Dubai: mega progetto eco-friendly per vivere il deserto

da Apr 8, 2018Lifestyle

TRENDING

Gli EAU annunciano le regole sulla tassazione degli investimenti immobiliari

Le regole fiscali degli Emirati Arabi Uniti e l'immobiliare Il Ministero delle Finanze ha annunciato le regole sulla proprietà in tutti gli Emirati Arabi Uniti. Queste stabiliscono i casi in cui le società straniere e i proprietari di immobili residenti all'estero...

Vetrina negli Emirati Arabi: La virtual influencer d’Italia all’ATM di Dubai

Vetrina negli Emirati Arabi: La virtual influencer d’Italia all’ATM di Dubai. Prima tappa negli Emirati Arabi per la Venere influencer protagonista della nuova campagna del Ministero del Turismo ed ENIT. Nella nuova comunicazione, accompagnata dal claim “Open to...

La Terra dell’oro rosso

La leggenda narra che le gocce di sangue di uno dei compagni ferito accidentalmente dal dio Hermes, una volta cadute in terra, avessero dato vita ad un magnifico fiore rosso, il fiore dello zafferano, da quel momento simbolo di resurrezione. Pepe nero color ebano,...

Antonio Lagrutta conclude la sua esperienza a Dubai: il suo saluto alla comunità italiana

La community' italiana di Dubai, si sa, è un piccolo ecosistema, florido e dinamico, popola una grande metropoli conservando gli aspetti di una piccola realtà cittadina in cui tutti si conoscono, in cui i punti di riferimento sono pochi, ma ben saldi. Antonio...

Tra antiche pratiche tessili e tintura ad indaco: l’arte visiva di Lisa Mara Batacchi a Dubai

Tra antiche pratiche tessili e tintura ad indaco: l'arte visiva di Lisa Mara Batacchi a Dubai presso la mostra (UN)COMMON THREADS ospitata durante la Alserkal Art Week. Noi di Dubaitaly abbiamo avuto il piacere di intervistarla! Lisa, come e quando nasce la tua...

Il Gorgonzola Bassi Dop protagonista a Dubai

Durante la settimana di Gulfood, tenutasi a Dubai dal 20 al 24 Febbraio 2023, il Gorgonzola Bassi Dop, partner di Euro-Toques Italia, è arrivato per misurare nuove frontiere di gusto. Oltre la presenza in Fiera con uno stand dedicato, l’azienda di Marano Ticino (No)...

Chef Antonio Satta: l’alta cucina italiana a Dubai

Chef Antonio Satta: l'alta cucina italiana a Dubai. Negli EAU, come è noto, l'offerta culinaria non manca. Che tu sia un amante della gastronomia giapponese, greca, messicana, francese, libanese, egiziana e persino bavarese, a Dubai non rimarrai insoddisfatto. In...

Countdown per l’inaugurazione della mostra ONEIRISM a Dubai

Parte il countdown per l'inaugurazione della mostra fotografica ONEIRISM di Antonio Saba, ospitata per la prima volta a Dubai. Le porte dell'attesissima esibizione apriranno il 25 gennaio 2023 alle 18:30, presso la galleria d'arte Foundry Downtown di EMAAR. Ad...

Shaping the Future: URB Launches World’s Largest Agritourism in Dubai

Shaping the Future: URB Launches World’s Largest Agritourism in Dubai. While Dubai is establishing itself as a global economic and financial hub, it is turning its gaze to sustainability and "green" urbanization. Among the champions of innovation and transition...

‘We the UAE 2031’: continua la crescita vertiginosa degli Emirati Arabi

Giunge di martedì 22 novembre, l'annuncio da parte dello sceicco Mohammed bin Rashid Al Maktoum, relativo al lancio di "We the UAE 2031" vision. Il nuovo piano strategico, in linea con quello relativo all'anno 2021, individua gli obiettivi di governo per il prossimo...
Tempo di lettura stimato: 2 minuti

Proseguono i progetti per rendere Dubai la città più sostenibile al mondo, con l’ambizioso obiettivo di portare la quota di energia pulita in città al 7% entro il 2020, al 25% entro il 2030 e al 75% entro il 2050. Oltre al grande parco solare Mohammed bin Rashid Al Maktoum, che avrà una capacità di 5000MW entro il 2030 e che è entrato nella quarta ed ultima fase dei lavori, lo Sceicco di Dubai e la Dewa hanno annunciato l’avvio della Al Marmoom Conservation Reserve, prima attrazione turistica ambientale degli Emirati, a zero impatto sull’ambiente, che coprirà il 10% della superficie totale dell’emirato di Dubai.

La riserva – prima area di conservazione del deserto non recintata nel Paese – ospiterà le piante e gli animali di questa zona (26 specie di rettili, 9 specie di mammiferi, 39 specie di piante, 19 specie di animali in via di estinzione, tra i 300 e 500 fenicotteri), piattaforme di osservazione, aree per lo yoga, un teatro all’aperto, una pista ciclabile di 100 chilometri (neanche a dirlo, la più lunga esistente in qualsiasi deserto del mondo). All’interno dell’area sorge anche il sito archeologico di Saruq Al Hadid.

Tutto sarà ovviamente alimentato da energia pulita, con pannelli solari sui tetti delle strutture (come parte dell’iniziativa Shams Dubai), con un’infrastruttura idrica avanzata che “soddisfa i più elevati standard internazionali” – sottolinea la Dewa – e stazioni di ricarica per veicoli elettrici.

Entro il 2030, la riserva si propone di ospitare più di 20 eventi sportivi annuali con l’obbiettivo di far vivere a tutti, residenti e turisti, il deserto: “Preservare e investire nell’ambiente significa preservare e investire in uno dei nostri beni più importanti – ha affermato lo Sceicco -. La riserva di Marmoom è un’aggiunta ambientale, turistica e sportiva alla vita negli Emirati Arabi Uniti. Il deserto è bello e stimolante; fornisce un rifugio pacifico a piante, uccelli e persone”.

Nel frattempo, con il caldo che comincia a farsi sentire, la Dewa ricorda alcuni piccoli accorgimenti per diminuire i consumi, nel proprio piccolo e nella vita di ogni giorno:

  • Evitare di utilizzare elettrodomestici che utilizzano molta energia elettrica come ferri da stiro, lavatrici, asciugatrici, lavastoviglie, scalda acqua e forni elettrici durante le ore di punta, dalle 12 alle 18
  • Regolare l’aria condizionata a 24°
  • Spegnere l’aria condizionata quando si esce da una stanza
  • Utilizzare ventilatori a soffitto per mantenere l’aria in circolazione
  • Se l’aria condizionata è accesa in una stanza, assicurarsi che tutte le porte e le finestre siano ben chiuse per evitare dispersioni
  • Spegnere le luci, gli apparecchi e i dispositivi elettronici non necessari e scollegarli per eliminare anche lo standby
  • Bagnare le piante e i giardini durante la notte o la mattina presto per evitare l’evaporazione dell’acqua

 

Articoli correlati

Share This