Antonio Lagrutta conclude la sua esperienza a Dubai: il suo saluto alla comunità italiana

da Mar 14, 2023Highlights, Italian Stories

TRENDING

Gli EAU annunciano le regole sulla tassazione degli investimenti immobiliari

Le regole fiscali degli Emirati Arabi Uniti e l'immobiliare Il Ministero delle Finanze ha annunciato le regole sulla proprietà in tutti gli Emirati Arabi Uniti. Queste stabiliscono i casi in cui le società straniere e i proprietari di immobili residenti all'estero...

Vetrina negli Emirati Arabi: La virtual influencer d’Italia all’ATM di Dubai

Vetrina negli Emirati Arabi: La virtual influencer d’Italia all’ATM di Dubai. Prima tappa negli Emirati Arabi per la Venere influencer protagonista della nuova campagna del Ministero del Turismo ed ENIT. Nella nuova comunicazione, accompagnata dal claim “Open to...

La Terra dell’oro rosso

La leggenda narra che le gocce di sangue di uno dei compagni ferito accidentalmente dal dio Hermes, una volta cadute in terra, avessero dato vita ad un magnifico fiore rosso, il fiore dello zafferano, da quel momento simbolo di resurrezione. Pepe nero color ebano,...

Tra antiche pratiche tessili e tintura ad indaco: l’arte visiva di Lisa Mara Batacchi a Dubai

Tra antiche pratiche tessili e tintura ad indaco: l'arte visiva di Lisa Mara Batacchi a Dubai presso la mostra (UN)COMMON THREADS ospitata durante la Alserkal Art Week. Noi di Dubaitaly abbiamo avuto il piacere di intervistarla! Lisa, come e quando nasce la tua...

Il Gorgonzola Bassi Dop protagonista a Dubai

Durante la settimana di Gulfood, tenutasi a Dubai dal 20 al 24 Febbraio 2023, il Gorgonzola Bassi Dop, partner di Euro-Toques Italia, è arrivato per misurare nuove frontiere di gusto. Oltre la presenza in Fiera con uno stand dedicato, l’azienda di Marano Ticino (No)...

Chef Antonio Satta: l’alta cucina italiana a Dubai

Chef Antonio Satta: l'alta cucina italiana a Dubai. Negli EAU, come è noto, l'offerta culinaria non manca. Che tu sia un amante della gastronomia giapponese, greca, messicana, francese, libanese, egiziana e persino bavarese, a Dubai non rimarrai insoddisfatto. In...

Countdown per l’inaugurazione della mostra ONEIRISM a Dubai

Parte il countdown per l'inaugurazione della mostra fotografica ONEIRISM di Antonio Saba, ospitata per la prima volta a Dubai. Le porte dell'attesissima esibizione apriranno il 25 gennaio 2023 alle 18:30, presso la galleria d'arte Foundry Downtown di EMAAR. Ad...

Shaping the Future: URB Launches World’s Largest Agritourism in Dubai

Shaping the Future: URB Launches World’s Largest Agritourism in Dubai. While Dubai is establishing itself as a global economic and financial hub, it is turning its gaze to sustainability and "green" urbanization. Among the champions of innovation and transition...

‘We the UAE 2031’: continua la crescita vertiginosa degli Emirati Arabi

Giunge di martedì 22 novembre, l'annuncio da parte dello sceicco Mohammed bin Rashid Al Maktoum, relativo al lancio di "We the UAE 2031" vision. Il nuovo piano strategico, in linea con quello relativo all'anno 2021, individua gli obiettivi di governo per il prossimo...

Emirati Arabi Uniti, come tutto ebbe inizio

Beduini, mercanti e pirati. Perle, incenso e datteri. E poi il deserto e il mare, da sempre spettatori silenziosi di incursioni, antiche carovane e flotte di esploratori. Su queste terre, oggi conosciute come Emirati Arabi, è approdato Alessandro Magno, hanno...
Tempo di lettura stimato: 4 minuti

La community’ italiana di Dubai, si sa, è un piccolo ecosistema, florido e dinamico, popola una grande metropoli conservando gli aspetti di una piccola realtà cittadina in cui tutti si conoscono, in cui i punti di riferimento sono pochi, ma ben saldi. Antonio Lagrutta, Regional Brand Manager di Luigia, il rinomato ristorante italiano di. JBR, ne è sicuramente un esempio. Dopo un periodo di 5 anni, si conclude la sua esperienza a Dubai e noi lo abbiamo voluto salutare con questa intervista.

Antonio Lagrutta-Regional Brand Manager Luigia Dubai
ph. Antonio Saba

Antonio come e’ iniziata la tua esperienza da Luigia?

