Rosa e blu: gli stereotipi di Dubai (e non solo)

da Nov 6, 2017Lifestyle

TRENDING

La Terra dell’oro rosso

La leggenda narra che le gocce di sangue di uno dei compagni ferito accidentalmente dal dio Hermes, una volta cadute in terra, avessero dato vita ad un magnifico fiore rosso, il fiore dello zafferano, da quel momento simbolo di resurrezione. Pepe nero color ebano,...

Antonio Lagrutta conclude la sua esperienza a Dubai: il suo saluto alla comunità italiana

La community' italiana di Dubai, si sa, è un piccolo ecosistema, florido e dinamico, popola una grande metropoli conservando gli aspetti di una piccola realtà cittadina in cui tutti si conoscono, in cui i punti di riferimento sono pochi, ma ben saldi. Antonio...

Tra antiche pratiche tessili e tintura ad indaco: l’arte visiva di Lisa Mara Batacchi a Dubai

Tra antiche pratiche tessili e tintura ad indaco: l'arte visiva di Lisa Mara Batacchi a Dubai presso la mostra (UN)COMMON THREADS ospitata durante la Alserkal Art Week. Noi di Dubaitaly abbiamo avuto il piacere di intervistarla! Lisa, come e quando nasce la tua...

Il Gorgonzola Bassi Dop protagonista a Dubai

Durante la settimana di Gulfood, tenutasi a Dubai dal 20 al 24 Febbraio 2023, il Gorgonzola Bassi Dop, partner di Euro-Toques Italia, è arrivato per misurare nuove frontiere di gusto. Oltre la presenza in Fiera con uno stand dedicato, l’azienda di Marano Ticino (No)...

Chef Antonio Satta: l’alta cucina italiana a Dubai

Chef Antonio Satta: l'alta cucina italiana a Dubai. Negli EAU, come è noto, l'offerta culinaria non manca. Che tu sia un amante della gastronomia giapponese, greca, messicana, francese, libanese, egiziana e persino bavarese, a Dubai non rimarrai insoddisfatto. In...

Countdown per l’inaugurazione della mostra ONEIRISM a Dubai

Parte il countdown per l'inaugurazione della mostra fotografica ONEIRISM di Antonio Saba, ospitata per la prima volta a Dubai. Le porte dell'attesissima esibizione apriranno il 25 gennaio 2023 alle 18:30, presso la galleria d'arte Foundry Downtown di EMAAR. Ad...

Shaping the Future: URB Launches World’s Largest Agritourism in Dubai

Shaping the Future: URB Launches World’s Largest Agritourism in Dubai. While Dubai is establishing itself as a global economic and financial hub, it is turning its gaze to sustainability and "green" urbanization. Among the champions of innovation and transition...

‘We the UAE 2031’: continua la crescita vertiginosa degli Emirati Arabi

Giunge di martedì 22 novembre, l'annuncio da parte dello sceicco Mohammed bin Rashid Al Maktoum, relativo al lancio di "We the UAE 2031" vision. Il nuovo piano strategico, in linea con quello relativo all'anno 2021, individua gli obiettivi di governo per il prossimo...

Emirati Arabi Uniti, come tutto ebbe inizio

Beduini, mercanti e pirati. Perle, incenso e datteri. E poi il deserto e il mare, da sempre spettatori silenziosi di incursioni, antiche carovane e flotte di esploratori. Su queste terre, oggi conosciute come Emirati Arabi, è approdato Alessandro Magno, hanno...

