Nel mondo arabo-islamico ci si prepara a festeggiare il capodanno islamico, noto anche come capodanno hijri, primo giorno di Muharram
La cultura araba per gli splendidi minareti, la poesia senza tempo e gli innumerevoli luoghi di contemplazione. La corsa, per la dannata fatica che porta soddisfazione. Il cibo -montagne di cibo- perché avvicina e “fa casa” ovunque si è. I viaggi, per quel senso di non appartenenza a nessun luogo che sa di libertà. E poi scrivere, da sempre. Dopo una Laurea in Relazioni Internazionali, un Master in Business ed un’esperienza al Ministero degli Esteri, arriva a Dubai per un tirocinio di tre mesi, opportunità che ha aperto le porte ad una nuova e ben più lunga avventura.
Articoli dello stesso autore
Nel mondo arabo-islamico ci si prepara a festeggiare il capodanno islamico, noto anche come capodanno hijri, primo giorno di Muharram
Il Qasr Al Watan, il palazzo della nazione, si erge nella città di Abu Dhabi ed ospita oggi gli uffici della presidenza di Abu Dhabi
I giovani laureati italiani sono protagonisti di un fenomeno noto ormai da tempo: la fuga dei cervelli. Un esodo continuo e silenzioso
Galleria Continua, ad oggi tra le principali gallerie d’arte contemporanea, inaugura con la mostra New Wave al Burj Al Arab
Si è concluso giovedì 26 maggio, Chapter All Dubai il primo incontro della community degli alumni Luiss negli Emirati
Destinazione Dubai International Financial District, comunemente chiamato con il suo acronimo DIFC, è il cuore pulsante di Dubai
L’Eredità di Expo 2020 Dubai alla sesta edizione di Travel Hashtag conclusasi nella giornata di domenica 8 maggio
Nella gerarchia dei momenti più importanti della vita religiosa di un musulmano, Eid al Fitr è seconda soltanto all’Eid al-Adha
Ormeggiata oggi nel porto di Dubai sotto veste di hotel galleggiante, la Queen Elisabeth II affascina visitatori ed ospiti
L’antica arte della falconeria, profondamente radicata nella cultura degli Emirati Arabi Uniti ha una storia lunga 4000 anni…