Avete mai sentito parlare di Shams Dubai? È l’iniziativa lanciata dalla Dewa che invita i cittadini, proprietari di ville o edifici, ad istallare pannnelli fotovoltaici sul tetto della propria casa. Il progetto rientra nelle iniziative del Governo di Dubai per promuovere lo sviluppo sostenibile della città, “Dubai Clean Energy 2050”: lanciata dallo Sceicco Al Maktoum, ha l’obiettivo di generare il 7% di energia pulita entro il 2020, il 25% entro il 2030 e il 75% entro il 2050.
Shams Dubai dà quindi ai residenti di Dubai l’opportunità di trasformare le loro case in edifici sostenibili, applicando i pannelli sui tetti e allacciandosi alla rete Dewa, in modo da evitare sistemi di storage costosi. L’energia prodotta in eccesso potrà quindi essere “venduta” alla Dewa (con una detrazione sulle bollette), contribuendo così a produrre energia verde non solo per se stessi, ma anche per la comunità.
Shams Dubai ha già installato i pannelli solari su 435 edifici, con una capacità totale di 15,6 megawatt. “I sistemi solari fotovoltaici dei clienti collegati alla rete Dewa – ha fatto sapere la Dubai Electricity and Water Authority – finora includono, tra gli altri, il tetto dell’Al Maktoum International Airport, l’Emirates Engine Maintenance Centre, buona parte degli edifici della Dubai Municipality, la stazione ENOC vicina a Dubai Internet City e le ville di Sustainable City”.
Come aderire a Shams Dubai? Occorre contattare uno dei consulenti o delle società accreditate dalla Dewa per studiare la fattibilità del progetto. Il consulente otterrà quindi le necessarie approvazioni, sia dal punto di vista tecnico che del design e dell’impatto estetico dei pannelli. Dopo aver ottenuto i documenti necessari, verranno quindi eseguiti i lavori. Ultima fase, l’ispezione della Dewa e l’installazione dei contatori necessari per completare la connessione alla rete.
Per approfondire e contattare la Dewa, sul sito dedicato a Shams Dubai trovate tutte le informazioni necessarie.

The Dubaitaly Press Team
Dubaitaly è il magazine online degli italiani a Dubai che dal 2014 propone news, informazioni, consigli e servizi personalizzati per chi vuole trasferirsi, chi è appena arrivato, chi vive negli Emirati da tempo, chi è solo di passaggio o chi, semplicemente, ama sia Dubai che il “Made in Italy”.