Fujairah, il gioiello d’Arabia

da Apr 29, 2021City Guide, Highlights, News

TRENDING

La Terra dell’oro rosso

La leggenda narra che le gocce di sangue di uno dei compagni ferito accidentalmente dal dio Hermes, una volta cadute in terra, avessero dato vita ad un magnifico fiore rosso, il fiore dello zafferano, da quel momento simbolo di resurrezione. Pepe nero color ebano,...

Antonio Lagrutta conclude la sua esperienza a Dubai: il suo saluto alla comunità italiana

La community' italiana di Dubai, si sa, è un piccolo ecosistema, florido e dinamico, popola una grande metropoli conservando gli aspetti di una piccola realtà cittadina in cui tutti si conoscono, in cui i punti di riferimento sono pochi, ma ben saldi. Antonio...

Tra antiche pratiche tessili e tintura ad indaco: l’arte visiva di Lisa Mara Batacchi a Dubai

Tra antiche pratiche tessili e tintura ad indaco: l'arte visiva di Lisa Mara Batacchi a Dubai presso la mostra (UN)COMMON THREADS ospitata durante la Alserkal Art Week. Noi di Dubaitaly abbiamo avuto il piacere di intervistarla! Lisa, come e quando nasce la tua...

Il Gorgonzola Bassi Dop protagonista a Dubai

Durante la settimana di Gulfood, tenutasi a Dubai dal 20 al 24 Febbraio 2023, il Gorgonzola Bassi Dop, partner di Euro-Toques Italia, è arrivato per misurare nuove frontiere di gusto. Oltre la presenza in Fiera con uno stand dedicato, l’azienda di Marano Ticino (No)...

Chef Antonio Satta: l’alta cucina italiana a Dubai

Chef Antonio Satta: l'alta cucina italiana a Dubai. Negli EAU, come è noto, l'offerta culinaria non manca. Che tu sia un amante della gastronomia giapponese, greca, messicana, francese, libanese, egiziana e persino bavarese, a Dubai non rimarrai insoddisfatto. In...

Countdown per l’inaugurazione della mostra ONEIRISM a Dubai

Parte il countdown per l'inaugurazione della mostra fotografica ONEIRISM di Antonio Saba, ospitata per la prima volta a Dubai. Le porte dell'attesissima esibizione apriranno il 25 gennaio 2023 alle 18:30, presso la galleria d'arte Foundry Downtown di EMAAR. Ad...

Shaping the Future: URB Launches World’s Largest Agritourism in Dubai

Shaping the Future: URB Launches World’s Largest Agritourism in Dubai. While Dubai is establishing itself as a global economic and financial hub, it is turning its gaze to sustainability and "green" urbanization. Among the champions of innovation and transition...

‘We the UAE 2031’: continua la crescita vertiginosa degli Emirati Arabi

Giunge di martedì 22 novembre, l'annuncio da parte dello sceicco Mohammed bin Rashid Al Maktoum, relativo al lancio di "We the UAE 2031" vision. Il nuovo piano strategico, in linea con quello relativo all'anno 2021, individua gli obiettivi di governo per il prossimo...

Emirati Arabi Uniti, come tutto ebbe inizio

Beduini, mercanti e pirati. Perle, incenso e datteri. E poi il deserto e il mare, da sempre spettatori silenziosi di incursioni, antiche carovane e flotte di esploratori. Su queste terre, oggi conosciute come Emirati Arabi, è approdato Alessandro Magno, hanno...

Con “Farfalle”, ITACA porta a Dubai un pezzo del teatro italiano

Il 19 e 20 Novembre prossimi, ITACA – Italian Theatre And Culture Association- presenterà al pubblico italiano di Dubai “Farfalle”, una commedia noir vincitrice dei premi “Hystrio- Scritture di scena 2015” e “Mario Fratti Award 2016”. Lo spettacolo andrà in scena...
Tempo di lettura stimato: 4 minuti

Situata sulla costa orientale degli Emirati Arabi ed estesa lungo il Golfo dell’Oman, il “Gioiello d’Arabia”, Fujairah è una delle città più affascinanti del paese. Le sue cascate, spiagge di sabbia dorata ed acqua cristallina, oasi e soprattutto le imponenti montagne di Hajar la rendono un’incantevole destinazione assolutamente unica. Questo Emirato è inoltre ricchissimo di storia, cultura, siti archeologici, cime montuose, e paesaggi costieri pronti a rapire qualunque turista per portarlo in un viaggio indimenticabile. 

