Chef Antonio Satta: l’alta cucina italiana a Dubai

da Feb 7, 2023Food, Highlights, News

TRENDING

Gli EAU annunciano le regole sulla tassazione degli investimenti immobiliari

Le regole fiscali degli Emirati Arabi Uniti e l'immobiliare Il Ministero delle Finanze ha annunciato le regole sulla proprietà in tutti gli Emirati Arabi Uniti. Queste stabiliscono i casi in cui le società straniere e i proprietari di immobili residenti all'estero...

Vetrina negli Emirati Arabi: La virtual influencer d’Italia all’ATM di Dubai

Vetrina negli Emirati Arabi: La virtual influencer d’Italia all’ATM di Dubai. Prima tappa negli Emirati Arabi per la Venere influencer protagonista della nuova campagna del Ministero del Turismo ed ENIT. Nella nuova comunicazione, accompagnata dal claim “Open to...

La Terra dell’oro rosso

La leggenda narra che le gocce di sangue di uno dei compagni ferito accidentalmente dal dio Hermes, una volta cadute in terra, avessero dato vita ad un magnifico fiore rosso, il fiore dello zafferano, da quel momento simbolo di resurrezione. Pepe nero color ebano,...

Antonio Lagrutta conclude la sua esperienza a Dubai: il suo saluto alla comunità italiana

La community' italiana di Dubai, si sa, è un piccolo ecosistema, florido e dinamico, popola una grande metropoli conservando gli aspetti di una piccola realtà cittadina in cui tutti si conoscono, in cui i punti di riferimento sono pochi, ma ben saldi. Antonio...

Tra antiche pratiche tessili e tintura ad indaco: l’arte visiva di Lisa Mara Batacchi a Dubai

Tra antiche pratiche tessili e tintura ad indaco: l'arte visiva di Lisa Mara Batacchi a Dubai presso la mostra (UN)COMMON THREADS ospitata durante la Alserkal Art Week. Noi di Dubaitaly abbiamo avuto il piacere di intervistarla! Lisa, come e quando nasce la tua...

Il Gorgonzola Bassi Dop protagonista a Dubai

Durante la settimana di Gulfood, tenutasi a Dubai dal 20 al 24 Febbraio 2023, il Gorgonzola Bassi Dop, partner di Euro-Toques Italia, è arrivato per misurare nuove frontiere di gusto. Oltre la presenza in Fiera con uno stand dedicato, l’azienda di Marano Ticino (No)...

Countdown per l’inaugurazione della mostra ONEIRISM a Dubai

Parte il countdown per l'inaugurazione della mostra fotografica ONEIRISM di Antonio Saba, ospitata per la prima volta a Dubai. Le porte dell'attesissima esibizione apriranno il 25 gennaio 2023 alle 18:30, presso la galleria d'arte Foundry Downtown di EMAAR. Ad...

Shaping the Future: URB Launches World’s Largest Agritourism in Dubai

Shaping the Future: URB Launches World’s Largest Agritourism in Dubai. While Dubai is establishing itself as a global economic and financial hub, it is turning its gaze to sustainability and "green" urbanization. Among the champions of innovation and transition...

‘We the UAE 2031’: continua la crescita vertiginosa degli Emirati Arabi

Giunge di martedì 22 novembre, l'annuncio da parte dello sceicco Mohammed bin Rashid Al Maktoum, relativo al lancio di "We the UAE 2031" vision. Il nuovo piano strategico, in linea con quello relativo all'anno 2021, individua gli obiettivi di governo per il prossimo...

Emirati Arabi Uniti, come tutto ebbe inizio

Beduini, mercanti e pirati. Perle, incenso e datteri. E poi il deserto e il mare, da sempre spettatori silenziosi di incursioni, antiche carovane e flotte di esploratori. Su queste terre, oggi conosciute come Emirati Arabi, è approdato Alessandro Magno, hanno...
Tempo di lettura stimato: 3 minuti

Chef Antonio Satta: l’alta cucina italiana a Dubai.

Negli EAU, come è noto, l’offerta culinaria non manca. Che tu sia un amante della gastronomia giapponese, greca, messicana, francese, libanese, egiziana e persino bavarese, a Dubai non rimarrai insoddisfatto. In questa città si trovano gusti per tutti i palati!

