National Food Security Strategy: l’ambizioso obiettivo degli Emirati entro il 2051

da Giu 14, 2021Food, Highlights, News

TRENDING

Stagione Alta: Massimizza i Tuoi Guadagni con The Smart Concierge a Dubai! 

Stagione Alta: Massimizza i Tuoi Guadagni con The Smart Concierge a Dubai!   Se sei un orgoglioso proprietario di una residenza a Dubai, allora non puoi permetterti di perdere l'opportunità della Stagione Alta con The Smart Concierge! The Smart Concierge...

Gli EAU annunciano le regole sulla tassazione degli investimenti immobiliari

Le regole fiscali degli Emirati Arabi Uniti e l'immobiliare Il Ministero delle Finanze ha annunciato le regole sulla proprietà in tutti gli Emirati Arabi Uniti. Queste stabiliscono i casi in cui le società straniere e i proprietari di immobili residenti all'estero...

Vetrina negli Emirati Arabi: La virtual influencer d’Italia all’ATM di Dubai

Vetrina negli Emirati Arabi: La virtual influencer d’Italia all’ATM di Dubai. Prima tappa negli Emirati Arabi per la Venere influencer protagonista della nuova campagna del Ministero del Turismo ed ENIT. Nella nuova comunicazione, accompagnata dal claim “Open to...

La Terra dell’oro rosso

La leggenda narra che le gocce di sangue di uno dei compagni ferito accidentalmente dal dio Hermes, una volta cadute in terra, avessero dato vita ad un magnifico fiore rosso, il fiore dello zafferano, da quel momento simbolo di resurrezione. Pepe nero color ebano,...

Antonio Lagrutta conclude la sua esperienza a Dubai: il suo saluto alla comunità italiana

La community' italiana di Dubai, si sa, è un piccolo ecosistema, florido e dinamico, popola una grande metropoli conservando gli aspetti di una piccola realtà cittadina in cui tutti si conoscono, in cui i punti di riferimento sono pochi, ma ben saldi. Antonio...

Tra antiche pratiche tessili e tintura ad indaco: l’arte visiva di Lisa Mara Batacchi a Dubai

Tra antiche pratiche tessili e tintura ad indaco: l'arte visiva di Lisa Mara Batacchi a Dubai presso la mostra (UN)COMMON THREADS ospitata durante la Alserkal Art Week. Noi di Dubaitaly abbiamo avuto il piacere di intervistarla! Lisa, come e quando nasce la tua...

Il Gorgonzola Bassi Dop protagonista a Dubai

Durante la settimana di Gulfood, tenutasi a Dubai dal 20 al 24 Febbraio 2023, il Gorgonzola Bassi Dop, partner di Euro-Toques Italia, è arrivato per misurare nuove frontiere di gusto. Oltre la presenza in Fiera con uno stand dedicato, l’azienda di Marano Ticino (No)...

Chef Antonio Satta: l’alta cucina italiana a Dubai

Chef Antonio Satta: l'alta cucina italiana a Dubai. Negli EAU, come è noto, l'offerta culinaria non manca. Che tu sia un amante della gastronomia giapponese, greca, messicana, francese, libanese, egiziana e persino bavarese, a Dubai non rimarrai insoddisfatto. In...

Countdown per l’inaugurazione della mostra ONEIRISM a Dubai

Parte il countdown per l'inaugurazione della mostra fotografica ONEIRISM di Antonio Saba, ospitata per la prima volta a Dubai. Le porte dell'attesissima esibizione apriranno il 25 gennaio 2023 alle 18:30, presso la galleria d'arte Foundry Downtown di EMAAR. Ad...

Shaping the Future: URB Launches World’s Largest Agritourism in Dubai

Shaping the Future: URB Launches World’s Largest Agritourism in Dubai. While Dubai is establishing itself as a global economic and financial hub, it is turning its gaze to sustainability and "green" urbanization. Among the champions of innovation and transition...
Tempo di lettura stimato: 3 minuti

Vorrei rassicurare ogni cittadino e residente degli Emirati Arabi Uniti: il nostro Paese è capace di fornire a tutti il cibo e le medicine necessarie. Siamo più che preparati ad affrontare qualsiasi sfida si presenti.” Ha affermato Sua Altezza lo sceicco Mohammed Bin Zayed Al Nahyan il 18 marzo 2020.