Fujairah è una moderna città industriale nonché principale insediamento sulla costa orientale. L’emirato è separato da tutti gli altri dalla linea frastagliata delle montagne Hajar, e sebbene la città stessa sia costituita prevalentemente da grattacieli con poco da offrire ai visitatori, le sue spiagge e località balneari al a nord sono tra le più belle della regione. Questa fetta di costa è l’ideale per una rilassante staycation sotto al sole e per praticare sport acquatici come immersioni subacquee e snorkeling. 

Allontanandosi poi dalle sabbie e dalle montagne, la regione offre attrazioni anche di carattere culturale dando la possibilità ai visitatori di esplorare edifici tradizionali come il Forte di Fujairah e la Moschea Al-Bidyah, la più antica degli Emirati Arabi situata a 35km a nord di Fujairah. Questa moschea, che prende il nome dalla città che un tempo la circondava, è costruita in mattoni di fango e presenta caratteristiche ingegneristiche notevoli per l’epoca a cui risale. Inoltre, scavando il territorio circostante, si è potuto evincere che la zona sia stata abitata per oltre 4000 anni. Il sito presenta anche un grande cimitero islamico appena più a nord che contiene una massiccia tomba risalente all’Età del Ferro insieme a manufatti e ceramiche datate almeno 1000 a.C.

Fujairah Fort

Il Fujairah Fort è stato invece costruito nel 1670. È considerato il forte più antico di tutti gli Emirati Arabi ed era utilizzato sia come fortezza difensiva che come residenza della famiglia regnante. E per molti secoli, è stato l’unico edificio in pietra lungo la costa dell’emirato. Il forte ha tre sezioni principali, diverse sale, una torre quadrata e due torri rotonde. L’edificio ha subito un gravissimo danneggiamento a causa di un violento attacco britannico agli inizi del 1900, ma negli ultimi anni è stato completamente riportato al suo antico splendore.

Questo emirato offre immancabilmente anche bellissimi paesaggi naturali che di certo non potevano mancare. Le montagne Hajar separano la costa occidentale del paese dall’emirato di Fujairah, rendendolo così un luogo perfetto per esplorazioni ed escursioni sul terreno roccioso e arido. Quest’area montagnosa è ben nota per i suoi wadi (un wadi è essenzialmente una sorta di canyon: il letto del fiume asciutto che può contenere acqua dopo una forte pioggia, ma può anche riferirsi a qualsiasi oasi a valle), e per il wadi-bashing (un’escursione attraverso i wadi a bordo di appositi veicoli a quattro ruote) che rappresentano alcune delle principali cose da fare per chi visita Fujairah.

wadi fujairah

I Wadi Siji, Wadi Saham e Wadi Maidaq sono i più belli della zona. Poi c’è il Wadi Ham che è la valle più lunga e il Wadi Al Taiwan che è il più divertente da visitare per la splendida strada montuosa da percorrere per raggiungerlo. A nord di Fujairah, infine, il Wadi al-Wurayah è il wadi più famoso degli Emirati Arabi, ma purtroppo non è visitabile in quanto le autorità hanno deciso di chiuderlo al pubblico per preservarne il patrimonio ecologico molto sensibile. 

Mentre ad appena 33km a nord di Fujairah, è sicuramente degno di nota il caratteristico villaggio di Masafi, un autentico gioiellino collocato al confine tra due emirati dove la parte più grande della città è a Fujairah, mentre la sezione più piccola appartiene a Ras Al Khaimah. In origine era un punto commerciale nonché fermata per il rifornimento prima che le moderne autostrade della regione fossero costruite negli ’70. Ma Masafi è famosa negli Emirati per le sue sorgenti naturali, infatti il principale produttore di acqua minerale del Golfo (che prende il nome stesso della città) si trova nelle vicinanze. Infine, sulla strada che collega Dubai a Fujairah, avvicinandosi a Masafi si può fare sosta presso un tipico mercato locale: il luogo ideale per contrattare e acquistare tappeti, prodotti in terracotta, oggetti d’antiquariato e artigianato locale.

Articoli correlati

La Terra dell’oro rosso

La Terra dell’oro rosso

La leggenda narra che le gocce di sangue di uno dei compagni ferito accidentalmente dal dio Hermes, una volta cadute in terra, avessero dato vita ad un magnifico fiore rosso, il fiore dello zafferano, da quel momento simbolo di resurrezione. Pepe nero color ebano,...

La Terra dell’oro rosso

La Terra dell’oro rosso

La leggenda narra che le gocce di sangue di uno dei compagni ferito accidentalmente dal dio Hermes, una volta cadute in terra, avessero dato vita ad un magnifico fiore rosso, il fiore dello zafferano, da quel momento simbolo di resurrezione. Pepe nero color ebano,...

Share This