Con “Farfalle”, ITACA porta a Dubai un pezzo del teatro italiano

Il 19 e 20 Novembre prossimi, ITACA – Italian Theatre And Culture Association- presenterà al pubblico italiano di Dubai “Farfalle”, una commedia noir vincitrice dei premi “Hystrio- Scritture di scena 2015” e “Mario Fratti Award 2016”. Lo spettacolo andrà in scena...
Tempo di lettura stimato: 3 minuti

*Questo articolo è stato gentilmente concesso da Sail Magazine e tradotto in italiano

La scuola è iniziata e quest’anno i miei bimbi hanno cominciato il kindergarten, il che significa iniziare a dover acquistare cartelle e accessori per la scuola. Per lo shopping pre-scuola ho portato con me i miei bambini, in modo che potessero scegliere, e come da copione mia figlia ha scelto uno zainetto rosa di una delle principesse della Disney e mio figlio uno zainetto blu a tema Avengers. Ho provato a cercare qualche alternativa, per provare a far vedere loro qualcos’altro, fuori dai soliti stereotipi. Ma mentre mi guardavo intorno ho notato quanto siano limitate le opzioni, specialmente quando si tratta di colore e stile. Per mia figlia, il colore rosa è in ogni prodotti con , forse, l’unica alternativa del lilla. La sezione dei maschietti, invece, non si allontana di molto dal blu e ha sempre gli stereotipati temi delle macchine e dei supereroi.

Crescendo, mi piacerebbe che i miei figli potessero esplorare i propri gusti liberamente, cercando la loro vera identità, non seguendo quello che viene loro proposto. Tuttavia, essendo esposti ai mass media e al “grande pubblico”, sembra quasi impossibile poter trovare un proprio “stile” personale. Avere due gemelli, uno maschio e una femmina, significa che nella nostra famiglia non ci sono giocattoli o colori legati ad un solo genere; hanno dovuto condividere tutto. Siamo inoltre molto severi nel limitare l’uso della tv e dei tablet, almeno nei primi 3 anni della loro vita. Mentre li osservavo giocare e sviluppare i loro gusti, ho notato che ad un certo punto hanno cominciato a distinguersi in modelli comportamentali differenti e specifici. Nonostante la limitata esposizione a qualsiasi forma di media, mio figlio ha sviluppato un amore per le ruote, e mia figlia ha assunto il ruolo del “prendersi cura” e di custode della casa. Credo perciò che, tendenzialmente, questi siano tratti più o meno innati, che ci portiamo dietro dalla nascita. Credo però che sia importante trattare i nostri figli nello stesso modo e permettere loro di esplorare se stessi e svilupparsi in chi vogliono essere. Se dovessero poi sviluppare naturalmente i tipici tratti maschili e femminili, allora questo accadrà.

Ma lo shopping pre-scuola è stata anche un’esperienza per aprire gli occhi su quanto veniamo tutti condizionati, senza che nemmeno ce ne rendiamo conto. La norma è diventata idolatrare le principesse per le femmine e i supereroi per i maschi. Per questo è importante essere capaci di distinguere tra i tratti innati dei bimbi e i fattori esterni che li influenzano e condizionano.

Un altro esempio è quello di mio nipote che ama giocare con la cucina quando arriva a casa nostra. Tuttavia, quando volevamo regalargliene una, abbiamo notato quanto sia difficile trovarne di neutre, ovvero senza una connotazione di genere. La maggior parte delle cucine che si trovano sul mercato sono rosa oppure decorate con Barbie o Hello Kitty. Con queste limitate opzioni, tutto ciò guida naturalmente i bambini a giochi segregati in generi, che vengono commercializzati per loro.

E’ quindi importanti avere giochi e accessori per la scuola in tanti colori diversi e temi, nei quali i bambini possano liberamente identificarsi. I genitori e la scuola possono svolgere un ruolo importante nel garantire ai bambini un’esposizione a opzioni differenti, ma i negozi e tutto il settore retail, sia privato che pubblico, dovrebbero prestare attenzione a questo e dare l’esempio. Dovrebbero collaborare per assicurarsi che articoli “non gender” siano inseriti sul mercato, e non lasciare spazio solo agli stereotipi tradizionali. Senza questo sostegno e con il bombardamento attuale di rosa e blu, che forse siamo un po’ tutti colpevoli di alimentare, è inevitabile che questa tendenza continuerà e i nostri figli cresceranno stretti ed imprigionati in ruoli predefiniti e creati apposta per loro.

Articoli correlati

Share This