Quale elemento accomuna due paesi lontani e diversi come l’Italia e gli Emirati Arabi Uniti? Il mare. Un elemento primordiale, dal quale ci siamo evoluti, che abbiamo imparato a rispettare e navigare, sfidandone le onde.
Difatti, nonostante i due Paesi conservino specifiche diversità locali, il DNA culturale di Italia ed Emirati Arabi Uniti è rintracciabile proprio nel mare.
Dalla volontà di preservare questo patrimonio comune e dal desiderio di dar vita ad un progetto tutto italiano, seppur privato, nasce a Dubai l’Italian Choice Sailing Team, che sin dal 2018 rappresenta con orgoglio il nostro tricolore sul mare degli Emirati Arabi Uniti.
Ma come si è arrivati alla realizzazione di questo progetto unico, green, così lontano dall’Italia, ma così rappresentativo delle competenze italiane in tema di sport, design ed abbigliamento?
Tutto ha inizio nel 2009 quando, l’armatore Francesco Rocco, tramite la sua società di base a Dubai, EGWsports, invita negli Emirati un team di eccellenti ingegneri italiani a cui commissiona lo studio delle acque, del meteo locale, dei venti, del moto ondoso e delle correnti, ma anche della salinità del mare, delle temperature e dei campi di regata di Dubai. Molte informazioni conosciute furono confermate e molti nuovi dati furono di fondamentale importanza per progettare e realizzare un modello innovativo di barche a vela, chiamato EGW36, ottimizzato per le regate locali. Ad oggi, i team gestiti da EGWsports hanno il record di vittorie nella prestigiosa Maktoum Sailing Trophy così come il record di presenza sui canali media locali fino alla CNN.
Pochi anni dopo questi importanti risultati, EGWsports, attraverso investimenti privati significativi, sceglie di concentrare le sue divisioni marketing, di comunicazione, Information Technology, nautica e abbigliamento sportivo in un unico grande progetto italiano che dal 2018 prende, appunto, il nome di Italian Choice sailing Team (ICST).

Francesco Rocco, Edoardo Valente, in basso: Alessandro Maniero. ICST official photographer Adrian Chambre
Ogni team è composto da uomini ed ICST ha soprattutto velisti italiani, ma è anche aperto al mondo. Infatti ne fanno parte anche velisti tedeschi, francesi, brasiliani e olandesi, ma il requisito fondamentale è la padronanza della lingua italiana, utilizzata nelle comunicazioni a bordo, nelle check-list e nelle procedure.
Questo perché lo spirito Italian Choice si riflette anche nella nostra lingua, da sempre apprezzata soprattutto all’estero.
Vincenti ed aperti al mondo, ma vi sono anche altre caratteristiche ed elementi che definiscono l’Italian Choice Sailing Team. Tra queste il puntare sulle potenzialità del nostro Belpaese come il Made in Italy, rappresentato principalmente dai vari marchi del gruppo come:
- l’abbigliamento omonimo a marchio EGWsports con polo 100% Made in Italy dove tale certificazione viene rilasciata quando il prodotto e’ realizzato completamente in Italia, compresi i tessuti;
- Le vele EGWsails, di eccellente qualità ed anch’esse orgogliosamente Made in Italy.

Photos courtesy of the Italian Choice Sailing Team and its official photographer Adrian Chambre”
L’Italian Choice Sailing Team, sin dalla sua nascita ha collezionato importanti successi locali ed internazionali. L’armatore e presidente del gruppo EGWsports, Francesco Rocco, rinomato per essere un uomo dalle poche parole e molti fatti, in una delle poche interviste rilasciate ha detto: “C’è un aspetto del quale il team, tutti i suoi protagonisti ed io siamo particolarmente soddisfatti: l’Italian Choice Sailing Team è il primo team sportivo al mondo ad essere stato insignito del titolo di Ambasciatore ufficiale della World Eco Green Association (WEGA), il cui logo è stato apposto sui nostri scafi e polo da questa stagione.
“Essere stati inaspettatamente insigniti di tale status ci inorgoglisce. Miglioreremo ancora.”.
La vela sfrutta l’energia della natura ed il team direttivo ICST ha dato indicazioni da molti anni per essere di esempio verso il rispetto dell’ambiente, seppur con iniziative private.
Infatti i tessuti delle polo ICST sono completamente riciclati ed i motori delle barche EGW36 sono 100% elettrici e per questo non inquinano.
A Dubai, Italian Choice Sailing Team è di base a Palm Marina East e ritaglia uno spazio ben definito all’interno del quale unire gli italiani ed il mondo multinazionale che ci circonda puntando proprio sulle potenzialità che il nostro paese può e deve sempre offrire. Motivo per cui nasce la collaborazione con Dubaitaly, il magazine di riferimento della comunità Italiana di Dubai e da anni impegnato nella promozione delle ricchezze del Belpaese negli Emirati.
Italian Choice Sailing Team si apre ora al mondo e lo farà anche attraverso Dubaitaly, che ne racconterà i segreti degli uomini, delle imbarcazioni, delle vele, ma anche della maglieria sportiva, delle app ultima generazione d’ausilio al salutare sport della vela e molto altro.
L’iniziativa “100 polo in palio, 100% Made in Italy per i prossimi 100 posts” è partita sui socials ICST a settembre e si protrarrà fino a fine maggio.
Per vincere e rimanere aggiornati sulle attività di Italian Choice Sailing Team basterà seguire la serie “Dietro i nostri segreti” alle omonime pagine facebook o Instagram.

The Dubaitaly Press Team
Dubaitaly è il magazine online degli italiani a Dubai che dal 2014 propone news, informazioni, consigli e servizi personalizzati per chi vuole trasferirsi, chi è appena arrivato, chi vive negli Emirati da tempo, chi è solo di passaggio o chi, semplicemente, ama sia Dubai che il “Made in Italy”.