italia all’ATM di Dubai

Vetrina negli Emirati Arabi: La virtual influencer d’Italia all’ATM di Dubai. Prima tappa negli Emirati Arabi per la Venere influencer protagonista della nuova campagna del Ministero del Turismo ed ENIT. Nella nuova comunicazione, accompagnata dal claim “Open to...

La Terra dell’oro rosso

La leggenda narra che le gocce di sangue di uno dei compagni ferito accidentalmente dal dio Hermes, una volta cadute in terra, avessero dato vita ad un magnifico fiore rosso, il fiore dello zafferano, da quel momento simbolo di resurrezione. Pepe nero color ebano,...

Antonio Lagrutta conclude la sua esperienza a Dubai: il suo saluto alla comunità italiana

La community' italiana di Dubai, si sa, è un piccolo ecosistema, florido e dinamico, popola una grande metropoli conservando gli aspetti di una piccola realtà cittadina in cui tutti si conoscono, in cui i punti di riferimento sono pochi, ma ben saldi. Antonio...

Tra antiche pratiche tessili e tintura ad indaco: l’arte visiva di Lisa Mara Batacchi a Dubai

Tra antiche pratiche tessili e tintura ad indaco: l'arte visiva di Lisa Mara Batacchi a Dubai presso la mostra (UN)COMMON THREADS ospitata durante la Alserkal Art Week. Noi di Dubaitaly abbiamo avuto il piacere di intervistarla! Lisa, come e quando nasce la tua...

Il Gorgonzola Bassi Dop protagonista a Dubai

Durante la settimana di Gulfood, tenutasi a Dubai dal 20 al 24 Febbraio 2023, il Gorgonzola Bassi Dop, partner di Euro-Toques Italia, è arrivato per misurare nuove frontiere di gusto. Oltre la presenza in Fiera con uno stand dedicato, l’azienda di Marano Ticino (No)...

Chef Antonio Satta: l’alta cucina italiana a Dubai

Chef Antonio Satta: l'alta cucina italiana a Dubai. Negli EAU, come è noto, l'offerta culinaria non manca. Che tu sia un amante della gastronomia giapponese, greca, messicana, francese, libanese, egiziana e persino bavarese, a Dubai non rimarrai insoddisfatto. In...

Countdown per l’inaugurazione della mostra ONEIRISM a Dubai

Parte il countdown per l'inaugurazione della mostra fotografica ONEIRISM di Antonio Saba, ospitata per la prima volta a Dubai. Le porte dell'attesissima esibizione apriranno il 25 gennaio 2023 alle 18:30, presso la galleria d'arte Foundry Downtown di EMAAR. Ad...

Shaping the Future: URB Launches World’s Largest Agritourism in Dubai

Shaping the Future: URB Launches World’s Largest Agritourism in Dubai. While Dubai is establishing itself as a global economic and financial hub, it is turning its gaze to sustainability and "green" urbanization. Among the champions of innovation and transition...
Tempo di lettura stimato: 3 minuti

Scrittrice, mamma, expat. Una laurea in storia dell’arte, tanti viaggi e l’entusiasmo di conoscere ed esplorare, senza pregiudizi. Lei è Ilaria Caielli e, insieme a Roudha Al Marri, sua vicina di casa quando viveva qui negli Emirati Arabi, ha deciso di scrivere un libro, rispondendo a 101 curiosità sulle tradizioni, la cultura, gli usi e i costumi di questo Paese. “Uae 101, Stories and Cultural Learnings”, questo il titolo, dopo essere stato presentato all’Ambasciata Italiana di Abu Dhabi, è uscito proprio in questi giorni nelle librerie di Dubai e Abu Dhabi.

Ilaria, una breve presentazione di te stessa
Italiana, zona lago Maggiore, expat da quasi dieci anni (prima in Cina, poi negli Emirati, Seychelles e ora Cipro) ho una laurea in storia dell’arte e – fra un viaggio e l’altro – sono in dirittura d’arrivo per una seconda laurea magistrale in comunicazione editoria e culture della moda presso la Statale di Milano. Per diversi anni ho lavorato a Milano nel settore dell’editoria periodica. Sono freelance contributing editor per Vanity Fair Italia e Wired, sto scrivendo un altro libro e ho due figli.

Quanto hai vissuto negli Emirati Arabi? Che cosa ti aveva spinta qui?
Ho vissuto negli Emirati tre anni, dal 2013 al 2016, seguendo mio marito che per ragioni lavorative si era trasferito lì.

Come è nata l’idea di questo libro?
Dalla curiosità nei confronti del luogo e delle persone. Io amo leggere e conoscere: avevo già avuto la possibilità di pubblicare un libro nel 2013 per cui avevo già idea di come procedere. L’idea si è poi concretizzata perché ho avuto la fortuna di conoscere Roudha Al Marri, all’epoca mia vicina di casa, una ragazza locale aperta e solare…così ho colto l’occasione al volo. Le ho proposto il progetto, lei ha accettato di condividere le sue esperienze e di rispondere a 101 curiosità. Da qui è nato il nostro libro, scritto a quattro mani.

Ci racconti qualche curiosità sugli usi e costumi degli Emirati?
Non svelo nulla, vi consiglio la lettura del libro. In particolare i capitoli “Traditions” e “Speak and Greet” che rivelano particolari interessanti sulla vita “segreta” del locali.

Quali sono secondo te gli aspetti della cultura emiratina che più differiscono da quella europea/italiana? E le affinità, invece?
Non amo parlare di differenze. Ogni popolo ha una cultura specifica che è il risultato di avvenimenti storici e politici, credenze, tradizioni. Tutti aspetti che messi insieme creano identità peculiari. Il vantaggio di essere expat è proprio quello di poter entrare in contatto con una miriade di culture diverse, prendere qualcosa da ognuna di esse e farla in parte propria.

Quali erano state per te le difficoltà maggiori ad adattarti alla vita negli Emirati Arabi?
Non avevo avuto nessuna difficoltà! Accolgo ogni nuova esperienza all’estero con entusiasmo, voglia di conoscere ed esplorare, senza pregiudizi. Sono una persona che ama le sfide in generale.

Dove possiamo trovare il tuo libro?
Lo trovate nelle librerie Magrudy’s, Kinokuniya e Borders. Il prezzo è 40 dirhams. Buona lettura!

 

 

Ilaria Caielli: 101 curiosità sugli Emirati Arabi

Articoli correlati

Share This