Riaperture: cosa c’è da sapere

da Giu 3, 2020Lifestyle

TRENDING

Stagione Alta: Massimizza i Tuoi Guadagni con The Smart Concierge a Dubai! 

Stagione Alta: Massimizza i Tuoi Guadagni con The Smart Concierge a Dubai!   Se sei un orgoglioso proprietario di una residenza a Dubai, allora non puoi permetterti di perdere l'opportunità della Stagione Alta con The Smart Concierge! The Smart Concierge...

Gli EAU annunciano le regole sulla tassazione degli investimenti immobiliari

Le regole fiscali degli Emirati Arabi Uniti e l'immobiliare Il Ministero delle Finanze ha annunciato le regole sulla proprietà in tutti gli Emirati Arabi Uniti. Queste stabiliscono i casi in cui le società straniere e i proprietari di immobili residenti all'estero...

Vetrina negli Emirati Arabi: La virtual influencer d’Italia all’ATM di Dubai

Vetrina negli Emirati Arabi: La virtual influencer d’Italia all’ATM di Dubai. Prima tappa negli Emirati Arabi per la Venere influencer protagonista della nuova campagna del Ministero del Turismo ed ENIT. Nella nuova comunicazione, accompagnata dal claim “Open to...

La Terra dell’oro rosso

La leggenda narra che le gocce di sangue di uno dei compagni ferito accidentalmente dal dio Hermes, una volta cadute in terra, avessero dato vita ad un magnifico fiore rosso, il fiore dello zafferano, da quel momento simbolo di resurrezione. Pepe nero color ebano,...

Antonio Lagrutta conclude la sua esperienza a Dubai: il suo saluto alla comunità italiana

La community' italiana di Dubai, si sa, è un piccolo ecosistema, florido e dinamico, popola una grande metropoli conservando gli aspetti di una piccola realtà cittadina in cui tutti si conoscono, in cui i punti di riferimento sono pochi, ma ben saldi. Antonio...

Tra antiche pratiche tessili e tintura ad indaco: l’arte visiva di Lisa Mara Batacchi a Dubai

Tra antiche pratiche tessili e tintura ad indaco: l'arte visiva di Lisa Mara Batacchi a Dubai presso la mostra (UN)COMMON THREADS ospitata durante la Alserkal Art Week. Noi di Dubaitaly abbiamo avuto il piacere di intervistarla! Lisa, come e quando nasce la tua...

Il Gorgonzola Bassi Dop protagonista a Dubai

Durante la settimana di Gulfood, tenutasi a Dubai dal 20 al 24 Febbraio 2023, il Gorgonzola Bassi Dop, partner di Euro-Toques Italia, è arrivato per misurare nuove frontiere di gusto. Oltre la presenza in Fiera con uno stand dedicato, l’azienda di Marano Ticino (No)...

Chef Antonio Satta: l’alta cucina italiana a Dubai

Chef Antonio Satta: l'alta cucina italiana a Dubai. Negli EAU, come è noto, l'offerta culinaria non manca. Che tu sia un amante della gastronomia giapponese, greca, messicana, francese, libanese, egiziana e persino bavarese, a Dubai non rimarrai insoddisfatto. In...

Countdown per l’inaugurazione della mostra ONEIRISM a Dubai

Parte il countdown per l'inaugurazione della mostra fotografica ONEIRISM di Antonio Saba, ospitata per la prima volta a Dubai. Le porte dell'attesissima esibizione apriranno il 25 gennaio 2023 alle 18:30, presso la galleria d'arte Foundry Downtown di EMAAR. Ad...

Shaping the Future: URB Launches World’s Largest Agritourism in Dubai

Shaping the Future: URB Launches World’s Largest Agritourism in Dubai. While Dubai is establishing itself as a global economic and financial hub, it is turning its gaze to sustainability and "green" urbanization. Among the champions of innovation and transition...
Tempo di lettura stimato: 2 minuti

A Dubai, come negli altri emirati, sono state ulteriormente allentate le misure prese per contenere la diffusione del Covid-19, e la vita sta tornando via via alla normalità. Ricordiamo che rimane l’obbligo di indossare le mascherine, sia nei luoghi pubblici che al lavoro, e che ovunque, anche in spiaggia o nei parchi, va rispettata la distanza di sicurezza di due metri.

Ecco che cosa c’è da sapere:

  • Da oggi, mercoledì 3 giugno, tutti gli esercizi commerciali e gli uffici privati possono tornare ad operare al 100% della capacità.
  • E ancora vietato l’ingresso nei centri commerciali ai bambini sotto i 12 anni e agli over 60.
  • Gli aeroporti hanno riaperto (parzialmente quello di Abu Dhabi). I voli sono limitati a chi deve rimpatriare, ai passeggeri in transito e ai residenti che devono tornare negli Emirati Arabi.
  • Dal primo di giugno i residenti bloccati fuori dal Paese possono rientrare (Emirates ed Etihad stanno operando con alcuni voli anche dall’Italia). Per tornare occorre però registrarsi sul sito della Federal Authority for Identity and Citizenship (che trovate qui) e, solo dopo l’approvazione, è possibile procedere alla prenotazione del biglietto aereo.
  • Per rientrare in Italia dagli Emirati Arabi occorre avere una ragione seria (professionale o medica) e bisogna fare la quarantena obbligatoria per due settimane con segnalazione all’Asl. Questa la procedura e i moduli da scaricare: https://www.esteri.it/mae/it/ministero/normativaonline/decreto-iorestoacasa-domande-frequenti/focus-cittadini-italiani-in-rientro-dall-estero-e-cittadini-stranieri-in-italia.html. Dal 15 di giugno, quando l’Italia dovrebbe riaprire anche ai voli extra europei, potrebbe non essere più necessaria la quarantena né l’autocertificazione.
  • Hanno riaperto anche le spiagge pubbliche, ma non le piscine e le palestre degli edifici residenziali.
  • La riapertura dei luoghi di culto non è ancora stata annunciata.
  • A Dubai rimane il coprifuoco dalle 23 alle 6 del mattino, ad Abu Dhabi e negli altri emirati dalle 22 alle 6 del mattino.
  • I musei di Dubai stanno riaprendo in modo graduale dal primo di giugno.
  • I guanti non sono richiesti in spiaggia, ma devono essere indossati nei parchi e nei negozi.
  • I servizi medici non essenziali sono di nuovo autorizzati.
  • Le scuole e le università rimarranno chiuse e proseguiranno i programmi di e-learning almeno fino a settembre.
  • A Dubai hanno riaperto cinema, spiagge pubbliche, hotel, parchi e palestre; ad Abu Dhabi solamente le spiagge all’interno degli hotel, gli altri luoghi di intrattenimento sono ancora chiusi.
  • A Dubai i ristoranti possono lavorare al 50% della capacità, mentre ad Abu Dhabi al 40%. Quanto agli hotel, a Dubai e negli altri emirati possono lavorare a capienza piena, mentre ad Abu Dhabi solo al 30%.

Qui potete trovare tutte le informazioni ufficiali e aggiornate sul Coronavirus negli Emirati Arabi.

Articoli correlati

Share This