Avere un cane a Dubai: attenzione alle multe

da Gen 12, 2021Lifestyle

TRENDING

Stagione Alta: Massimizza i Tuoi Guadagni con The Smart Concierge a Dubai! 

Stagione Alta: Massimizza i Tuoi Guadagni con The Smart Concierge a Dubai!   Se sei un orgoglioso proprietario di una residenza a Dubai, allora non puoi permetterti di perdere l'opportunità della Stagione Alta con The Smart Concierge! The Smart Concierge...

Gli EAU annunciano le regole sulla tassazione degli investimenti immobiliari

Le regole fiscali degli Emirati Arabi Uniti e l'immobiliare Il Ministero delle Finanze ha annunciato le regole sulla proprietà in tutti gli Emirati Arabi Uniti. Queste stabiliscono i casi in cui le società straniere e i proprietari di immobili residenti all'estero...

Vetrina negli Emirati Arabi: La virtual influencer d’Italia all’ATM di Dubai

Vetrina negli Emirati Arabi: La virtual influencer d’Italia all’ATM di Dubai. Prima tappa negli Emirati Arabi per la Venere influencer protagonista della nuova campagna del Ministero del Turismo ed ENIT. Nella nuova comunicazione, accompagnata dal claim “Open to...

La Terra dell’oro rosso

La leggenda narra che le gocce di sangue di uno dei compagni ferito accidentalmente dal dio Hermes, una volta cadute in terra, avessero dato vita ad un magnifico fiore rosso, il fiore dello zafferano, da quel momento simbolo di resurrezione. Pepe nero color ebano,...

Antonio Lagrutta conclude la sua esperienza a Dubai: il suo saluto alla comunità italiana

La community' italiana di Dubai, si sa, è un piccolo ecosistema, florido e dinamico, popola una grande metropoli conservando gli aspetti di una piccola realtà cittadina in cui tutti si conoscono, in cui i punti di riferimento sono pochi, ma ben saldi. Antonio...

Tra antiche pratiche tessili e tintura ad indaco: l’arte visiva di Lisa Mara Batacchi a Dubai

Tra antiche pratiche tessili e tintura ad indaco: l'arte visiva di Lisa Mara Batacchi a Dubai presso la mostra (UN)COMMON THREADS ospitata durante la Alserkal Art Week. Noi di Dubaitaly abbiamo avuto il piacere di intervistarla! Lisa, come e quando nasce la tua...

Il Gorgonzola Bassi Dop protagonista a Dubai

Durante la settimana di Gulfood, tenutasi a Dubai dal 20 al 24 Febbraio 2023, il Gorgonzola Bassi Dop, partner di Euro-Toques Italia, è arrivato per misurare nuove frontiere di gusto. Oltre la presenza in Fiera con uno stand dedicato, l’azienda di Marano Ticino (No)...

Chef Antonio Satta: l’alta cucina italiana a Dubai

Chef Antonio Satta: l'alta cucina italiana a Dubai. Negli EAU, come è noto, l'offerta culinaria non manca. Che tu sia un amante della gastronomia giapponese, greca, messicana, francese, libanese, egiziana e persino bavarese, a Dubai non rimarrai insoddisfatto. In...

Countdown per l’inaugurazione della mostra ONEIRISM a Dubai

Parte il countdown per l'inaugurazione della mostra fotografica ONEIRISM di Antonio Saba, ospitata per la prima volta a Dubai. Le porte dell'attesissima esibizione apriranno il 25 gennaio 2023 alle 18:30, presso la galleria d'arte Foundry Downtown di EMAAR. Ad...

Shaping the Future: URB Launches World’s Largest Agritourism in Dubai

Shaping the Future: URB Launches World’s Largest Agritourism in Dubai. While Dubai is establishing itself as a global economic and financial hub, it is turning its gaze to sustainability and "green" urbanization. Among the champions of innovation and transition...
Tempo di lettura stimato: 2 minuti

Avere un cane a Dubai può essere molto costoso. Per chi non segue le regole della Dubai Municipality, infatti, le multe sono salatissime e spesso è prevista la confisca dell’animale.

Vediamo quali sono le norme:

  • Innanzitutto il proprio cane non deve in nessun modo provocare danni ad altre persone o alle proprietà di terzi. In caso di morsi o altri danni le multe arrivano a 5000 aed oltre alla confisca dell’animale.
  • Occorre quindi portare sempre il cane al guinzaglio.
  • Chi viene sorpreso a dare da mangiare agli animali randagi (non solo cani), viene multato con 1000 aed e può intervenire anche il Legal Affairs Department.
  • I cani, secondo il regolamento della Dubai Municipality, dovrebbero indossare sempre la museruola quando si trovano in luoghi pubblici. Pena: 200 aed di multa e 400 per le recidive.
  • Chi non pulisce i bisogni del proprio cane viene multato con 200 aed e con 400 per le recidive.
  • Sono proibiti i combattimenti tra cani (pena la confisca del cane).
  • E’ proibito abbandonare i cani o non provvedere a curarsi dell’animale quando si viaggia o si è fuori casa.
  • Non vaccinare i propri cani è punito con 200 aed di multa e con la confisca dell’animale se non si provvede ai vaccini entro 3 giorni.
  • Le razze di cane vietate portano alla confisca dell’animale. Queste le razze per ora vietate vietate: Pit Bull Terrier, Rottweilers, Japanese Tosa, Tosa Inu, Tosa Fighting Dog, Argentinian Fighting Dog, Dogo Argentino, Argentinian Mastiff, Brazilian Fighting Dog, Fila Brasileino, Brazilian Mastiff, Wolf Dog Hybrid, Staffordshire terrier, Boxers, Mastiff, Doberman, Canario Presa, Cross Breeds, qualsiasi cane incrociato con una di queste razze o con il lupo.
  • Portare il cane in zone proibite, come spiagge o parchi dove non siano ammessi animali, è multato con 200 aed e con 400 per le recidive.
  • E’vietato lasciare andare in giro il proprio cane. Anche nel casi scappi si rischiano multe: per i cani registrati la multa è di 500 aed e, se il proprietario non si reca entro 3 giorni a ritirare il cane, scatta la confisca dell’animale; se il cane non è registrato è prevista la confisca del cane (se il padrone riesce a provare la proprietà dell’animale, la multa è di 500 aed con l’obbligo di vaccini e registrazione immediata).
  • I cani confiscati vengono venduti.
  • I cani aggressivi vengono abbattuti.

Articoli correlati

Share This