A Dubai, come negli altri emirati, sono state ulteriormente allentate le misure prese per contenere la diffusione del Covid-19, e la vita sta tornando via via alla normalità. Ricordiamo che rimane l’obbligo di indossare le mascherine, sia nei luoghi pubblici che al lavoro, e che ovunque, anche in spiaggia o nei parchi, va rispettata la distanza di sicurezza di due metri.
Ecco che cosa c’è da sapere:
- Da oggi, mercoledì 3 giugno, tutti gli esercizi commerciali e gli uffici privati possono tornare ad operare al 100% della capacità.
- E ancora vietato l’ingresso nei centri commerciali ai bambini sotto i 12 anni e agli over 60.
- Gli aeroporti hanno riaperto (parzialmente quello di Abu Dhabi). I voli sono limitati a chi deve rimpatriare, ai passeggeri in transito e ai residenti che devono tornare negli Emirati Arabi.
- Dal primo di giugno i residenti bloccati fuori dal Paese possono rientrare (Emirates ed Etihad stanno operando con alcuni voli anche dall’Italia). Per tornare occorre però registrarsi sul sito della Federal Authority for Identity and Citizenship (che trovate qui) e, solo dopo l’approvazione, è possibile procedere alla prenotazione del biglietto aereo.
- Per rientrare in Italia dagli Emirati Arabi occorre avere una ragione seria (professionale o medica) e bisogna fare la quarantena obbligatoria per due settimane con segnalazione all’Asl. Questa la procedura e i moduli da scaricare: https://www.esteri.it/mae/it/ministero/normativaonline/decreto-iorestoacasa-domande-frequenti/focus-cittadini-italiani-in-rientro-dall-estero-e-cittadini-stranieri-in-italia.html. Dal 15 di giugno, quando l’Italia dovrebbe riaprire anche ai voli extra europei, potrebbe non essere più necessaria la quarantena né l’autocertificazione.
- Hanno riaperto anche le spiagge pubbliche, ma non le piscine e le palestre degli edifici residenziali.
- La riapertura dei luoghi di culto non è ancora stata annunciata.
- A Dubai rimane il coprifuoco dalle 23 alle 6 del mattino, ad Abu Dhabi e negli altri emirati dalle 22 alle 6 del mattino.
- I musei di Dubai stanno riaprendo in modo graduale dal primo di giugno.
- I guanti non sono richiesti in spiaggia, ma devono essere indossati nei parchi e nei negozi.
- I servizi medici non essenziali sono di nuovo autorizzati.
- Le scuole e le università rimarranno chiuse e proseguiranno i programmi di e-learning almeno fino a settembre.
- A Dubai hanno riaperto cinema, spiagge pubbliche, hotel, parchi e palestre; ad Abu Dhabi solamente le spiagge all’interno degli hotel, gli altri luoghi di intrattenimento sono ancora chiusi.
- A Dubai i ristoranti possono lavorare al 50% della capacità, mentre ad Abu Dhabi al 40%. Quanto agli hotel, a Dubai e negli altri emirati possono lavorare a capienza piena, mentre ad Abu Dhabi solo al 30%.
Qui potete trovare tutte le informazioni ufficiali e aggiornate sul Coronavirus negli Emirati Arabi.

The Dubaitaly Press Team
Dubaitaly è il magazine online degli italiani a Dubai che dal 2014 propone news, informazioni, consigli e servizi personalizzati per chi vuole trasferirsi, chi è appena arrivato, chi vive negli Emirati da tempo, chi è solo di passaggio o chi, semplicemente, ama sia Dubai che il “Made in Italy”.