Riflessioni sul Ramadan

da Mag 29, 2017Lifestyle

TRENDING

Stagione Alta: Massimizza i Tuoi Guadagni con The Smart Concierge a Dubai! 

Stagione Alta: Massimizza i Tuoi Guadagni con The Smart Concierge a Dubai!   Se sei un orgoglioso proprietario di una residenza a Dubai, allora non puoi permetterti di perdere l'opportunità della Stagione Alta con The Smart Concierge! The Smart Concierge...

Gli EAU annunciano le regole sulla tassazione degli investimenti immobiliari

Le regole fiscali degli Emirati Arabi Uniti e l'immobiliare Il Ministero delle Finanze ha annunciato le regole sulla proprietà in tutti gli Emirati Arabi Uniti. Queste stabiliscono i casi in cui le società straniere e i proprietari di immobili residenti all'estero...

Vetrina negli Emirati Arabi: La virtual influencer d’Italia all’ATM di Dubai

Vetrina negli Emirati Arabi: La virtual influencer d’Italia all’ATM di Dubai. Prima tappa negli Emirati Arabi per la Venere influencer protagonista della nuova campagna del Ministero del Turismo ed ENIT. Nella nuova comunicazione, accompagnata dal claim “Open to...

La Terra dell’oro rosso

La leggenda narra che le gocce di sangue di uno dei compagni ferito accidentalmente dal dio Hermes, una volta cadute in terra, avessero dato vita ad un magnifico fiore rosso, il fiore dello zafferano, da quel momento simbolo di resurrezione. Pepe nero color ebano,...

Antonio Lagrutta conclude la sua esperienza a Dubai: il suo saluto alla comunità italiana

La community' italiana di Dubai, si sa, è un piccolo ecosistema, florido e dinamico, popola una grande metropoli conservando gli aspetti di una piccola realtà cittadina in cui tutti si conoscono, in cui i punti di riferimento sono pochi, ma ben saldi. Antonio...

Tra antiche pratiche tessili e tintura ad indaco: l’arte visiva di Lisa Mara Batacchi a Dubai

Tra antiche pratiche tessili e tintura ad indaco: l'arte visiva di Lisa Mara Batacchi a Dubai presso la mostra (UN)COMMON THREADS ospitata durante la Alserkal Art Week. Noi di Dubaitaly abbiamo avuto il piacere di intervistarla! Lisa, come e quando nasce la tua...

Il Gorgonzola Bassi Dop protagonista a Dubai

Durante la settimana di Gulfood, tenutasi a Dubai dal 20 al 24 Febbraio 2023, il Gorgonzola Bassi Dop, partner di Euro-Toques Italia, è arrivato per misurare nuove frontiere di gusto. Oltre la presenza in Fiera con uno stand dedicato, l’azienda di Marano Ticino (No)...

Chef Antonio Satta: l’alta cucina italiana a Dubai

Chef Antonio Satta: l'alta cucina italiana a Dubai. Negli EAU, come è noto, l'offerta culinaria non manca. Che tu sia un amante della gastronomia giapponese, greca, messicana, francese, libanese, egiziana e persino bavarese, a Dubai non rimarrai insoddisfatto. In...

Countdown per l’inaugurazione della mostra ONEIRISM a Dubai

Parte il countdown per l'inaugurazione della mostra fotografica ONEIRISM di Antonio Saba, ospitata per la prima volta a Dubai. Le porte dell'attesissima esibizione apriranno il 25 gennaio 2023 alle 18:30, presso la galleria d'arte Foundry Downtown di EMAAR. Ad...

Shaping the Future: URB Launches World’s Largest Agritourism in Dubai

Shaping the Future: URB Launches World’s Largest Agritourism in Dubai. While Dubai is establishing itself as a global economic and financial hub, it is turning its gaze to sustainability and "green" urbanization. Among the champions of innovation and transition...
Tempo di lettura stimato: 3 minuti

*Questo articolo è stato gentilmente concesso da Sail Magazine e tradotto in italiano

“La vita può essere dura”. E’un pensiero che attraversa le nostre menti prima o poi. A volte anche le cose semplici possono diventare difficili, rendendo pesanti i nostri giorni e occupando la nostra mente. Viviamo in un mondo dove tutto e tutti vanno veloci. Dobbiamo fare uno sforzo per trascorrere del tempo con i nostri cari o visitare un parente malato o addirittura trascorrere del tempo da soli con noi stessi. Undici mesi all’anno viviamo così, mettendoci tutte le nostre energie. E proprio quando pensi di non farcela più, il mese che ti ricarica arriva.

Per molti musulmani, indipendentemente da dove si trovino nel mondo, il Ramadan è un periodo bellissimo. C’è un’atmosfera speciale che aleggia nell’aria, sopra noi tutti, che penetra nelle nostre anime e lenisce. Chi ha perso la strada la ritrova, chi ha il cuore pesante si sente alleggerito, chi è esausto trova riposo.

Quando ero bambina, troppo piccola per il digiuno, il Ramadan per me significava finire la scuola presto, sapendo che la cena sarebbe stata ogni giorno una festa e che avrei giocato con i miei cugini quasi tutti i giorni. Da bambini, il Ramadan è il più bel periodo dell’anno perché pieno di tutte queste cose e in più terminava con una grandissima festa, regali, soldi e vestiti nuovi. Via via che crescevo, mi sono sempre più legata a questo periodo e ho realizzato realmente il suo significato.

Le grandi feste, la varietà dei dolci, i continui inviti, i vestiti nuovi ci distolgono da ciò che il Ramadan realmente è. Ci perdiamo nei preparativi e in conversazioni familiari infinite e non riusciamo a vivere il Ramadan nella su avere essenza. Esistono diversi motivi per i quali il Ramadan è così importante: è il mese nel quale il Sacro Corano è stato rivelato al Profeta (la pace regni su Lui), è il mese in cui i cieli del paradiso si aprono e sono vicini a noi ed è il mese che rende speciale le notti, che potrebbero essere uguali a mille notti di culto. Queste sono cose che si imparano in giovane età; sono le basi del Ramadan.

Tuttavia Ramadan è anche il mese nel quale impariamo ciò significa davvero essere umani. Il digiuno è molto più che astenersi dal mangiare e dal bere, è imparare a controllarsi e purificare se stessi. Ci viene chiesto di astenerci dal parlar male, dai cattivi pensieri, dal mentire; ci viene chiesto di essere gentili, generosi e misericordiosi verso gli altri. In questo periodo viviamo per le virtù che ci fanno essere persone, esseri umani migliori.

Più ci immergiamo nell’autodisciplina, più ci comportiamo in modo virtuoso in questo mese sacro e più il nostro corpo e la nostra mente troveranno pace. Il Ramadan ci ricorda perché l’Islam è una religione così bella e insegna il vero modo di essere musulmani. Il Ramadan è un’occasione per ricominciare da capo, per rinnovare se stessi e cercare di diventare la persona che si è sempre voluti essere. La chiave, e la vera prova di fede, sta nell’imparare a seguire queste virtù oltre al mese del Ramadan, farle nostre nella quotidianità e condurre una vita migliore.

Quindi, durante questo Ramadan, prendiamoci un po’ di tempo, raccogliendoci con la nostra famiglia e preparandoci alle nostre preghiere per avere un momento di riflessione. Riflettiamo su come possiamo trarre beneficio dalle virtù del Ramadan e come possiamo usare questo mese per prepararci a vivere un anno migliore.

Articoli correlati

Share This