Ultimi aggiornamenti sulle regole di viaggio negli Emirati.
Dall’inizio della pandemia, i paesi hanno cambiato le regole di ingresso su base quasi mensile, il che significa doversi aggiornare costantemente su ciò che è loro richiesto in viaggio.
Quali sono ora le regole per volare negli Emirati Arabi Uniti?
In viaggio a Dubai:
Le regole sono le stesse per residenti negli Emirati Arabi Uniti e turisti. A partire dal 2 gennaio, i viaggiatori diretti negli Emirati Arabi Uniti devono presentare un risultato negativo del test PCR effettuato entro 72 ore dalla partenza. Non saranno accettati certificati NHS e kit di test domiciliari.
Solo i bambini di età inferiore ai 12 anni e i passeggeri con disabilità da moderata a grave non sono tenuti ad effettuare un test PCR per entrare negli EAU.
L’aeroporto di Dubai effettua test a campione. Se il risultato del test è positivo, verrà richiesto di sottoporsi all’isolamento e di seguire le linee guida dell’Autorità sanitaria di Dubai. È inoltre necessario scaricare l’app Covid‑19 — DXB.
In viaggio ad Abu Dhabi
Come a Dubai, le regole sono le stesse sia per residenti che per i turisti. Per entrare nell’Emirato di Abu Dhabi è dunque richiesto il risultato negativo del test PCR effettuato entro 48 ore dalla partenza.
Le persone vaccinate dirette ad Abu Dhabi, devono sottoporsi a un test all’arrivo in aeroporto, dopo il ritiro del bagaglio. Pur non essendo prevista alcuna quarantena per chi arriva ad Abu Dhabi, a seconda del Paese di provenienza, potrebbe essere richiesto di eseguire un altro test PCR il quarto e l’ottavo giorno.
Le persone non vaccinate devono sottoporsi a PCR test all’arrivo in aeroporto e poi ad un periodo di quarantena di dieci giorni. Sarà necessario eseguire un PCR test il nono giorno.
I test all’arrivo in areoporto sono gratuiti, i successivi, quelli del quarto e ottavo giorno (se richiesti), o del nono giorno (per i non vaccinati) sono gratuiti e possono essere effettuati presso i centri di screening di Seha, o privatamente al costo di Dh50 (12 euro).
Le persone vaccinate che dovessero presentare sintomi successivamente all’arrivo dovranno sottoporsi ad un PCR di conferma. Dopo aver ottenuto un risultato positivo, è richiesta l’osservazione di un periodo di quarantena di dieci giorni.
Le persone non vaccinate che dovessero risultare positive all’ottavo/nono giorno si sottoporranno ad un isolamento di 10 giorni a partire dalla data in cui si è sostenuto il test.

The Dubaitaly Press Team
Dubaitaly è il magazine online degli italiani a Dubai che dal 2014 propone news, informazioni, consigli e servizi personalizzati per chi vuole trasferirsi, chi è appena arrivato, chi vive negli Emirati da tempo, chi è solo di passaggio o chi, semplicemente, ama sia Dubai che il “Made in Italy”.