Scuola: quale metodo scegliere?

da Gen 3, 2021Lifestyle

TRENDING

La Terra dell’oro rosso

La leggenda narra che le gocce di sangue di uno dei compagni ferito accidentalmente dal dio Hermes, una volta cadute in terra, avessero dato vita ad un magnifico fiore rosso, il fiore dello zafferano, da quel momento simbolo di resurrezione. Pepe nero color ebano,...

Antonio Lagrutta conclude la sua esperienza a Dubai: il suo saluto alla comunità italiana

La community' italiana di Dubai, si sa, è un piccolo ecosistema, florido e dinamico, popola una grande metropoli conservando gli aspetti di una piccola realtà cittadina in cui tutti si conoscono, in cui i punti di riferimento sono pochi, ma ben saldi. Antonio...

Tra antiche pratiche tessili e tintura ad indaco: l’arte visiva di Lisa Mara Batacchi a Dubai

Tra antiche pratiche tessili e tintura ad indaco: l'arte visiva di Lisa Mara Batacchi a Dubai presso la mostra (UN)COMMON THREADS ospitata durante la Alserkal Art Week. Noi di Dubaitaly abbiamo avuto il piacere di intervistarla! Lisa, come e quando nasce la tua...

Il Gorgonzola Bassi Dop protagonista a Dubai

Durante la settimana di Gulfood, tenutasi a Dubai dal 20 al 24 Febbraio 2023, il Gorgonzola Bassi Dop, partner di Euro-Toques Italia, è arrivato per misurare nuove frontiere di gusto. Oltre la presenza in Fiera con uno stand dedicato, l’azienda di Marano Ticino (No)...

Chef Antonio Satta: l’alta cucina italiana a Dubai

Chef Antonio Satta: l'alta cucina italiana a Dubai. Negli EAU, come è noto, l'offerta culinaria non manca. Che tu sia un amante della gastronomia giapponese, greca, messicana, francese, libanese, egiziana e persino bavarese, a Dubai non rimarrai insoddisfatto. In...

Countdown per l’inaugurazione della mostra ONEIRISM a Dubai

Parte il countdown per l'inaugurazione della mostra fotografica ONEIRISM di Antonio Saba, ospitata per la prima volta a Dubai. Le porte dell'attesissima esibizione apriranno il 25 gennaio 2023 alle 18:30, presso la galleria d'arte Foundry Downtown di EMAAR. Ad...

Shaping the Future: URB Launches World’s Largest Agritourism in Dubai

Shaping the Future: URB Launches World’s Largest Agritourism in Dubai. While Dubai is establishing itself as a global economic and financial hub, it is turning its gaze to sustainability and "green" urbanization. Among the champions of innovation and transition...

‘We the UAE 2031’: continua la crescita vertiginosa degli Emirati Arabi

Giunge di martedì 22 novembre, l'annuncio da parte dello sceicco Mohammed bin Rashid Al Maktoum, relativo al lancio di "We the UAE 2031" vision. Il nuovo piano strategico, in linea con quello relativo all'anno 2021, individua gli obiettivi di governo per il prossimo...

Emirati Arabi Uniti, come tutto ebbe inizio

Beduini, mercanti e pirati. Perle, incenso e datteri. E poi il deserto e il mare, da sempre spettatori silenziosi di incursioni, antiche carovane e flotte di esploratori. Su queste terre, oggi conosciute come Emirati Arabi, è approdato Alessandro Magno, hanno...

Con “Farfalle”, ITACA porta a Dubai un pezzo del teatro italiano

Il 19 e 20 Novembre prossimi, ITACA – Italian Theatre And Culture Association- presenterà al pubblico italiano di Dubai “Farfalle”, una commedia noir vincitrice dei premi “Hystrio- Scritture di scena 2015” e “Mario Fratti Award 2016”. Lo spettacolo andrà in scena...
Tempo di lettura stimato: 3 minuti