Secondo le più attendibili previsioni di stima entro i prossimi trent’anni la popolazione mondiale raggiungerà i 10 miliardi di persone, di cui il 70% vivrà in città, mentre la domanda alimentare aumenterà del 50%.  Ad oggi un terzo del cibo va sprecato. Una persona su tre soffre di malnutrizione. 785 milioni di persone non usufruiscono di servizi idrici di base e 2.2 milioni di persone non hanno accesso all’acqua potabile.

Numeri che all’evidenza, senza attendere il 2050, lasciano sin d’ora comprendere la delicatezza della problematica e la necessità sempre più avvertita di interventi correttivi. 

A fronte di tali sfide gli Emirati Arabi Uniti, ispirati da quella che è stata la visione del Padre fondatore del Paese, lo sceicco Zayed, si prefiggono di giocare un ruolo attivo nella promozione della sicurezza alimentare globale e locale ed intendono rinnovare il proprio impegno a raggiungere una maggiore prosperità in una terra che scarseggia di acqua ed è ostica alla coltivazione e, per questo, rimane dipendente per il 90% dalle importazioni di cibo. 

Nasce così in seno al Ministero per la sicurezza alimentare e l’agricoltura il National Food Security Strategy 2051, che mira a trasformare il Paese in un hub leader mondiale nella sicurezza alimentare guidata dall’innovazione. L’ambiziosa strategia fa perno su una serie di iniziative a breve e lungo termine allineate con la UAE Vision 2051 e la UAE National Agenda 2021. La Strategia Nazionale per la Sicurezza Alimentare supervisionera’ l’attuazione delle iniziative che aiuteranno a posizionare gli Emirati Arabi al primo posto del Global Index of Food Security entro il 2051, indice all’interno del quale, ad oggi, il Paese ricopre il ventunesimo posto. 

Tra le iniziative, anche la fondazione dell’Emirates Food Security Council e l’annuale FoodTech Challenge, un concorso globale che mira ad identificare ed implementare soluzioni sostenibili elaborate da aziende o istituti di ricerca scientifica.  Parte della strategia implementata dal Food Security Council, in collaborazione con il Ministero del cambiamenti climatici e dell’ambiente, e’ l’elaborazione di un nuovo sistema di standard di sicurezza alimentare la cui introduzione e’ prevista nei prossimi due mesi. 

Il ministro Abdullah Al Nuaimi ha affermato che le regole assicureranno che solo i prodotti di prima qualità e conformi ai più elevati standard internazionali potranno entrare nel paese. Oltre a rafforzare le ispezioni di sicurezza sulle operazioni di produzione locale, il nuovo sistema mirerà a fornire uno screening rapido dei prodotti alimentari che fanno ingresso nella regione. Con un’importante campagna di marketing lanciata in collaborazione con il settore privato il ministero prevede inoltre di incoraggiare il pubblico a scegliere alimenti coltivati ​​localmente.  Nell’ambito poi di un ulteriore progetto gli agricoltori degli Emirati verranno sollecitati ad adottare pratiche agricole sostenibili e tecnologie avanzate, come l’agtech, finalizzate alla preservazione delle risorse naturali. 

Articoli correlati

La Terra dell’oro rosso

La Terra dell’oro rosso

La leggenda narra che le gocce di sangue di uno dei compagni ferito accidentalmente dal dio Hermes, una volta cadute in terra, avessero dato vita ad un magnifico fiore rosso, il fiore dello zafferano, da quel momento simbolo di resurrezione. Pepe nero color ebano,...

La Terra dell’oro rosso

La Terra dell’oro rosso

La leggenda narra che le gocce di sangue di uno dei compagni ferito accidentalmente dal dio Hermes, una volta cadute in terra, avessero dato vita ad un magnifico fiore rosso, il fiore dello zafferano, da quel momento simbolo di resurrezione. Pepe nero color ebano,...

Share This