“Please”, quella parolina magica di Dubai

da Ott 29, 2017Lifestyle

TRENDING

La Terra dell’oro rosso

La leggenda narra che le gocce di sangue di uno dei compagni ferito accidentalmente dal dio Hermes, una volta cadute in terra, avessero dato vita ad un magnifico fiore rosso, il fiore dello zafferano, da quel momento simbolo di resurrezione. Pepe nero color ebano,...

Antonio Lagrutta conclude la sua esperienza a Dubai: il suo saluto alla comunità italiana

La community' italiana di Dubai, si sa, è un piccolo ecosistema, florido e dinamico, popola una grande metropoli conservando gli aspetti di una piccola realtà cittadina in cui tutti si conoscono, in cui i punti di riferimento sono pochi, ma ben saldi. Antonio...

Tra antiche pratiche tessili e tintura ad indaco: l’arte visiva di Lisa Mara Batacchi a Dubai

Tra antiche pratiche tessili e tintura ad indaco: l'arte visiva di Lisa Mara Batacchi a Dubai presso la mostra (UN)COMMON THREADS ospitata durante la Alserkal Art Week. Noi di Dubaitaly abbiamo avuto il piacere di intervistarla! Lisa, come e quando nasce la tua...

Il Gorgonzola Bassi Dop protagonista a Dubai

Durante la settimana di Gulfood, tenutasi a Dubai dal 20 al 24 Febbraio 2023, il Gorgonzola Bassi Dop, partner di Euro-Toques Italia, è arrivato per misurare nuove frontiere di gusto. Oltre la presenza in Fiera con uno stand dedicato, l’azienda di Marano Ticino (No)...

Chef Antonio Satta: l’alta cucina italiana a Dubai

Chef Antonio Satta: l'alta cucina italiana a Dubai. Negli EAU, come è noto, l'offerta culinaria non manca. Che tu sia un amante della gastronomia giapponese, greca, messicana, francese, libanese, egiziana e persino bavarese, a Dubai non rimarrai insoddisfatto. In...

Countdown per l’inaugurazione della mostra ONEIRISM a Dubai

Parte il countdown per l'inaugurazione della mostra fotografica ONEIRISM di Antonio Saba, ospitata per la prima volta a Dubai. Le porte dell'attesissima esibizione apriranno il 25 gennaio 2023 alle 18:30, presso la galleria d'arte Foundry Downtown di EMAAR. Ad...

Shaping the Future: URB Launches World’s Largest Agritourism in Dubai

Shaping the Future: URB Launches World’s Largest Agritourism in Dubai. While Dubai is establishing itself as a global economic and financial hub, it is turning its gaze to sustainability and "green" urbanization. Among the champions of innovation and transition...

‘We the UAE 2031’: continua la crescita vertiginosa degli Emirati Arabi

Giunge di martedì 22 novembre, l'annuncio da parte dello sceicco Mohammed bin Rashid Al Maktoum, relativo al lancio di "We the UAE 2031" vision. Il nuovo piano strategico, in linea con quello relativo all'anno 2021, individua gli obiettivi di governo per il prossimo...

Emirati Arabi Uniti, come tutto ebbe inizio

Beduini, mercanti e pirati. Perle, incenso e datteri. E poi il deserto e il mare, da sempre spettatori silenziosi di incursioni, antiche carovane e flotte di esploratori. Su queste terre, oggi conosciute come Emirati Arabi, è approdato Alessandro Magno, hanno...

Con “Farfalle”, ITACA porta a Dubai un pezzo del teatro italiano

Il 19 e 20 Novembre prossimi, ITACA – Italian Theatre And Culture Association- presenterà al pubblico italiano di Dubai “Farfalle”, una commedia noir vincitrice dei premi “Hystrio- Scritture di scena 2015” e “Mario Fratti Award 2016”. Lo spettacolo andrà in scena...
Tempo di lettura stimato: 2 minuti

Arrivati con parecchio anticipo nel centro presso il quale si svolgerà la lezione di Kung Fu di nostra figlia, per ingannare l’attesa decidiamo di goderci l’aria di Dubai, finalmente piacevole, seduti all’aperto sui sedili del piccolo anfiteatro ombreggiato, sgranocchiando snack presi alla macchinetta distributrice.

Dopo un po’, il relax è spezzato da una voce femminile che abbaia:
“ABDUL (nome fittizio), go NOW in the Kung Fu room! The panels!”.
Ci guardiamo intorno e capiamo che una delle ragazze addette alla reception e alla gestione del centro si sta rivolgendo dalla porta-finestra parzialmente aperta all’uomo tuttofare, in quel momento impegnato a sistemare il praticello del cortile.

Nell’attimo di silenzio che segue, nostra figlia scuote la testa con un sospiro e, pescando una chip al formaggio dal sacchetto, dice a mezzavoce:
“He will NEVER listen to her because she didn’t say Please”. In effetti l’uomo sembra non aver sentito, ma si capisce benissimo anche da lontano, dalla variazione di postura della schiena, che invece ha sentito.

La donna ricomincia nello stesso tono (fra l’imperioso e il ‘segui il labiale!’):
“ABDUL, the lesson starts in 15 minutes! Kung Fu room!!”.
Lui fa il gesto di voltarsi ma non risponde.
“The Kung Fu room! G O T A K E  P A N E L  A W A Y!”.
Niente.

Nostra figlia, fra una chip e l’altra, riflette:
“Raising voice and not saying please… it won’t work”.
Mio marito ed io siamo troppo impegnati a rimanere immobili e seri per risponderle, sentendoci spettatori casuali e involontari della scena che però consideriamo entrambi imperdibile ed epica.
A quel punto la donna forse capisce, forse è preoccupata dei minuti che passano, forse magari ha sentito la bambina… fatto sta che muove tre passi verso di lui e inizia a spiegare con voce più gentile:
“There are panels that need to be removed in the Kung Fu room and the lesson is about to start”.
Lui, modalità paraculik-on, si leva molto lentamente la mascherina e risponde:
“I was assigned to another task”.
“But can you stop for a moment, go upstairs, remove the panels and come back? Pleeeease?”.

Nostra figlia annuisce.
Lui tira fuori il cellulare:
“I need to ask my boss”.

Su questa frase lapidaria, ricevo messaggio WhatsApp da mio marito (seduto a un metro da me): “Entriamo che qua scoppio a ridere”.
Mentre ci alziamo, loro continuano a discutere animatamente, oramai ognuno nella propria lingua, ché tanto è la stessa cosa.
Quando saliamo per la lezione, i pannelli divisori ancora troneggiano nella sala.
Un addetto arriverà dopo pochi minuti a rimuoverli (dopo averli analizzati e osservati a lungo da entrambi i lati).

Articoli correlati

Share This