Eppure, noi del Belpaese lo sappiamo, nulla eguaglia la cucina italiana o il tocco magico di uno Chef conterraneo. Antonio Satta, Head Chef presso Cinque, uno dei ristoranti del famosissimo Five the Palm, ci racconta della sua passione e di quel pizzico di Italia proposto nella sua cucina di Dubai!

Chef Antonio, come ha inizio la tua passione per la cucina?
La mia passione per la cucina nasce da giovanissimo, intorno ai 16 anni e con le prime esperienze lavorative, grazie alle quali ho capito il significato del lavorare in cucina e le scelte importanti che ne conseguono.
I primi approcci nelle cucine sono stati anche quelli dove ho realizzato e scoperto la mia passione per il cibo, osservando i miei primi Chef/mentori a lavoro, da cui rimasi particolarmente colpito ed entusiasta. Ammiravo i miei Chef. Proprio da lì nacque la mia passione, la voglia di crescere, viaggiare e scoprire il meraviglioso mondo della cucina.
E come, invece, la tua esperienza a Dubai?
La mia esperienza a Dubai nasce quasi per caso.
Causa pandemia, tornai a lavorare in Italia da Londra,  per un hotel 5 stelle. Al tempo mi trovavo al Petrus di Gordon Ramsay. Un giorno, un mio caro amico e collega (sapendo io non volessi restare in Italia) mi inoltrò l’avviso di uno chef in cerca di una figura in cucina presso l’Armani Hotel di Dubai. Mandai il CV e venni selezionato e così nacque la mia storia a Dubai, dove mi trovo dall’estate 2021.
Perché, secondo te, l’italian cuisine riscuote così tanto successo negli Emirati?
Non solo negli Emirati! La cucina italiana riscuote tutt’oggi tantissimo successo in tutto il mondo. Solitamente quando parliamo di cucina italiana all’estero, si pensa si faccia riferimento solo a pasta e pizza! È con l’aumento dei tantissimi ristoranti italiani che si è iniziato ad apprezzare realmente l’Italia cuisine. Oggi, attraverso all’esportazione di materie prime direttamente dall’Italia ed al lavoro magnifico di tantissimo miei colleghi che riusciamo a far conoscere i nostri prodotti in modo ancora più efficace.
A proposito di prodotti, quali sono gli elementi principali che caratterizzano la tua cucina?
Gli elementi che io considero “fondamentali” sono sicuramente freschezza dei prodotti , semplicità , metodo di utilizzo delle materie prime. Una delle caratteristiche della mia cucina sicuramente è il twist di cucina italiana, internazionale, nello specifico sud Americana. Questo grazie alle precedenti esperienze tramite le quali ho scoperto prodotti incredibili e paesi ricchi di materie prime e piatti unici.
Quindi il riuscire a combinare questi sapori , la ricerca costante del miglioramento delle tecniche che utilizziamo e la scoperta. Per me la cucina è uno studio costante, incessante. Un continuo “sbagliare” come lo definisco io, fondamentale per trovare la combinazione giusta nei miei piatti.
Una caratteristica fondamentale, inoltre, è la conoscenza della base, delle ricette, della scrittura di nuove, ma senza esserne schiavi.  È dando libero sfogo a creatività e fantasia che si ottengono i risultati migliori!

Articoli correlati

La Terra dell’oro rosso

La Terra dell’oro rosso

La leggenda narra che le gocce di sangue di uno dei compagni ferito accidentalmente dal dio Hermes, una volta cadute in terra, avessero dato vita ad un magnifico fiore rosso, il fiore dello zafferano, da quel momento simbolo di resurrezione. Pepe nero color ebano,...

La Terra dell’oro rosso

La Terra dell’oro rosso

La leggenda narra che le gocce di sangue di uno dei compagni ferito accidentalmente dal dio Hermes, una volta cadute in terra, avessero dato vita ad un magnifico fiore rosso, il fiore dello zafferano, da quel momento simbolo di resurrezione. Pepe nero color ebano,...

Share This