Le regole fiscali degli Emirati Arabi Uniti e l’immobiliare
Il Ministero delle Finanze ha annunciato le regole sulla proprietà in tutti gli Emirati Arabi Uniti.
Queste stabiliscono i casi in cui le società straniere e i proprietari di immobili residenti all’estero debbano registrare gli investimenti ai fini fiscali.
Il Ministero delle Finanze degli Emirati Arabi Uniti ha annunciato l’emissione della Decisione del Gabinetto n. 56 del 2023 riguardante la tassazione delle società e delle imprese.
Le società straniere e altre persone giuridiche non residenti saranno soggette all’imposta sul reddito delle società per i guadagni derivanti da immobili e altre proprietà immobiliari situate negli Emirati Arabi Uniti e dovranno registrarsi negli Emirati Arabi Uniti per gli scopi fiscali delle società.
Ciò si applica sia alle proprietà immobiliari che sono detenute o utilizzate in un’attività commerciale, sia alle proprietà immobiliari detenute a scopo di investimento negli Emirati Arabi Uniti.
Le persone giuridiche non residenti con proprietà immobiliari nel paese saranno soggette all’imposta sul reddito delle società sulla base del reddito netto.
Ciò consente loro di dedurre le spese rilevanti che soddisfino le condizioni stabilite dalla legge sull’imposta sul reddito delle società al momento del calcolo del reddito imponibile.
I redditi degli investimenti immobiliari derivanti da proprietà immobiliari di proprietà di individui stranieri o residenti, direttamente o tramite un trust, una fondazione o altro veicolo trattato come fiscalmente trasparente ai fini dell’imposta sul reddito delle società, non saranno soggetti all’imposta sul reddito delle società a condizione che non si tratti di un’attività commerciale autorizzata.
Inoltre, i trust immobiliari e altri fondi di investimento qualificati possono beneficiare di un’esenzione dall’imposta sul reddito delle società sui redditi derivanti dagli investimenti in proprietà immobiliari negli Emirati Arabi Uniti, a condizione che siano soddisfatte le condizioni pertinenti.
Younis Haji Al Khoori, Sottosegretario del Ministero delle Finanze, ha dichiarato: “Il trattamento fiscale delle società per i redditi derivanti da immobili e altre proprietà immobiliari negli Emirati Arabi Uniti da parte di persone giuridiche straniere è in linea con le migliori pratiche internazionali che stabiliscono che i redditi derivanti da immobili siano soggetti a tassazione nel Paese in cui tali proprietà si trovano.
“La legge sulle società degli Emirati Arabi Uniti incorpora caratteristiche che rispettano i principi della tassazione internazionale e assicurano la neutralità tra le società domestiche e straniere che guadagnano reddito da immobili negli Emirati Arabi Uniti”.

The Dubaitaly Press Team
Dubaitaly è il magazine online degli italiani a Dubai che dal 2014 propone news, informazioni, consigli e servizi personalizzati per chi vuole trasferirsi, chi è appena arrivato, chi vive negli Emirati da tempo, chi è solo di passaggio o chi, semplicemente, ama sia Dubai che il “Made in Italy”.