Tempo di lettura stimato: 3 minutiIl trattamento di dati, contenuti e proprietà intellettuale negli Emirati Arabi Uniti non va preso alla leggera. Il Paese dispone ad oggi di uno dei regolamenti copyright più rigidi al mondo. Questo, al duplice scopo di proteggere i diritti dei marchi internazionali negli EAU e di rafforzare la proprietà dei marchi locali.
La nuova legge emanata in materia di copyright è la legge federale n. 38 del 2021 relativa al diritto d’autore che ha sostituito la vecchia legge federale n. 7 del 2002 entrando in vigore nel gennaio 2022.
La nuova legge disciplina tutto ciò che può concernere il copyright: da fotografie a progetti architettonici, dall’arte virtuale al “lavoro su commissione”, sino alla protezione riguardante ologrammi, elementi 3D, colori ed odori caratterizzanti un marchio. La nuova legge può essere dunque applicata in tutti i settori.
In materia di marchi sono state introdotte misure contro le contraffazioni e linee guida più chiare per la protezione dei marchi noti; nonché il diritto di richiedere la cancellazione in caso di violazione delle norme di copyright.
La legge è in linea con le leggi delle principali giurisdizioni mondiali e si inserisce in un processo di maggiore armonizzazione delle leggi sulla proprietà intellettuale a livello globale.
Quali sono però le modifiche chiave apportate dalla nuova legge sul diritto d’autore?
Un’interessante aggiunta è il concetto di “lavoro su commissione”, il lavoro creato da un dipendente, commissionato da un datore di lavoro a fronte di un compenso economico. Ai sensi della New Copyright Law il datore di lavoro sarà considerato l’autore legale di tale lavoro (se non diversamente concordato) ai sensi della New Copyright Law.
Per quanto riguarda le opere congiunte, per le quali non è possibile separare la quota dell’opera, tutti gli autori saranno ugualmente co-proprietari di tale opera e saranno considerati co-creatori (se non diversamente concordato). Nessun autore può esercitare individualmente il diritto d’autore, senza previo accordo. Nel caso di scomparsa di uno degli autori ed assenza di eredi, tale quota andrà agli altri co-creatori. Nei confronti del titolare del diritto d’autore che non ha eredi, i diritti di tali opere saranno acquisiti dal Ministero dell’Economia che continuerà ad esercitare i relativi diritti morali al fine di preservare tali opere.
La nuova legge sul copyright chiarisce poi, anche la proprietà nel settore dell’ Architectural Designs, di grande importanza negli Emirati Arabi Uniti, sede di così tanti edifici unici e iconici. La nuova legge, afferma che la proprietà del diritto d’autore sui progetti architettonici spetta al proprietario dell’immobile, piuttosto che all’autore originario che ha creato il progetto architettonico (salvo diverso accordo).
La nuova legge interessa anche il materiale fotografico e video. Ad esempio, laddove una fotografia o una registrazione sonora o visiva coinvolga un individuo, non sarà possibile pubblicare, esporre, distribuire o conservare le opere, senza il permesso della persona oggetto della fotografia/video.
Eccezioni relative solo agli eventi pubblici, laddove la pubblicazione o la diffusione non pregiudichi l’onore o la reputazione della persona. Spetta alle società di media garantire che venga ottenuto il consenso di tutti gli individui al fine di utilizzare e sfruttare validamente tali opere.
La New Copyright Law ha anche aggiunto il concetto di “fair use” rispetto alla riproduzione dell’opera protetta da copyright in circostanze limitate. Questa legge consente ora la riproduzione di un’opera protetta da copyright senza violare i diritti di proprietà intellettuale dell’autore in determinate situazioni, riportate dettagliatamente dalla norma stessa.
La nuova legge sul diritto d’autore introduc, infine, maggiori sanzioni in caso di violazione, aumentate fino a 100.000 AED da 50.000 previsti precedentemente. Inoltre, l’utilizzo di programmi o applicazioni senza aver ottenuto una licenza dall’autore potrebbe comportare sanzioni da almeno AED 100.000 a AED 1.000.000 diversamente da quanto previsto dalla precedente legge sul copyright per cui la multa prevista era di 30.000 AED.
The Dubaitaly Press Team
Dubaitaly è il magazine online degli italiani a Dubai che dal 2014 propone news, informazioni, consigli e servizi personalizzati per chi vuole trasferirsi, chi è appena arrivato, chi vive negli Emirati da tempo, chi è solo di passaggio o chi, semplicemente, ama sia Dubai che il “Made in Italy”.