La mia esperienza presso Luigia  Dubai è iniziata cinque anni fa, quando sono stato contattato da Sunset Hospitality Dubai. Sunset Hospitality Dubai è un’azienda che opera nel settore dell’ ospitalita’, gestisce e sviluppa alcuni dei ristoranti e locali più famosi e prestigiosi a livello globale. Nei mesi successivi, mi sono recato in Svizzera, per poter incontrare i fondatori e proprietari di Luigia e visitare Luigia headquarter a Ginevra. In Svizzera, ho incontrato e affiancato i due fondatori Luigi Guarnaccia e Enrico Coppoladi, i quali mi hanno aiutato ad apprendere l’essenza di Luigia e gli elevati standards della sua cucina. Terminato questo periodo formativo, sono tornato a Dubai,  entusiasta di portare l’autentico gusto italiano in questa meravigliosa citta’. È stato un viaggio incredibile e sono molto grato per l’esperienza che ho avuto a Luigia.

Che tipo di bagaglio esperienziale e professionale hai acquisito a Dubai?

Durante la mia esperienza a Dubai ho avuto la fortuna di lavorare in un ambiente dinamico e multiculturale, dove ho acquisito una grande varietà di competenze e conoscenze. Innanzitutto, ho imparato ad adattarmi a una cultura e a una mentalità differenti rispetto a quelle a cui ero abituato in Italia e in Europa. Ho anche affinato le mie capacità di gestione del personale, imparando a motivare e gestire una squadra di dipendenti provenienti da diverse parti del mondo. Inoltre, ho imparato ad adattarmi a situazioni di crisi, come durante la pandemia globale di COVID-19. Ho anche sviluppato una maggiore conoscenza del mercato dellospitalità del Medio Oriente e ho imparato a creare strategie di marketing e di business per adattarmi al mercato locale. Nel complesso, la mia esperienza a Dubai mi ha permesso di acquisire una vasta gamma di competenze professionali, che saranno sicuramente utili in futuro per affrontare nuove sfide.

In vista del tuo rientro in  Italia quali credi saranno gli aspetti che più ti mancheranno di Dubai?

Dubai è una città unica al mondo, piena di fascino e attrattive, uno degli aspetti che mi mancheranno di più è la diversità culturale della città, con persone provenienti da tutto il mondo e che portano con sé la loro cultura e le loro tradizioni. Inoltre, mi mancherà il clima caldo e soleggiato di Dubai, che è l’ideale per le attività all’aperto e per godersi le spiagge e le piscine. In generale, mi mancherà la vivacità e la vitalità di questa città unica, che ha una combinazione perfetta di modernità e tradizione.

Quali  consigli sentiresti di dare ai giovani che intendono fare carriera nel tuo stesso settore?

Il mio primo consiglio per i giovani che vogliono fare carriera nel settore dell’ospitalità è di avere passione per ciò che fanno. L’ospitalità è un’industria che richiede molta energia, dedizione e impegno, quindi è importante avere la giusta motivazione per poter affrontare le sfide che si presentano ogni giorno. Inoltre, è importante essere flessibili e in grado di adattarsi rapidamente alle esigenze dei clienti e alle situazioni che possono presentarsi. Consiglio anche di investire tempo e risorse nella formazione e nello sviluppo personale, cercando di migliorare costantemente le proprie competenze e conoscenze. Infine, è importante avere una buona capacità di gestione del personale e delle risorse, cercando sempre di motivare e supportare il proprio team per raggiungere gli obiettivi comuni. In generale, il settore dell’ospitalità può essere molto gratificante ma richiede una grande dose di impegno e dedizione, quindi è importante essere pronti ad affrontare le sfide e a lavorare sodo per raggiungere il successo.

Se potessi rivolgere un saluto alla comunita’ Italiana di Dubai cosa diresti?

Se potessi rivolgere un saluto alla comunità italiana di Dubai, vorrei dire loro che mi sento fortunato di aver avuto l’opportunità di vivere e lavorare in questa città e di essere stato parte di una comunità così accogliente. Spero che la comunità italiana continui a prosperare e ad essere un punto di riferimento per i connazionali che si trasferiscono e vivono a Dubai. Vorrei anche augurare a tutti gli italiani a Dubai un grande successo e felicità nella loro vita personale e professionale, e di portare sempre con loro il meglio della cultura italiana, la passione per il cibo, l’arte e la musica. Luigia Dubai rimane comunque un punto cardine per la comunita’ Italiana e non solo, in quanto il nostro desiderio e’ di condividere la cultura italiana con tutti i nostri ospiti che varcano la porta rossa di Luigia.

 

A presto Antonio!

 

Articoli correlati

La Terra dell’oro rosso

La Terra dell’oro rosso

La leggenda narra che le gocce di sangue di uno dei compagni ferito accidentalmente dal dio Hermes, una volta cadute in terra, avessero dato vita ad un magnifico fiore rosso, il fiore dello zafferano, da quel momento simbolo di resurrezione. Pepe nero color ebano,...

La Terra dell’oro rosso

La Terra dell’oro rosso

La leggenda narra che le gocce di sangue di uno dei compagni ferito accidentalmente dal dio Hermes, una volta cadute in terra, avessero dato vita ad un magnifico fiore rosso, il fiore dello zafferano, da quel momento simbolo di resurrezione. Pepe nero color ebano,...

Share This