Nei discorsi tra mamme non manca mai, anzi è sempre al primo, secondo e terzo posto: scuola, scuola, scuola. In effetti, capire come districarsi tra metodi di insegnamento, comparazioni con il sistema italiano, documenti e iscrizioni è tutt’altro che facile. Non solo, per entrare nei migliori istituti ci sono lunghissime liste di attesa. Non è una leggenda metropolitana: alcune mamme prenotano un posto all’asilo quando i bimbi sono ancora nel pancione. Insomma, la scuola è spesso fonte d’ansia, sia per chi deve trasferirsi, sia per chi già  vive qui. Una premessa: solo gli emiratini hanno accesso all’istruzione pubblica, gli expat devono scegliere tra le oltre 150 strutture private internazionali (entro il 2020 è prevista l’apertura di altre 110 scuole). Che si tratti di nido, materna, scuola primaria o secondaria, vi conviene muovervi il prima possibile: innanzitutto per essere sicuri che i vostri figli vengano presi, e poi per avere il tempo di scegliere attentamente la scuola più adatta. Tutti gli istituti dedicano almeno una mattina a settimana alle visite dei genitori: in genere durano un’ora e danno la possibilità  di vedere come sono organizzate le classi e di capire come funzionano le lezioni. Il costo annuo va da un minimo di 15.000 aed per l’asilo a oltre 90.000 aed per le scuole primarie e secondarie più gettonate. I pagamenti sono suddivisi in tre rate che corrispondono ai trimestri dell’anno scolastico. Se lavorate come dipendenti, di solito le aziende coprono le rette a partire dai 3 anni (e cioè dal Kg1 o dall’Fs1).

Sul sito internet della Knowledge Human Development Authority trovate l’elenco di tutte le scuole private di Dubai. Il Governo ogni anno pubblica un report con la valutazione di ogni struttura e un giudizio che va da unsatisfactory ad outsdandig.

I sistemi di insegnamento

La scuola italiana al momento non c’è ancora. Trovate invece due scuole francesi (Lycée Georges Pompidou e Lycée Libanais Francophone) e una tedesca (Deutsche Schule Sharjah). Le rimanenti scuole (oltre a quella australiana e a diversi istituti indiani, pakistani, filippini e iraniani) sono inglesi, americane o internazionali. La scelta ricade quindi su uno di questi tre metodi di insegnamento: British, American o International Baccalaureate (IB). La principale differenza, rispetto al sistema italiano, è che tutti e tre i curricula puntano sulle capacità  specifiche di ogni studente, più che sulla conoscenza e sull’approfondimento delle singole materie. In poche parole, si va meno in profondità  (addio a letteratura, latino o storia dell’arte!), ma si danno strumenti concreti per far emergere i talenti di ogni ragazzo e preparare al mondo del lavoro.

Scuola inglese e British curriculum

  • E’ un sistema molto strutturato, suddiviso in “blocchi”o moduli chiamati key stages
  • Nella Pre School l’apprendimento avviene attraverso giochi di gruppo, attività  creative e gioco guidato (Early Years Foundation Stage)
  • Inglese, matematica e scienze sono le tre materie obbligatorie. Gli altri insegnamenti possono essere scelte dagli studenti
  • Dalla Primary School in poi ci sono esami periodici con test e moduli scritti per verificare il livello degli studenti e il raggiungimento dei diversi key stages
  • Non esistono prove o interrogazioni orali (se non per le lingue)
  • Gli insegnanti cambiano ogni anno

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del British Council.

Scuola americana e American curriculum

  • Non è un sistema rigido e ha un approccio olistico verso gli studenti
  • Gli studenti possono crearsi percorsi di studio personalizzati
  • I compiti in classe sono test a crocette o dimostrazioni pratiche
  • Non esistono prove o interrogazioni orali (se non per le lingue)
  • Non esiste la bocciature: i ragazzi ripetono solamente i corsi nei quali sono più deboli
  • Nei gradi superiori non ci sono classi fisse: ad ogni materia è associato un corso
  • Viene privilegiato il lavoro di gruppo
  • Sono fondamentali le attività  extra scolastiche

Scuola internazionale IB e International Baccalaureate curriculum

  • L’apprendimento è attivo: le lezioni sono organizzate attraverso domande e risposte tra insegnanti e studenti
  • Non esistono testi tipo sussidiario o libri tematici divisi per materie sui quali studiare
  • Ogni studente porta avanti ricerche che affrontano un determinato argomento da differenti punti di vista (le diverse materie)
  • Ogni studente ha un tutor
  • Le insegnanti cambiano ogni anno
  • I compagni cambiano ogni anno, ma i gruppi di amici più stretti non vengono separati

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito dell’International Baccalaureate, compreso l’elenco delle scuole certificate in tutto il mondo.

Link utili

Su Which School Advisor trovate un utile elenco delle scuole di Dubai divise per quartieri. Dubai School Guides for Parents è un gruppo Facebook internazionale dedicato alla scuola.

Articoli correlati

Share This