Quante volte ci siamo ritrovati ad aver necessità di tradurre documenti ufficiali?
Documenti di viaggio, di residenza o transazioni, il processo di traduzione ci impone di ricercare la figura più adatta alle nostre esigenze: un abile traduttore freelance che ci garantisca i documenti vengano tradotti in modo accurato poiché qualsiasi errore può comportare una perdita di tempo, opportunità o denaro.
In questo articolo discuteremo i vantaggi e gli svantaggi di avere a che fare con un traduttore freelance o con una società di traduzione, per meglio orientarsi nella scelta della figura che soddisfi al meglio esigenze e requisiti. All’inizio, può sembrare che un’opzione valga l’altra, eppure, la questione dipende da diversi fattori come tecnicità del testo, le aspettative della qualità, eventuali limiti di tempo e, non ultimo, il denaro.
Ecco qui dunque i vantaggi dell’assumere un traduttore freelance:
- La tariffa del traduttore freelance è più economica della tariffa della società di traduzione
- Ci si relaziona direttamente con il traduttore che lavora al proprio progetto
- Un traduttore freelance lavora per se stesso e fa ogni sforzo per produrre un lavoro di qualità al fine di ottenere la fiducia e la soddisfazione dei suoi clienti.
- Il libero professionista è pronto a negoziare su tariffa e scadenza, soprattutto se ha a che fare con un nuovo cliente
- Il libero professionista deve essere un madrelingua specializzato in un determinato campo come la traduzione legale o medica.
Svantaggi di assumere un traduttore freelance:
- La ricerca del traduttore free lance va effettuata individualmente, processo che potrebbe richiedere più tempo oltre ad essere altamente rischioso se mai si dovesse incappare in un traduttore non qualificato.
- Il traduttore freelance non può fornire servizi aggiuntivi che invece possono essere forniti da società professionali, come DTP e correzione di bozze.
- Il traduttore freelance non è specializzato in tutti i campi della traduzione, il che significa che non può accettare un progetto di traduzione o un lavoro al di fuori del suo campo di specificazione.
- Un traduttore impiega molto tempo in grandi progetti che possono essere gestiti rapidamente da un team specializzato di traduttori in un’agenzia di traduzione.
- Per i liberi professionisti, il processo di traduzione si realizza spesso in un solo passaggio mentre le società adibite eseguono la traduzione tramite molteplici passaggi come la revisione e la correzione di bozze ed ogni passaggio viene eseguito da un traduttore diverso.
Vantaggi di assumere un’agenzia di traduzioni:
- Un’agenzia di traduzioni si serve di traduttori specializzato senza che impiegare tempo nella ricerca della figura più idonea. La società di traduzione può consegnare progetti complessi e di grandi dimensioni in tempi record perché ha dispone di un team con una profonda conoscenza ed esperienza in diversi campi, in grado di gestire progetti che comportino diverse specifiche.
- La società di traduzione può fornire servizi aggiuntivi e supplementari come traduzione, sottotitolazione, trascrizione, editing, revisione, transcreazione, dattilografia e correzione di bozze a differenza di un traduttore freelance.
- Se la traduzione va effettuata in più lingue, un’agenzia di traduzione potrebbe rivelarsi l’opzione migliore poiché il singolo freelance è solitamente specializzato solo in una o due lingue.
Svantaggi di assumere una società di traduzione:
- Il costo di traduzione della società di traduzione è superiore a quello del libero professionista, quindi è meno conveniente a livello economico.
- L’azienda tende ad avere orari di lavoro rigidi il che rende più difficile rintracciarla al di fuori di tali orari in caso di necessità.
In conclusione, determinare l’opzione migliore, sia che si tratti di una società di traduzione o di un traduttore freelance, dipende dalle tue aspettative di tempo e qualità, dal tipo e dal volume dei tuoi progetti, dalla tecnicità del tuo documento e dalle necessità economiche.
Speriamo di averti fornito tutti suggerimenti utili per scegliere al meglio la figura a cui rivolgersi!