Diluvia sul deserto: Quale è la causa del maltempo negli Emirati?

da Lug 29, 2022Highlights, News

TRENDING

Stagione Alta: Massimizza i Tuoi Guadagni con The Smart Concierge a Dubai! 

Stagione Alta: Massimizza i Tuoi Guadagni con The Smart Concierge a Dubai!   Se sei un orgoglioso proprietario di una residenza a Dubai, allora non puoi permetterti di perdere l'opportunità della Stagione Alta con The Smart Concierge! The Smart Concierge...

Gli EAU annunciano le regole sulla tassazione degli investimenti immobiliari

Le regole fiscali degli Emirati Arabi Uniti e l'immobiliare Il Ministero delle Finanze ha annunciato le regole sulla proprietà in tutti gli Emirati Arabi Uniti. Queste stabiliscono i casi in cui le società straniere e i proprietari di immobili residenti all'estero...

Vetrina negli Emirati Arabi: La virtual influencer d’Italia all’ATM di Dubai

Vetrina negli Emirati Arabi: La virtual influencer d’Italia all’ATM di Dubai. Prima tappa negli Emirati Arabi per la Venere influencer protagonista della nuova campagna del Ministero del Turismo ed ENIT. Nella nuova comunicazione, accompagnata dal claim “Open to...

La Terra dell’oro rosso

La leggenda narra che le gocce di sangue di uno dei compagni ferito accidentalmente dal dio Hermes, una volta cadute in terra, avessero dato vita ad un magnifico fiore rosso, il fiore dello zafferano, da quel momento simbolo di resurrezione. Pepe nero color ebano,...

Antonio Lagrutta conclude la sua esperienza a Dubai: il suo saluto alla comunità italiana

La community' italiana di Dubai, si sa, è un piccolo ecosistema, florido e dinamico, popola una grande metropoli conservando gli aspetti di una piccola realtà cittadina in cui tutti si conoscono, in cui i punti di riferimento sono pochi, ma ben saldi. Antonio...

Tra antiche pratiche tessili e tintura ad indaco: l’arte visiva di Lisa Mara Batacchi a Dubai

Tra antiche pratiche tessili e tintura ad indaco: l'arte visiva di Lisa Mara Batacchi a Dubai presso la mostra (UN)COMMON THREADS ospitata durante la Alserkal Art Week. Noi di Dubaitaly abbiamo avuto il piacere di intervistarla! Lisa, come e quando nasce la tua...

Il Gorgonzola Bassi Dop protagonista a Dubai

Durante la settimana di Gulfood, tenutasi a Dubai dal 20 al 24 Febbraio 2023, il Gorgonzola Bassi Dop, partner di Euro-Toques Italia, è arrivato per misurare nuove frontiere di gusto. Oltre la presenza in Fiera con uno stand dedicato, l’azienda di Marano Ticino (No)...

Chef Antonio Satta: l’alta cucina italiana a Dubai

Chef Antonio Satta: l'alta cucina italiana a Dubai. Negli EAU, come è noto, l'offerta culinaria non manca. Che tu sia un amante della gastronomia giapponese, greca, messicana, francese, libanese, egiziana e persino bavarese, a Dubai non rimarrai insoddisfatto. In...

Countdown per l’inaugurazione della mostra ONEIRISM a Dubai

Parte il countdown per l'inaugurazione della mostra fotografica ONEIRISM di Antonio Saba, ospitata per la prima volta a Dubai. Le porte dell'attesissima esibizione apriranno il 25 gennaio 2023 alle 18:30, presso la galleria d'arte Foundry Downtown di EMAAR. Ad...

Shaping the Future: URB Launches World’s Largest Agritourism in Dubai

Shaping the Future: URB Launches World’s Largest Agritourism in Dubai. While Dubai is establishing itself as a global economic and financial hub, it is turning its gaze to sustainability and "green" urbanization. Among the champions of innovation and transition...
Tempo di lettura stimato: 2 minuti

Negli ultimi giorni la costa orientale degli Emirati Arabi Uniti è stata recentemente colpita da piogge torrenziali e venti forti.

Inondazioni improvvise in alcune parti del Khor Fakkan di Sharjah e allagamenti sembrano non dare tregua all’area interessata dal maltempo. Solo tra le 22:30 del 25 luglio e le 9:18 di giovedì 28 luglio sono stati registrati 234,9 millimetri di acqua.

Numeri elevatissimi se si considera che le precipitazioni annuali si aggirano sui 100 mm all’anno.

Come è noto, luglio è il mese più piovoso dell’anno negli Emirati Arabi. 

Ma cosa sta causando esattamente il tempo?

La risposta è semplice: la bassa pressione causata dall’India, colpita in questa stagione dell’anno, dai monsoni. 

Precipitazioni e nuvolosità sono comuni durante le estati emiratine, specialmente a est, a causa dei sistemi monsonici che portano aria umida attraverso l’oceano (spesso incanalandosi nel golfo) fino alla penisola arabica dove poi si scontrano con le montagne Hajar. Tale dinamica provoca la pioggia e determina il fenomeno del “khareef“, occasionali acquazzoni negli Emirati Arabi Uniti orientali e piogge estive rendono il deserto verdeggiante nell’Oman meridionale.

Nonostante quindi la dinamica delle piogge torrenziali sia ben conosciuta ai metereologi dell’area arabica, l’NCM ha affermato che i temporali di quest’anno sono stati più intensi rispetto agli anni precedenti.

Qual è il ruolo del programma di cloud seeding?

Il programma di cloud seeding degli Emirati Arabi Uniti è operativo dagli anni ’90. Gli aerei vengono inviati a sparare razzi di sale contro le nuvole nella speranza di indurre più pioggia, sale che attira naturalmente l’acqua.

Nonostante l’estate sia il periodo più adatto per attivare le operazioni di cloud seeding, in caso di previsioni di pioggia, queste non vengono intraprese, proprio per evitare di scatenare forti temporali. 

Gli Emirati Arabi Uniti sono già da tempo impegnati in operazioni di monitoraggio e previsione delle inondazioni in caso di piogge consistenti.

Le autorità hanno anche annunciato in precedenza progetti chiave in merito a tali circostanze come l’investimento di 500 milioni di Dh per la costruzione di dighe e cavalcavia per ridurre i disagi causati dalle inondazioni.

Il tempo instabile dovrebbe continuare almeno fino alla prossima settimana con possibilità di pioggia fino a lunedì.

Articoli correlati

La Terra dell’oro rosso

La Terra dell’oro rosso

La leggenda narra che le gocce di sangue di uno dei compagni ferito accidentalmente dal dio Hermes, una volta cadute in terra, avessero dato vita ad un magnifico fiore rosso, il fiore dello zafferano, da quel momento simbolo di resurrezione. Pepe nero color ebano,...

La Terra dell’oro rosso

La Terra dell’oro rosso

La leggenda narra che le gocce di sangue di uno dei compagni ferito accidentalmente dal dio Hermes, una volta cadute in terra, avessero dato vita ad un magnifico fiore rosso, il fiore dello zafferano, da quel momento simbolo di resurrezione. Pepe nero color ebano,...

Share This